Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Steam1980

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 09/02/19, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100x40x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabasis manado
- Flora: Valisneria ,marimo,anubias,liliaeopsis, altenanthera ,ludwigia, bacopa monnieri
- Fauna: Cardinali,ancistrus,Amandae red, rasbore
- Altre informazioni: CO2 a bicarbonato , vari legni ,pietre, filtro esterno jbl cristalprofi e401 con modifica a 402....
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Steam1980 » 16/03/2019, 9:36
Buon giorno ,prima di natale mi sono costruito una plafoniera con 5 LED cob 10w 6500k 800lm collegata in parallelo e 4 LED 3w full spectrum collegati in serie e ventola raffreddamento .il tutto collegato alla centralina tc420 ,con 1 ora di alba ,8 di luce al 90% e 1 ora di tramonto ...dopo 3 mesi di funzionamento mi stanno uscendo le famigerate bba . Forse ho esagerato con i lumen ? La mia vasca e 60l. Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno 1 parere !!!
Posted with AF APP
Steam1980
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 16/03/2019, 20:50
La luce è solo una piccola parte del sistema acquario.
Per poterti aiutare servono valori, fertilizzazione, foto...
Più info possibili

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Steam1980

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 09/02/19, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100x40x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabasis manado
- Flora: Valisneria ,marimo,anubias,liliaeopsis, altenanthera ,ludwigia, bacopa monnieri
- Fauna: Cardinali,ancistrus,Amandae red, rasbore
- Altre informazioni: CO2 a bicarbonato , vari legni ,pietre, filtro esterno jbl cristalprofi e401 con modifica a 402....
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Steam1980 » 17/03/2019, 10:59
Ok ! Oggi pomeriggio provvedo !
Posted with AF APP
Steam1980
-
Steam1980

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 09/02/19, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100x40x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabasis manado
- Flora: Valisneria ,marimo,anubias,liliaeopsis, altenanthera ,ludwigia, bacopa monnieri
- Fauna: Cardinali,ancistrus,Amandae red, rasbore
- Altre informazioni: CO2 a bicarbonato , vari legni ,pietre, filtro esterno jbl cristalprofi e401 con modifica a 402....
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Steam1980 » 17/03/2019, 16:24
Allora: fertilizzo una a volta a settimana con il sera florena e una volta al mese metto il 2 pastiglie di sera florenette .i valori appena misurati sono : NO
3- 9,NO
2- 0.03 ,dh 8,KH 8,pH 7,Cloro 0,CO
2 28,5 . Temperatura 24 gradi ,KH e pH misurati con i test a reagente sera e il resto tranne la CO
2 con le strip tetra ...
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
20190317162704.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
20190317162838.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
20190317163030.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Se ne servono altre dite pure ....a proposito la vasca e avviata da 4 anni il substrato tetra e il ghiaino non saprei dirvi ...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steam1980
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 17/03/2019, 17:38
Servirebbe anche il valore dei fosfati.
Il mio consiglio: lascia crescere per bene l'Egeria e rinfoltiscila, secondo me non serve toccare l'illuminazione, apri in fertilizzazione per farti seguire bene e se le bba aumentano apri in alghe che ti dicono cosa fare

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Steam1980

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 09/02/19, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100x40x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabasis manado
- Flora: Valisneria ,marimo,anubias,liliaeopsis, altenanthera ,ludwigia, bacopa monnieri
- Fauna: Cardinali,ancistrus,Amandae red, rasbore
- Altre informazioni: CO2 a bicarbonato , vari legni ,pietre, filtro esterno jbl cristalprofi e401 con modifica a 402....
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Steam1980 » 17/03/2019, 18:00
Grazie del parere ! Allora provvederò a prendermi il test dei fosfati .... ultima cosa, per rinfoltire l egeria basta tagliarla e ripiantarla ..
Posted with AF APP
Steam1980
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 17/03/2019, 18:35
Steam1980 ha scritto: ↑ultima cosa, per rinfoltire l egeria basta tagliarla e ripiantarla ..
Certo, quando diventa troppo alta tagli gli apici e li ripianti.
Per far lavorare bene un acquario servono tante rapide
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Steam1980 (17/03/2019, 18:37)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Steam1980

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 09/02/19, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100x40x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabasis manado
- Flora: Valisneria ,marimo,anubias,liliaeopsis, altenanthera ,ludwigia, bacopa monnieri
- Fauna: Cardinali,ancistrus,Amandae red, rasbore
- Altre informazioni: CO2 a bicarbonato , vari legni ,pietre, filtro esterno jbl cristalprofi e401 con modifica a 402....
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Steam1980 » 17/03/2019, 18:37
Grazie mille dei consigli !! Buona domenica !! Ps ho guardato il tuo profilo ..complimenti per la vasca !!! Buona domenica !
Posted with AF APP
Steam1980
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 17/03/2019, 18:38
Grazie :ymblushing:
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu