Chiarimento Pmdd
Inviato: 16/03/2019, 11:58
Ciao ragazzi... Ho sentito @Marta in pm per non intasare il forum con le mie paranoie, ma giustamente mi ha detto che l'unione fa la forza, quindi armato di coraggio ho fatto un nuovo Topic
vorrei capire se mi sto muovendo nel verso giusto... Ho una vasca da 60l con acqua di pozzo migliore di quella di rete ( i valori dei test me lo confermano) illuminazione a LED 6500k e 2 lampade LED fitostimolanti rosse che aiutano un po' le piantine. Flora: 3 Cryptocoryne 3 Egeria 1 Ludwigia e 1 anubias. Fauna : 2 Platy 2 Helostoma 5 rasbore 1 betta 2 Ancistrus 1 gamberetto. Vasca avviata a giugno 2018. CO2 con bicarbonato e acido citrico ed ho iniziato Pmdd con le quantità base, ma non voglio continuare con il "compitino" inserendo le stesse quantità a regoletta ma vorrei capire le carenze per fare sì che fertilizzi nel modo giusto. La domanda è... Come faccio a capire aldilà del compitino, se manca ferro o potassio o magnesio a una determinata pianta? Curando una pianta, potrei eccedere in un'altra? Aiuto.
Vasca avviata a giugno 2018 60l
Luce 5h LED 6500k + 2 lampade da 1w fitostimolanti rosse
Valori: (tengo aggiornato settimanalmente il file xls del forum per il Pmdd)
Temp 27°
GH 8
KH 6
pH 7
Conducibilità 606 (quando arriva a 800 cambio 30% di acqua per rientrare nei valori)
NO3- 25
PO43- 0.02
Metto qualche foto recentissima...
Vedete l'Anubis ha tipo alghe nere a ciuffetto ma quello che mi preoccupa sono le foglie danneggiate ai bordi, con la parte superiore giallina... Alcune foglie nuove sono di partenza già ingiallite e danneggiate.... La Ludwigia ha delle foglie bucherellate ma i germogli nuovi mi rincuorano... sbaglio qualcosa nella fertilizzazione? Notate carenze?
Vasca avviata a giugno 2018 60l
Luce 5h LED 6500k + 2 lampade da 1w fitostimolanti rosse
Valori: (tengo aggiornato settimanalmente il file xls del forum per il Pmdd)
Temp 27°
GH 8
KH 6
pH 7
Conducibilità 606 (quando arriva a 800 cambio 30% di acqua per rientrare nei valori)
NO3- 25
PO43- 0.02
Metto qualche foto recentissima...
Vedete l'Anubis ha tipo alghe nere a ciuffetto ma quello che mi preoccupa sono le foglie danneggiate ai bordi, con la parte superiore giallina... Alcune foglie nuove sono di partenza già ingiallite e danneggiate.... La Ludwigia ha delle foglie bucherellate ma i germogli nuovi mi rincuorano... sbaglio qualcosa nella fertilizzazione? Notate carenze?