Pagina 1 di 3

Chiarimento Pmdd

Inviato: 16/03/2019, 11:58
di Kuldar
Ciao ragazzi... Ho sentito @Marta in pm per non intasare il forum con le mie paranoie, ma giustamente mi ha detto che l'unione fa la forza, quindi armato di coraggio ho fatto un nuovo Topic 😊 vorrei capire se mi sto muovendo nel verso giusto... Ho una vasca da 60l con acqua di pozzo migliore di quella di rete ( i valori dei test me lo confermano) illuminazione a LED 6500k e 2 lampade LED fitostimolanti rosse che aiutano un po' le piantine. Flora: 3 Cryptocoryne 3 Egeria 1 Ludwigia e 1 anubias. Fauna : 2 Platy 2 Helostoma 5 rasbore 1 betta 2 Ancistrus 1 gamberetto. Vasca avviata a giugno 2018. CO2 con bicarbonato e acido citrico ed ho iniziato Pmdd con le quantità base, ma non voglio continuare con il "compitino" inserendo le stesse quantità a regoletta ma vorrei capire le carenze per fare sì che fertilizzi nel modo giusto. La domanda è... Come faccio a capire aldilà del compitino, se manca ferro o potassio o magnesio a una determinata pianta? Curando una pianta, potrei eccedere in un'altra? Aiuto.

Vasca avviata a giugno 2018 60l

Luce 5h LED 6500k + 2 lampade da 1w fitostimolanti rosse

Valori: (tengo aggiornato settimanalmente il file xls del forum per il Pmdd)

Temp 27°
GH 8
KH 6
pH 7
Conducibilità 606 (quando arriva a 800 cambio 30% di acqua per rientrare nei valori)
NO3- 25
PO43- 0.02

Metto qualche foto recentissima...
Vedete l'Anubis ha tipo alghe nere a ciuffetto ma quello che mi preoccupa sono le foglie danneggiate ai bordi, con la parte superiore giallina... Alcune foglie nuove sono di partenza già ingiallite e danneggiate.... La Ludwigia ha delle foglie bucherellate ma i germogli nuovi mi rincuorano... sbaglio qualcosa nella fertilizzazione? Notate carenze?

Chiarimento Pmdd

Inviato: 16/03/2019, 19:36
di kumuvenisikunta
Ciao
Hai mai letto questo articolo?
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Se ti va leggilo e poi ragioniamo insieme ;)

Chiarimento Pmdd

Inviato: 16/03/2019, 23:40
di Marta
Ciao @Kuldar
Bravo, ecco il topic. :)
Oltre i valori, visto che hai un diario di fertilizzazione, potresti postare uno screenshot?
Vorrei sapere cosa hai già messo, in che quantità e quando.

Il fotoperiodo qual'è?

Chiarimento Pmdd

Inviato: 16/03/2019, 23:43
di Kuldar
Ohhh eccolo!!! Allora... Per fotoperiodo cosa si intende? Mo metto la foto del diario :) @kumuvenisikunta sì l'ho letto grazie mille 😘

Chiarimento Pmdd

Inviato: 16/03/2019, 23:47
di Marta
Kuldar ha scritto:
16/03/2019, 23:43
Per fotoperiodo cosa si intende?
La durata di accensione delle luci :)

Chiarimento Pmdd

Inviato: 16/03/2019, 23:51
di Kuldar
Ecco il diario bello bello @Marta... Il fotoperiodo è 5h... Dalle 17.30 alle 22.30...

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Guarda se così lo leggi meglio...

Chiarimento Pmdd

Inviato: 17/03/2019, 16:20
di Kuldar
Quindi? Avete suggerimenti da darmi? In più... Mi consigliate pastiglie da interrare di ferrotabs dato che ho fondo inerte?

Chiarimento Pmdd

Inviato: 17/03/2019, 20:36
di Marta
Ciao @Kuldar
Secondo me dovresti cominciare ad aumentare il fotoperiodo. Bastano 30 minuti a settimana, fino ad arrivare ad avere 8 ore di luce.
Le piante la luce la usano per la fotosintesi, secondo me 5 ore dopo 9 mesi sono davvero poche.

Detto ciò, alzerei un pochino i PO43-...magari li porterei a 1, ma magari non tutti in una botta.
Hai il cifo fosforo? E una siringa da insulina?

Seconda cosa.. mi pare di aver capito che tu dia dosi fisse a scadenza fissa (settimanale) di nitrato di potassio, solfato di magnesio e rinverdente, giusto?
Ma quelle dosi erano solo per l'inizio.
Il PMDD non si usa come un commerciale... puoi benissimo concentrare le fertilizzazioni in un giorno della settimana, ma non a dosi fisse. Infatti, ogni settimana, dopo un eventuale rabbocco (fatto 24 ore prima) si fanno i test e si valutano le piante (le vere sentinelle delle carenze). In base a questo si sceglie se fertilizzare e, di conseguenza, cosa e quanto!
Con una gestione di questo tipo, anche i cambi verranno diradati...uno dei vantaggi del PMDD.

Chiarimento Pmdd

Inviato: 18/03/2019, 5:11
di Kuldar
Bene... 😍 Era proprio questo che volevo capire... Se vedi la Ludwigia dopo 3 mesi è troppo piccolina... Sembra si sia bloccata... Continua a germogliare ma secondo me è piccolina... Dovrei mettere delle tabs di ferro sotto di lei? Poi le sue foglie sembrano bucherellate quelle grandi e un po' marciscenti...
La Anubis? Con quelle macchie gialle?

Chiarimento Pmdd

Inviato: 18/03/2019, 9:00
di GiuseppeA
Kuldar ha scritto: Dovrei mettere delle tabs di ferro sotto di lei?
più che il solo ferro non hai degli stick NPK?..così è più completa la fertilizzazione
Kuldar ha scritto: La Anubis? Con quelle macchie gialle
se sono foglie vecchie non preoccuparti... Controlla piuttosto quell nuove. ;)