Passaggio da Neon a LED colorati e comandabili
Inviato: 17/03/2019, 9:01
Buongiorno a tutti
Da un po' di tempo stavo curiosando sul web per capire quali sono le possibili opzioni valide per sostituire i miei due vecchi T8.
Ho una vasca d'acqua dolce da circa 90-100 litri, 80x35x35 circa.
Sto riallestendo la vasca che vorrei ben piantumare con Rotala Rotundifolia, Cabomba caroliniana, Hydrocotyle leucocephala, Hygrophila Polisperma, Sagittaria Subulata, Echinodorus grisebachii, Echinodorus Tenellus, Staurogyne Repens, Micranthemum Montecarlo, Taxiphyllum barbieri, Cryptocoryne wendtii e infine qualche Anubias nana (ma forse non è detto che le usi tutte... però questo è il piano al momento).
L'altro ieri sentivo il negoziante che parlava dei LED gestibili con una centralina, a questo punto ho pensato ad uno step ancora più avanti: ma se attrezzassi il coperchio della mia vasca (una Askoll Ambiente 80 advanced) con magari 3 strisce LED, magari colorate cosi da poter dare a piante e pesci non solo gli effetti alba e tramonto ma anche le giuste quantità di luce di cui abbisognano e soprattutto se invece di una centralina fisica adottassi un kit che consente la gestione remota da smartphone?
A questo punto le domande sono: qualcuno ha già sperimentato? Che tipologie di LED avete comprato? Ma soprattutto: funzionano bene? E infine, nello specifico, per le mie esigenze: di che tipo e di quanti LED dovrei dotarmi per una vasca come la mia? Quanti lumen devo calcolare come minimo?
Grazie a tutti in anticipo
Da un po' di tempo stavo curiosando sul web per capire quali sono le possibili opzioni valide per sostituire i miei due vecchi T8.
Ho una vasca d'acqua dolce da circa 90-100 litri, 80x35x35 circa.
Sto riallestendo la vasca che vorrei ben piantumare con Rotala Rotundifolia, Cabomba caroliniana, Hydrocotyle leucocephala, Hygrophila Polisperma, Sagittaria Subulata, Echinodorus grisebachii, Echinodorus Tenellus, Staurogyne Repens, Micranthemum Montecarlo, Taxiphyllum barbieri, Cryptocoryne wendtii e infine qualche Anubias nana (ma forse non è detto che le usi tutte... però questo è il piano al momento).
L'altro ieri sentivo il negoziante che parlava dei LED gestibili con una centralina, a questo punto ho pensato ad uno step ancora più avanti: ma se attrezzassi il coperchio della mia vasca (una Askoll Ambiente 80 advanced) con magari 3 strisce LED, magari colorate cosi da poter dare a piante e pesci non solo gli effetti alba e tramonto ma anche le giuste quantità di luce di cui abbisognano e soprattutto se invece di una centralina fisica adottassi un kit che consente la gestione remota da smartphone?
A questo punto le domande sono: qualcuno ha già sperimentato? Che tipologie di LED avete comprato? Ma soprattutto: funzionano bene? E infine, nello specifico, per le mie esigenze: di che tipo e di quanti LED dovrei dotarmi per una vasca come la mia? Quanti lumen devo calcolare come minimo?
Grazie a tutti in anticipo