Quale filtro per telescopici 100 lt?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Luke
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/18, 14:10

Quale filtro per telescopici 100 lt?

Messaggio di Luke » 17/03/2019, 15:28

Ciao a tutti! Vista la moria di carassi (3 in un mese e ne è rimasto solo 1) ed i valori nella norma a parte i nitrati che restano sempre a 50 mg/l e i PO43- a 1.0
credo che il filtro non ce la faccia e stavo pensando di sostituirlo con uno esterno tra:
Tetra ex 600 plus
Tetra ex 800 plus
Jbl e702
Quale mi consigliati?
L’acquario è un askoll pure xl a cui avevo modificato il filtro prolungandolo ed aggiungendo parecchi cannolicchi.
BD7F89CE-B17E-4ABA-9CD3-DB6A626BF8AE.jpeg
6C96EDB4-1E5D-4FF2-B530-1E0469C0A855.jpeg
Ne ho un’altro uguale ma con una fauna di cardinali e un betta devo addirittura aggiungere azoto e fosforo... evidentemente con i carassi non ce la fá...
Inoltre dovuto anche ai notrati sempre fissi a 50 i pesci boccheggiavano di continuo, ed anche mettendo l’uscita che smuoveva l’acqua in suoerficie la situazione non era cambiata.
Il filtro esterno avendo lo spray bar dovrebbe dare più movimento e favorire lo scambio dei gas tra cui ossigenare l’acqua, giusto?
L’acquario quando ancora era popolato era così:
7573B5AB-15A1-4548-B252-C71C8E955EFA.jpeg
Ora è rimasto solo il black moor
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Quale filtro per telescopici 100 lt?

Messaggio di trotasalmonata » 18/03/2019, 2:40

@Matty @Fabryfabry80 voi avete il jbl?

@Marta il tetra?

Cosa intendi per valori nella norma?
Hai misurato i nitriti?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Luke
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/18, 14:10

Quale filtro per telescopici 100 lt?

Messaggio di Luke » 18/03/2019, 2:43

trotasalmonata ha scritto: @Matty @Fabryfabry80 voi avete il jbl?

@Marta il tetra?

Cosa intendi per valori nella norma?
Hai misurato i nitriti?
NO2- 0
Nh3 nh4 0

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Quale filtro per telescopici 100 lt?

Messaggio di trotasalmonata » 18/03/2019, 2:46

Scusa che fondo hai? Che marca è?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Luke
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/18, 14:10

Quale filtro per telescopici 100 lt?

Messaggio di Luke » 18/03/2019, 2:55

trotasalmonata ha scritto: Scusa che fondo hai? Che marca è?
Quarzo ceramizzato nero. La marca non la ricordo, forse blu bios.
I valori sono:
pH 7,8
GH 12
KH 8
nh2 nh3 0
NO2- 0
NO3- 50
PO43- 1.0
Ec 450
Temp. 23

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
A meno che ci sia qualche altro problema di tipo infettivo e per l’ossigenazione basterebbe solo un aeratore?! Ma avevo già fatto un cambio di 25 litri e se ne sono andati altri 2 telescopici dopo il cambio. Ho pensato anche che forse potrebbe essere l’acqua di rete il problema...ma mi sembra strano...
36A8DD24-24EF-4BE5-8F88-BBA35EBBDE04.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Quale filtro per telescopici 100 lt?

Messaggio di Matty » 18/03/2019, 8:39

Se NO2- e nh4 sono entrambi nulli dubito che il problema sia il filtro. I nitrati alti non indicano che il filtro non riesce a smaltire, piuttosto il contrario.
I nitrati sono il prodotto finale del ciclo dell'azoto e possiamo eliminarli tramite l'azione delle piante oppure con dei cambi d'acqua.
Comunque se sei per cambiarlo io ho un jbl e901 per acquari fino a 300 litri da quasi due anni, è molto silenzioso e per ora non ho riscontrato nessun tipo di problema.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
trotasalmonata (18/03/2019, 11:18)

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Quale filtro per telescopici 100 lt?

Messaggio di Fabryfabry80 » 18/03/2019, 8:53

Io ho il tetra ex1200 plus e il jbl e 1502 montati sulla stessa vasca
Il jbl e’in funzione da 8 mesi,il tetra da 2 settimane
Tra i 2 mi sembra meglio costruito a livello di materiali e di portata effettiva il jbl,il tetra a dalla sua parte il costo molto contenuto rispetto al primo.
Come consumi sono più o meno sullo stesso livello
Silenziosissimi entrambi,non lo sentì minimamente
Questi utenti hanno ringraziato Fabryfabry80 per il messaggio:
trotasalmonata (18/03/2019, 11:18)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quale filtro per telescopici 100 lt?

Messaggio di Marta » 18/03/2019, 10:44

Ciao @Luke
Io ho il tetra ex 600 plus.. filtro ottimo, solido, capiente ed estremamente silenzioso
Il mio acquario è di 100 litri netti.

Ma con i carassi lo prenderei sovradimensionato. Forse in combinata con il filtro interno non prenderei un filtro esterno eccessivo, ma in questo i ragazzi di tecnica, sono più esperti di me!
:)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
trotasalmonata (18/03/2019, 11:18)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Quale filtro per telescopici 100 lt?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 18/03/2019, 10:50

Ciao, per montare il filtro esterno dovrai disattivare quello interno perché i tubi di mandata e ripresa passeranno dove adesso hai la pompa .
Su una vasca come la tua ho montato un JBL 701, riuscendo a gestire benissimo le riproduzioni di una coppia di scalare e l’accrescimento degli avanotti con i genitori in vasca, dovrebbe reggere . Se vuoi andare oltre , il 901 credo abbia più spazio per i cannolicchi .
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
trotasalmonata (18/03/2019, 11:19)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quale filtro per telescopici 100 lt?

Messaggio di roby70 » 18/03/2019, 11:10

Matty ha scritto: Se NO2- e nh4 sono entrambi nulli dubito che il problema sia il filtro. I nitrati alti non indicano che il filtro non riesce a smaltire, piuttosto il contrario.
I nitrati sono il prodotto finale del ciclo dell'azoto e possiamo eliminarli tramite l'azione delle piante oppure con dei cambi d'acqua.
:-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 13 ospiti