Salvo1969 ha scritto: ↑Come mai allora consigliano tale abbinamento su betta portal?
Senza offendere o denigrare nessuno diciamo che Internet è pieno di abbinamenti alquanto discutibili giustificati da una superficiale occhiata ad un paio di valori su qualche scheda o da una geografia piuttosto approssimativa.
Tanto per iniziare si parla spesso di "Biotopo sud-est asiatico", una cosa assurda
Il sud-est asiatico è una regione geografica che comprende una decina di stati, va da se che conterrà un'enormità di ecosistemi e "biotopi" molto diversi tra loro.
In particolare riferendoci alle specie da te citate, senza quindi divagare, c'è un motivo se te le sconsigliamo.
I Danio choprae come già detto nell'altro topic abitano ambienti diversi rispetto al Betta, acque più fresche, più mosse, più ossigenate e soprattutto tenerissime, li ha ritrovati a qualcosa tipo 10 µS/cm.
I Danio erythromicron invece sono originare del lago Inle, acque cristalline e acqua dura con conducibilità oltre i 300 µS/cm.
Danio erythromicron
Gli anabantidi che hai citato negli altri topic, Betta in particolare adesso, vogliono condizioni opposte praticamente: acqua ferma, calda, ambrata, tenera e acida.
Betta: tra realtà e leggende
Questo è il motivo per cui noi te li sconsigliamo.
Chiaramente l'acquario è tuo, qui cerchiamo di diffondere un'acquariofilia consapevole nel rispetto delle specie che ospitiamo e quindi consigliamo in quella direzione. Quale campana ascoltare è una scelta tua
Negli articoli che ti ho linkato puoi osservare alcune foto e descrizioni degli habitat naturali e farti quindi una tua idea.