fertilizzazione Askoll fluval edge 23lt
Inviato: 17/03/2019, 17:02
Su consiglio dei moderatori nella pagina il mio primo acquario,
apro questo topic qui per chiedere il vostro aiuto.
Sono un puro neofita, ho avviato la vasca 10 giorni fa.
al momento la situazione è questa
- ACQUA: 75 % osmotizzata 25% vitasnella i cui valori sono MAGNESIO 34mg/L
POTASSIO 1,5mg/L
CALCIO 95mg/L
BICARBONATO 324 mg/L
SODIO 3,7 mg/L
SOLFATO 91 mg/L
FLUORURO 0,4 mg/L
NITRATO 4,7 mg/L
MINERALI DSICIOLTI 402 mg/L
pH ALLA FONTE 7,4
CO2 ALLA FONTE 28 mg/L
CONDUCIBILITA' A 20°C 572 µS/cm
- FONDO inerte
- FLORA: - limnophila acquatica
- muschio di java
- Hemianthus Callitrichoides ( da provare a sviluppare come prato)
-ILLUMINAZIONE A LED ORIGINALE:
- LUMEN 347
- KELVIN 6500
inoltre mi hanno dato delle pasticche di TETRA CRYPTO,( una da dividere in più parti e da seminare intorno all'hermianthus)
Come specie da inserire, non saprei ancora.
considerando il basso litraggio, solo 23 lt.
cerco qualcosa che sia facile da gestire ma che allo stesso tempo possa avere un buon numero di esemplari
anche tra specie diverse.
Ora a casa mi è già arrivato il Phmetro e Conduttimetro
e i test a reagente della aquili per pH-GH-KH-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>
Da segnalare che 4 giorni fa, si sono formate attorno alle radici alcune alghe tipo muffe,di colore bianco velato quasi trasparente.
ma mi hanno detto che trattasi di batteri che scomparirannno a maturazione avvenuta.
Ho letto il protocollo PPMD e procurare il tutto non sarebbe difficile.
Ora chiedo a voi cosa devo fare a questo punto..?
Potreste darmi delle spiefazioni passo passo su cosa fare..?
apro questo topic qui per chiedere il vostro aiuto.
Sono un puro neofita, ho avviato la vasca 10 giorni fa.
al momento la situazione è questa
- ACQUA: 75 % osmotizzata 25% vitasnella i cui valori sono MAGNESIO 34mg/L
POTASSIO 1,5mg/L
CALCIO 95mg/L
BICARBONATO 324 mg/L
SODIO 3,7 mg/L
SOLFATO 91 mg/L
FLUORURO 0,4 mg/L
NITRATO 4,7 mg/L
MINERALI DSICIOLTI 402 mg/L
pH ALLA FONTE 7,4
CO2 ALLA FONTE 28 mg/L
CONDUCIBILITA' A 20°C 572 µS/cm
- FONDO inerte
- FLORA: - limnophila acquatica
- muschio di java
- Hemianthus Callitrichoides ( da provare a sviluppare come prato)
-ILLUMINAZIONE A LED ORIGINALE:
- LUMEN 347
- KELVIN 6500
inoltre mi hanno dato delle pasticche di TETRA CRYPTO,( una da dividere in più parti e da seminare intorno all'hermianthus)
Come specie da inserire, non saprei ancora.
considerando il basso litraggio, solo 23 lt.
cerco qualcosa che sia facile da gestire ma che allo stesso tempo possa avere un buon numero di esemplari
anche tra specie diverse.
Ora a casa mi è già arrivato il Phmetro e Conduttimetro
e i test a reagente della aquili per pH-GH-KH-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>
Da segnalare che 4 giorni fa, si sono formate attorno alle radici alcune alghe tipo muffe,di colore bianco velato quasi trasparente.
ma mi hanno detto che trattasi di batteri che scomparirannno a maturazione avvenuta.
Ho letto il protocollo PPMD e procurare il tutto non sarebbe difficile.
Ora chiedo a voi cosa devo fare a questo punto..?
Potreste darmi delle spiefazioni passo passo su cosa fare..?