10 bolle al minuto per un anno

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

10 bolle al minuto per un anno

Messaggio di RiccardoMazzei » 01/02/2015, 9:32

Ciao,
stavo cercando di capire a quanta CO2 corrisponde un'erogazione di 10 bolle al minuto.

10 bolle al minuto per un anno => 10 * 60 * 24 * 365 = 5.256.000

Ma quanto è grande una bolla? Dipende dal tubo, evidentemente.
Diciamo diametro interno 3-4mm? Facciamo che una bolla è di forma subsferica, di circa 4 mm di diametro?
Verrebbe un volume di circa 33mm3, sono 0,033 ml.
Quindi in un anno viene erogato un volume di circa... facciamo 200 litri, largheggiamo. Ordine di grandezza, eh...

In condizioni standard 1 Kg di CO2 occupa circa 550 litri. Quindi con mezzo chilo di CO2 vai sereno per un anno a 10 bolle al minuto? Mi sembra troppo facile...

Poniamo che abbia sbagliato la dimensione delle bolle: però 4mm di diametro mi sembra già una bolla grossa...
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: 10 bolle al minuto per un anno

Messaggio di Jovy1985 » 01/02/2015, 9:36

Se non ricordo male con mezzo chilo di CO2 si copre il fabbisogno di un anno a 5 bolle al minuto :D
:-

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: 10 bolle al minuto per un anno

Messaggio di Nijk » 01/02/2015, 9:40

Lascio ad altri il calcolo del volume della bolla ~x(
Indicativamente posso però dirti che una bombola di 500 gr se eroghi 10 bolle al minuto ti dura circa 5-6 mesi.
Ps Jovy1985 perdonami ci siamo sovrapposti :D
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: 10 bolle al minuto per un anno

Messaggio di RiccardoMazzei » 01/02/2015, 9:43

Hm, però mica mi torna... :-\

Voglio dire, vi credo, e grazie!

:-$
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

10 bolle al minuto per un anno

Messaggio di Simo63 » 01/02/2015, 9:51

Se hai paura che ti finisca la CO2 e non vuoi rimanere senza, anziché fare i calcoli, ti tieni una bombolina non ricaricabile di scorta ed hai risolto il problema. Quando hai ricaricato quella ricaricabile, l'altra la piccola la stacchi e la rimetti nell'armadio in attesa di altre emergenze.
Inoltre i tuoi calcoli sono puramente teorici, in pratica l'autonomia dipende molto dal sistema di diffusione che si usa, se riesce a disciogliere bene la CO2 nell'acqua. È il caso del nostro venturi, infatti avrai bisogno di meno bolle per raggiungere lo stesso risultato di altri sistemi di diffusione.
Come avrai capito la matematica con gli acquari non va molto d'accordo, la dentro si crea qualcosa che va ben oltre qualche calcolo, seppur accurato puoi ottenere risultati opposti. Con tutti i fenomeni biochimici che avvengono io non ci perderei neanche tempo :))
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: 10 bolle al minuto per un anno

Messaggio di Nijk » 01/02/2015, 10:03

A livello solo di discussione non credo che ci si possa basare sul volume della bolla, contare le bolle è solo un parametro di riferimento indicativo, che non ti dice quanta CO2 stai erogando.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: 10 bolle al minuto per un anno

Messaggio di Simo63 » 01/02/2015, 10:05

Nijk ha scritto:A livello solo di discussione non credo che ci si possa basare sul volume della bolla, contare le bolle è solo un parametro di riferimento indicativo, che non ti dice quanta CO2 stai erogando.
Inoltre abbiamo notato che le famose bolle al minuto di chi usa un contabolle in vetro rispetto a chi usa un deflussore come contabolle sono leggermente diverse.
Concordo con Nijk, serve solo indicativamente.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

10 bolle al minuto per un anno

Messaggio di cuttlebone » 01/02/2015, 11:50

Quando usavo la ricaricabile, erogavo 6 bolle minuto, 500gr in sei mesi spegnendo di notte.
Ho notato anch'io che, a parità di CO2 erogata, ogni contabolle "conta" in maniera diversa.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: 10 bolle al minuto per un anno

Messaggio di gibogi » 01/02/2015, 11:52

Il diametro della bolla dipende dal diametro del beccuccio all'interno del contabolle.
Voglio infine ricordare che i gas sono comprimibili.
Perciò se usiamo lo stesso contabolle ma su due sistemi diversi, esempio il venturi che lavora a pressione di poco superiore all'atmosferica e un diffusore a setto ceramico che lavora a 2 bar, la quantità di CO2 usata sarà diversa anche se il numero di bolle è uguale.
Il setto poroso avrà usato più CO2
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
Rox (01/02/2015, 23:26)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

10 bolle al minuto per un anno

Messaggio di cuttlebone » 01/02/2015, 13:16

A parità di CO2 erogata, con la damigiana risultano più bolle?
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Adalberto69, giovamarco, salvatoreImmordino e 10 ospiti