Pagina 1 di 1

Acquisto conduttivimetro

Inviato: 01/02/2015, 10:43
di Adriano
Ho acquistato un conduttivimetro su internet pagato 20 euro ha la misurazione sia
in TDC che EC con ATC , ho provato a fare una prova di misurazione con acqua minerale ed ho notato che ha uno scarto di più 50-60 µS/cm è normale o e meglio usare una soluzione apposita ?

Re: Acquisto conduttivimetro

Inviato: 01/02/2015, 10:53
di Nijk
La soluzione di taratura serve nel caso in cui lo strumento non sia tarato, in genere li tarano già in fabbrica per controllarne il funzionamento.
La conducibilità di un liquido varia anche in base alle temperature, l'acqua che hai analizzato probabilmente indica una determinata conducibilità ad una data temperatura, pertanto al variare della temperatura varierà anche la conducibilità.
Prova a vedere se nel libretto delle istruzioni è specificato se lo strumento è stato o meno già tarato :-h

Re: Acquisto conduttivimetro

Inviato: 01/02/2015, 11:28
di Adriano
Le istruzioni sono molto limitate mi sa che non parla di tartura..

Re: Acquisto conduttivimetro

Inviato: 01/02/2015, 11:30
di gibogi
Ma l'acqua usata per il controllo era alla stessa temperatura dell'etichetta?

Re: Acquisto conduttivimetro

Inviato: 01/02/2015, 11:36
di cuttlebone
Adriano, 50/60 µS su quale valore?
Perché potrebbe essere anche uno scarto normalissimo su un valore di 1200 µS ;)
Io, di solito, uso l'acqua minerale di due tipi diversi, con valori abbastanza distanti.
Per approfondire l'argomento, ti segnalo l'articolo sull'Utilizzo del conduttivimetro

Re: Acquisto conduttivimetro

Inviato: 01/02/2015, 11:46
di Adriano
Allora nel display ho quattro cifre, nell'acquario misuro 0765 µS/cm

Re: Acquisto conduttivimetro

Inviato: 01/02/2015, 18:17
di cuttlebone
Un po' altina...