Monica ha scritto: ↑la mia salvezza in questi casi
:ymblushing: tutto per te Monica :x
Ciao Danyele !
I fondi ADA Amazonia sono ricchi di composti organici azotati, praticamente ricco di nutrienti già di per se, non necessitano, quindi, ed almeno per i primi anni o fino a sfaldamento, di fertilizzanti di fondo, cosi ti sconsiglio caldamente un’ulteriore strato di terreno fertilizzato.
Non saprei quanto sia conveniente metterci sotto del ghiaino inerte, per il semplice fatto che questo fondo tende ad appiattirsi e sbriciolarsi.
Infatto ADA consiglia la sostituzione o integrazione quando questo avviene.
Non vorrei che poi ti ritrovassi con un pastrocchio tra inerte ed ADA.
Tienilo presente anche per gli spessori, e dislivelli.
Con lui, che si appiattisce, potresti ritrovati con gli arredi fuori oppure le piante che tornano a galla in quanto, abbassandosi lo strato, escono le radici che non hanno cosi, piu modo di rimanere ben ancorate. Anche se magari con l’inerte questo potrebbe non accadere..
Per la tempistica sullo sfaldamento, dipende anche dalla gestione, dalla pressione dell’acqua, dallo schicciamento degli arredi, e dalla gestione generale che comuqnue sarà legata a ferquenti cambi d’acqua per ristabilire l’enorme rilascio di ammoniaca da parte di questi fondi. Ammoniaca che poi si trasforma in composti azotati che possono portare alla comparsa di alghe. Quasi tutti le hanno quando utilizzano ADA

.
Per questo ti consiglio di apsettare magari anche oltre il canonico mese di maturazione

.
Ovviamente poi il tutto dipenderà da quanto ne metti. Se si tratta di poche zone limitate allora il discorso cambia, secondo me !
ADA consiglia di metttere sotto il loro Power Sand una sorta di composto di roccia vulcanica porosa che oltre ad arieggiare e sostenere il fondo, contiene nutrienti.
Sul sito ADA Italy trovi tutte le info in merito
Personalmente non vedo un buon connubbio tra inerte ed ADA o Inerte, fondo fertilizzato e ADA.
O solo ADA o solo Inerte e fertilizzato, secondo me...se non vuoi impazzire !
Essendo anche allofano rischi che ti rimandi in colonna tutti i nutrienti del fertilizzato, e comunque, da bravo allofano qual’è, ciò che metti in colonna lui lo adsorbe e rilascia, ma non avrai la certezza di cosa e quanto rilascerà...
Abbassa molto le durezze KH e pH, da tenere presente se vorrai usare la CO
2
Insomma è piuttosto difficile da gestire a mio parere...preparati psicologicamente !
Credo d’averti detto tutto, qualsiasi dubbio ci sono
