Problema medio-breve periodo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Dani78
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 26/02/19, 13:08

Problema medio-breve periodo

Messaggio di Dani78 » 19/03/2019, 21:31

Prima quella che spero sia la buona notizia, l'acquario è avviato dal 23 febbraio, quindi quasi maturo anche se stasera ho registrato un secondo picco dei NO2- :-?
Ora i problemi, da esperto neofita credo di aver sbagliato tutto quello che potevo sbagliare, dal fondo (troppo riflettente e grosso) alle piante (che non crescono!), pensavo di sistemarlo con calma in estate ma, la mia ragazza dopo aver visto il video del betta di Cecia (non la so taggare!) se ne è innamorata...e (non mi bannate per favore :ympray: ) tra 10 giorni le arriva un maschio, consapevole della caxxata ha pensato bene di farsi perdonare ordinando pure 5 corydoras neri per me sapendo quanto mi piacciono!

Ho le strisce della amtra quindi i valori vanno presi con le molle, ma come abbasso i valori per renderli almeno accettabili dalle 2 specie?!
NO3- 100
NO2- 5-10
GH >16
KH 10°
pH 6.8

Se cambio il fondo mi si modifica anche il ciclo dell'azoto?!

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Problema medio-breve periodo

Messaggio di iuter » 19/03/2019, 22:18

scordati i cory perchè: fondo sbagliato, acquario piccolo, verranno uccisi dal betta maschio.
piuttosto aggiungi 2-3 betta femmine.

GH e quindi KH vanno abbassati, probabilmente dovrai togliere 40-50% e mettere quella a osmosi.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Problema medio-breve periodo

Messaggio di gem1978 » 19/03/2019, 23:21

iuter ha scritto: piuttosto aggiungi 2-3 betta femmine.
Ma anche no... a meno che non vogliamo rischiare una lotta alla higlander...
► Mostra testo
Concordo con l'incompatibilità dei corydoras, francamente non per l'aspetto rivalità, ma per le esigenze diverse.
I corydoras preferiscono acque molto movimentate.
I betta invece vivono in zone d'acqua stagnanti.

Inoltre l'acquario a mio avviso è troppo piccolo per un gruppo di corydoras.

@Dani78 le strisce che usi sballano Di certo le letture : con KH a 10 non è possibile avere pH così basso.
Ti consiglio i test a reagente al loro posto e magari un phmetro ed un conduttimetro elettronici .

Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Dani78 ha scritto: Se cambio il fondo mi si modifica anche il ciclo dell'azoto?!
Cambiandolo elimini tutti o quasi i batteri che si sono insediati nel fondo.

Una botta non indifferente.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Dani78 (20/03/2019, 21:19)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Dani78
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 26/02/19, 13:08

Problema medio-breve periodo

Messaggio di Dani78 » 19/03/2019, 23:33

Ciao iuter, sei sicuro che il betta uccida i cory?! Perché ho letto in altri topic di gente che li ha e non ha problemi, per le dimensioni e il fondo ti do ragione ma non erano previsti ora e purtroppo sono stati già presi anche se arriveranno tra una decina di giorni...il fondale almeno lo vorrei cambiare ma non so se va ad influire sulla maturazione del filtro.

GH e KH li voglio abbassare abbassare, basta l'acqua di osmosi?! E le eventuali foglie di catappa vanno ad influire anche su quei valori oltre al pH?!

gem phmetro e conduttimetro ordinati, i test a reagente non saprei quali scegliere ma li devo trovare perché delle strisce appunto non mi fido.

Quindi se cambio il fondo devo rifare il ciclo completo?!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problema medio-breve periodo

Messaggio di roby70 » 20/03/2019, 8:12

Forse da 0 no ma sicuramente è rallentata.
Ma adesso che fondo hai? Metti una foto dell’acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Problema medio-breve periodo

Messaggio di iuter » 20/03/2019, 14:58

gem1978 ha scritto:
iuter ha scritto: piuttosto aggiungi 2-3 betta femmine.
Ma anche no... a meno che non vogliamo rischiare una lotta alla higlander...
acquario di 60 litri e c'è solo un betta maschio. perchè non dovrebbe mettere 2-3 femmine?
le lotte ci sono tra maschi.
I corydoras preferiscono acque molto movimentate.
i nature forse (ma comunque stando sul fondo è dove arriva meno corrente), ma in acquario no anzi vengono proprio messi in acquari con discus in cui la movimentazione dell'acqua è praticamente assente.

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Problema medio-breve periodo

Messaggio di Alessia.98 » 20/03/2019, 15:02

le lotte ci sono tra maschi.
Su questo non sono molto sicura, diverse persone che hanno provato un harem, magari un maschio con 2/3 femmine, è sempre finito in tragedia. Anche le femmine possono essere molto aggressive tra di loro, soprattutto se ci sono poche barriere visive e pochi nascondigli! Potrebbero litigare fra femmine e le più deboli avrebbero la peggio, ma non escludo che possa lasciarci le pinne anche il maschio, oppure potrebbero morire a causa dello stress.. Non è detto che debbano scannarsi per forza ma comunque è un abbinamento che sconsiglierei.. sarebbe preferibile un Betta Maschio con un gruppetto di.. magari boraras brigittae??🤔

Forse @Dandano un po’ di tempo fa aveva aperto un topic riferendosi agli harem gran betta.. (se non eri tu scusami, mi ricordo però di aver letto qualcosa a riguardo qui sul forum🤔😂)
Ultima modifica di Alessia.98 il 20/03/2019, 15:10, modificato 1 volta in totale.
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Problema medio-breve periodo

Messaggio di iuter » 20/03/2019, 15:08

Dani78 ha scritto: Ciao iuter, sei sicuro che il betta uccida i cory?! Perché ho letto in altri topic di gente che li ha e non ha problemi, per le dimensioni e il fondo ti do ragione ma non erano previsti ora e purtroppo sono stati già presi anche se arriveranno tra una decina di giorni...il fondale almeno lo vorrei cambiare ma non so se va ad influire sulla maturazione del filtro.
il betta è chiamato anche pesce combattente proprio perchè è aggressivo verso qualsiasi altro pesce, anche con altri pesci della sua zona non è sicura la convivenza in acquario.
GH e KH li voglio abbassare abbassare, basta l'acqua di osmosi?! E le eventuali foglie di catappa vanno ad influire anche su quei valori oltre al pH?!
con l'acqua osmosi abbassi tutti i valori. il betta d'allevamento fino a pH 6 ci può stare.
i vari abbassatori di pH lasciali stare perchè vengono praticamente usati solo per acquari amazzonici o per acque medie in cui il pH è 8.

Quindi se cambio il fondo devo rifare il ciclo completo?!
se il filtro fosse già in uso da 4-6 mesi non ci sarebbero problemi. ma ad un mese di vita potrebbe accadere di nuovo il picco.
Questi utenti hanno ringraziato iuter per il messaggio:
Dani78 (20/03/2019, 21:23)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problema medio-breve periodo

Messaggio di roby70 » 20/03/2019, 15:09

iuter ha scritto: i nature forse (ma comunque stando sul fondo è dove arriva meno corrente), ma in acquario no anzi vengono proprio messi in acquari con discus in cui la movimentazione dell'acqua è praticamente assente.
Mi piacerebbe vedere chi li mette con i discus :-?? Sono pesci che vivono in acqua mossa e ossigenata al contrario del betta. Metterli assieme è una forzatura.
C'è anche chi dice che a pH 7 possiamo mettere qualunque pesce che tanto ci stanno ma non è quello che cerchiamo di spiegare su questo forum. Poi ognuno nella sua vasca è libero di fare come preferisce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Problema medio-breve periodo

Messaggio di iuter » 20/03/2019, 15:14

roby70 ha scritto:
iuter ha scritto: i nature forse (ma comunque stando sul fondo è dove arriva meno corrente), ma in acquario no anzi vengono proprio messi in acquari con discus in cui la movimentazione dell'acqua è praticamente assente.
Mi piacerebbe vedere chi li mette con i discus :-?? Sono pesci che vivono in acqua mossa e ossigenata al contrario del betta. Metterli assieme è una forzatura.
non passi mai nella sezione discus?
i cory sono il miglior abbinamento sia in fatto di convivenza, sia perchè come pesci da fondo sono i più piccoli mentre gli altri tipo i pleco e ancistrus essendo troppo grossi si crea troppo carico organico in acquario. i cory respirano raramente l'aria fuori dall'acqua quindi non è obbligatorio che stiano in acque ossigenate (che comunque l'acqua amazzonica rispetto alla nostra non è per niente ossigenata).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 17 ospiti