galleggianti rio 125 BLACKWATER e direzione getto
Inviato: 20/03/2019, 10:22
Salve a tutti,
ho allestito un rio 125 stile blackwater e ho intenzione di ricoprire la superficie di galleggianti. Ho iniziato ad inserire riccia e salvinia ma ho notato che si fermano negli angoli e quando passano vicino il bocchettone della pompa vengono spostate nuovamente negli angoli. Avevo pensato quindi di dirigire il getto verso il basso,ma per l'ossigeno? Non erogo CO2..ho creato anche un recinto e messo un tubo di areatore incastrato in una griglia e attaccato al vetro con una ventosa per non far aspirare le piante,mail problema sorge quando le radici passano vicino il bocchettone e vengono scaraventate,soprattutto la salvinia le quali radici essendo piu' lunghe vengono mosse.
Ho intenzione di aggiungere limnobium e pistia e altra salvinia avendo il coperchio.Spero di essere stato abbastanza chiaro e che riusciate ad aiutarmi
POPOLAZIONE
2 COPPIE DI RAM E CORYDORAS
ho allestito un rio 125 stile blackwater e ho intenzione di ricoprire la superficie di galleggianti. Ho iniziato ad inserire riccia e salvinia ma ho notato che si fermano negli angoli e quando passano vicino il bocchettone della pompa vengono spostate nuovamente negli angoli. Avevo pensato quindi di dirigire il getto verso il basso,ma per l'ossigeno? Non erogo CO2..ho creato anche un recinto e messo un tubo di areatore incastrato in una griglia e attaccato al vetro con una ventosa per non far aspirare le piante,mail problema sorge quando le radici passano vicino il bocchettone e vengono scaraventate,soprattutto la salvinia le quali radici essendo piu' lunghe vengono mosse.
Ho intenzione di aggiungere limnobium e pistia e altra salvinia avendo il coperchio.Spero di essere stato abbastanza chiaro e che riusciate ad aiutarmi

POPOLAZIONE
2 COPPIE DI RAM E CORYDORAS