Pagina 1 di 2

Impianto CO2 askoll

Inviato: 20/03/2019, 15:30
di JacopoG88
Salve a tutti, ho in programma di acquistare una nuova vasca. La prima idea era un 180 litri ma forse ne prenderò uno da 240. Vorrei avere suggerimenti per l'impianto CO2. Essendo una frana col fai da te ho bisogno di qualcosa di semplice. Il mio negoziante mi ha proposto l. Impianto askoll ma leggevo che è adatto fino a 200 litri. Può essere scarso per un 240 o posso andare tranquillo? Altre opzioni?

Impianto CO2 askoll

Inviato: 20/03/2019, 15:58
di fla973
In realtá se acquisti i kit giá pronti tipo d501 hai veramente poco da fare, a parte i dosaggi delle bottiglie e la regolazione dell'erogazione delle bolle ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Screenshot_2019-03-20-16-00-01_6872684547077535381.png
Non guardare il prezzo, siu siti cinesi lo trovi a meno

CO2 con bicarbonato e acido citrico
Questo è l'articolo che spiega come fare

Impianto CO2 askoll

Inviato: 20/03/2019, 16:48
di JacopoG88
Grazie, è una cosa che valuterò, anche se sia per estetica che per una maggior tranquillità mia preferirei soluzioni già pronte tipo askoll. Per questo volevo sapere se in 240 litri quell'impianto è sufficiente, e se eventualmente esistono soluzioni migliori (es dennerle). Qualcuno ha esperienza in merito?

Impianto CO2 askoll

Inviato: 20/03/2019, 17:23
di Eurogae
Ciao @JacopoG88, prima dei consigli riguardo la CO2, mi piacerebbe sapere che tipo di vasca vorresti allestire..... :)

Impianto CO2 askoll

Inviato: 20/03/2019, 17:25
di JacopoG88
Ciao @Eurogae! Il progetto è una vasca da 240 p popolata con P. scalare, cardinali e corydoras. Fondo fertile, (eventuale strato di lapillo vulcanico) e sabbia fine. Molto piantumato, con limnophila e ceratophyllum sullo sfondo, anubias e Cryptocoryne, echinodorus laterale e qualche rossa al centro.

Impianto CO2 askoll

Inviato: 20/03/2019, 17:26
di lui1
mi sa che non si è capito quale impianto askoll ti è stato consigliato.. con bombola ricaricabile?
comunque parte importante è anche il diffusore che usi.
66927.png
se resti con il bicarbonato e acido citrico c'è anche questo nuovo kit simile al d501
ezgif.com-webp-to-jpg.jpg

Impianto CO2 askoll

Inviato: 20/03/2019, 17:40
di Eurogae
JacopoG88 ha scritto: Ciao @Eurogae! Il progetto è una vasca da 240 p popolata con P. scalare, cardinali e corydoras. Fondo fertile, (eventuale strato di lapillo vulcanico) e sabbia fine. Molto piantumato, con limnophila e ceratophyllum sullo sfondo, anubias e Cryptocoryne, echinodorus laterale e qualche rossa al centro.
Gran bel progetto :-bd siamo quasi su un biotopo sudamericano...
visto che parli di rosse, la CO2 diventa pressochè indispensabile... e non solo lei... comunque se parliamo di kit commerciali, Askoll, Aquili, Dennerle, Tunze, ecc. sono tutti validissimi, mio consiglio è l'acquisto dell'elettrovalvola, per interrompere l'erogazione di notte tramite timer, e la bombola ricaricabile. quest'ultima potresti procurartela nei centri antincendio, risparmiando non pochi soldi...

Impianto CO2 askoll

Inviato: 20/03/2019, 23:37
di JacopoG88
@Eurogae grazie! Dici che va bene per 240 l anche se riporta la scatola che va bene fino a 200? Ps per l'elettrovalvola, mi era stato detto che per evitare variazioni di pH era meglio lasciare la CO2 aperta h24. Dici che di notte va chiusa?
@lui1i intendo tipo askoll pure green completi, dovrebbero avere già il diffusore no?
Per le bombole, ho visto che i kit con usa e getta hanno adattatori x passare alle ricaricabili..

Impianto CO2 askoll

Inviato: 21/03/2019, 0:06
di lui1
ho visto Askoll CO2 Pro Green System e il sistema di regolazione è con chiave a bugola senza manometro.. forse la limitazione è data proprio dal tipo di diffusore.. se vuoi impianto a bombola prenderei qualcos'altro con diffusore su uscita del filtro come quello che ti ho fatto vedere..

Impianto CO2 askoll

Inviato: 21/03/2019, 10:24
di trotasalmonata
Io preferisco la somministrazione della CO2 per tutti in.giorno. risparmi anche sull'acquisto dell'elettrovalvola. Per la CO2 bombola ricaricabile. All'inizio costa di più ma da meno problemi e alla lunga conviene..