Pagina 1 di 2

Help Help Help !!! - Primo acquario 94 litri

Inviato: 20/03/2019, 16:00
di Gabuo
[Ciao a tutti e...scusate in anticipo per la lunghezza del post.

Sono entrato nel mondo dell'acquariofilia da poco commettendo, per mia ignoranza e per (incredibilmente molta) incompetenza di negozianti, tanti tanti tanti errori...anche perché ho scoperto tardi questo utilissimo forum.
Non mi dilungo in dettagli, ma a fine dicembre scorso mi sono ritrovato (nonostante avessi commesso errori) con una Guppy femmina adulta e 9 suoi avannotti sopravvissuti che crescevano in fretta in una "vaschetta" da 10 litri ("avviata" il 20 novembre).

Il 7 gennaio scorso ho avviato il mio primo vero acquario, Askoll Pure XL (94 litri), scelto perché:
a) mi sembrava un buon compromesso come litraggio per un primo acquario;
b) esteticamente mi piaceva esteticamente,
c) il fatto di avere gran parte del sistema filtrante facilmente accessibile, mi ha condotto a pensare che la sua manutenzione fosse più facile rispetto ad una vasca con tutta la parte filtrante interna.
Ovviamente, non avevo letto la recensione di tale vasca fatta da acquariofilia facile...

Aggiungo che, essendo alla mia prima esperienza, mi sono recato in un negozio della mia zona, indicatomi da un conoscente, per l'acquisto e l'allestimento. Il negoziante, a mio parere (ricordate che sono alla mia prima esperienza), ha mostrato una buona professionalità, ma al tempo stesso ritengo mi abbia fatto commettere alcuni errori. Non è il primo negoziante presso il quale mi sono recato, ma il terzo (i primi due, presso i quali ero andato in precedenza per altri acquisti e consigli, si sono dimostrati totalmente incompetenti o incompleti nella soluzione di problemi, ma, come ho scritto, non mi dilungo).

In sostanza, ho allestito l'acquario con il negoziante, in questo modo:
- fondo: dovrebbe essere stato Probio Starter Box, completo di attivatori, batteri etc.
- sabbia bianca (non vi so indicare la granulometria)
- n.5 rocce
- n.1 legno
- n.3 Cryptocoryne
- n.2 vallisneria
- n.2 anubias.
Nell'offerta acquario+mobile si poteva aggiungere ad un prezzo molto conveniente anche il roboformula che, sempre per inesperienza e ignoranza, ho aggiunto.

Dopo 3 settimane i valori dell'acqua, misurati dal negoziante con striscette amtra, davano valori ok. Ho aspettato ancora una settimana, ho fatto un cambio parziale dell'acqua 25% (in data 02/02), pulito la pompa, sostituito i carboni, lavato le spugne, sostituito il roboformula (tranne il lavaggio della pompa sono tutte operazioni che, a detta del negoziante, dovrei effettuare una volta al mese) e poi ho introdotto la fauna (previa rimisurazione valori). Non ho impianto CO2.
IMG_20190320_082251.jpg
Fauna attuale (dopo varie aggiunte in momenti successivi e varie perdite):
n. 1 Guppy Maschio
n. 1 Guppy Femmina
n. 5 avannotti Guppy di quasi 3 mesi di vita
n. 2 portaspada femmine
n. 1 portaspada maschio
n. 4 neon
n. 2 tanichthys
n. 1 ancistrus
n. 4 corydoras

Perché questa fauna? Mi è stato risposto: "Acquario di comunità. Sono tutti pesci "buoni", per cui vanno bene insieme". Ho obiettato sul fatto che si trattasse di pesci di origini geografiche diverse, per cui non credevo fossero pienamente compatibili, ma alla fine ho ceduto alle rassicurazioni avute e alle richieste di mia figlia.

Ora vi espongo alcuni problemi:
1) non riuscendo a pulire bene il fondo, ho fatto un piccolo cambio d'acqua (sempre su suggerimento, di 10 - 14 litri max) alla settimana per due volte dopo l'introduzione della fauna (09/02 e 16/02). Questo perché, non avendo manualità, non sono riuscito a togliere parte del fondo fertile che era rimasto sopra la sabbia durante le fasi dell'allestimento ma, purtroppo, ho peggiorato la situazione. Come posso eliminare questi granelli neri? Sono dannosi per la fauna? Inoltre, ogni volta che ho lavato le spugne, dopo la ripartenza del filtro, la prima acqua che veniva immessa a cascata era sporchissima (intorbidava addirittura tutto l'acquario). Credo che quest'ultimo problema possa essere evitato mettendo una spugna alla base della colonna di aspirazione come da vostri suggerimenti sulla modifica del sistema filtrante. Nota: ultimo cambio dell'acqua: 02/03 con sostituzione carboni e robormula, lavaggio spugne.

2) moria di fauna. Purtroppo in questo mese e mezzo tanti pesci sono morti. Ho esposto il fatto al negoziante, il quale, prima di farmi reimmettere fauna, mi ha fatto sempre attendere che la situazione si stabilizzasse, controllandomi anche i valori dell'acqua. Secondo lui, alcune specie introdotte sono più esposte a morti frequenti, causate anche dal passaggio da un acquario all'altro, etc. etc.

3) Da un paio di giorni, la Guppy femmina adulta sopravvissuta (e che ho dal 20 novembre) mostra forte magrezza e coda "mangiata". La portaspada solo la coda mangiata nella parte superiore. Il Guppy maschio, ieri sera, da un momento all'altro ha presentato una spaccatura sempre sulla pinna caudale (allego foto). Che cosa devo fare?
IMG_20190320_082307.jpg
IMG_20190320_082257.jpg
IMG_20190320_082341.jpg
4) Mi sembra di aver letto in un vostro post, che la vallisneria e le Cryptocoryne non sono compatibili. Come devo comportarmi? Inoltre, una delle tre, è stata un po' sofferente e da una decina di giorni ha sempre le foglie di colore scuro.
IMG_20190320_082404.jpg
5) Devo intervenire come da vostro articolo, eliminando i carboni della Askoll?

Come indicato prima, dei nove avannotti nella vaschetta, 5 li ho già spostati nell'acquario e 4 sono in attesa. Ma lo spostamento di questi ultimi dipende dalla soluzione al problema delle pinne.

Ultima nota importante: a casa ho un addolcitore, installato quando ho ristrutturato casa, per preservare le utenze domestiche, visto che la nostra acqua dell'acquedotto è durissima. Perciò, l'acqua che inserisco in acquario è quella trattata da tale sistema.

I valori dell'acqua in acquario, che ho misurato questa mattina con le striscette della JBL, sono i seguenti:
NO3- 10 mg/l
NO2- 0 mg/l
GH < 3 d
KH 3 d
pH tra 6,8 e 7,2
Cl 0 mg/l

Vi ringrazio della pazienza e per le risposte che vorrete darmi.
Ciao!

Help Help Help !!! - Primo acquario 94 litri

Inviato: 20/03/2019, 18:42
di gem1978
Gabuo ha scritto: - n.3 Cryptocoryne
- n.2 vallisneria
Allelopatia tra le piante d'acquario
Oramai Vedi come va... ma se qualcuna soccombe sai almeno perché.
Gabuo ha scritto: n. 1 Guppy Maschio
n. 1 Guppy Femmina
n. 5 avannotti Guppy di quasi 3 mesi di vita
n. 2 portaspada femmine
n. 1 portaspada maschio
n. 4 neon
n. 2 tanichthys
n. 1 ancistrus
n. 4 corydoras
Assortimento "variopinto".
Purtroppo non sono tutti compatibili tra loro.
Alcuni hanno necessità opposte.
Gabuo ha scritto: Secondo lui, alcune specie introdotte sono più esposte a morti frequenti, causate anche dal passaggio da un acquario all'altro, etc. etc.
Oppure stress dovuto a condizioni non ideali e conseguente abbassamento delle difese immunitarie.
O anche qualche scaramuccia per incompatibilità/scelta del territorio e conseguente ferimento e tutto quel che ne consegue.
Gabuo ha scritto: 3) Da un paio di giorni, la Guppy femmina adulta sopravvissuta (e che ho dal 20 novembre) mostra forte magrezza e coda "mangiata". La portaspada solo la coda mangiata nella parte superiore. Il Guppy maschio, ieri sera, da un momento all'altro ha presentato una spaccatura sempre sulla pinna caudale (allego foto). Che cosa devo fare?
Fermo restando che può tutto essere dovuto a quanto detto prima, ti consiglio di aprire un topic nella sezione acquariologia generale.
I DOC ti daranno una mano ;)
Gabuo ha scritto: 5) Devo intervenire come da vostro articolo, eliminando i carboni della Askoll?
Vediamo anche roby che dice.
Per me si.

Il carbone attivo in acquario
Gabuo ha scritto: Perciò, l'acqua che inserisco in acquario è quella trattata da tale sistema.
Probabilmente è ricca di sodio... questo non va bene per le piante.

Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?

Dimenticavo: benvenuto :)
Tranquillo che sistemiamo tutto ;)

Aggiunto dopo 49 secondi:
► Mostra testo

Help Help Help !!! - Primo acquario 94 litri

Inviato: 20/03/2019, 20:46
di roby70
Concordo sul togliere i carboni :-bd

Per il resto partirei dal capire che pesci ti piacerebbe tenere e poi costruiamo l'acquario per loro ;)

Help Help Help !!! - Primo acquario 94 litri

Inviato: 20/03/2019, 23:22
di Gabuo
@gem1978 grazie, leggo gli articoli ed, eventualmente, vi chiedo ulteriori chiarimenti, e in tal caso...sarò brevissimo!

@roby70 a me piacerebbe tenere i poecilidi, se riesco a farli sopravvivere :ympray:

Help Help Help !!! - Primo acquario 94 litri

Inviato: 21/03/2019, 0:19
di Alix
Che valori ha la tua acqua senza addolcitore (trovi le analisi su internet) e ti è possibile prendere acqua non addolcita?
Prendi delle foto delle lesioni dei pesci e chiedi in acquariologia se hanno idee. Uno delle foto mi sembra avere anche dei puntini bianchi tipo cotonosi o sbaglio??

Help Help Help !!! - Primo acquario 94 litri

Inviato: 21/03/2019, 10:06
di Gabuo
Alix ha scritto: Che valori ha la tua acqua senza addolcitore (trovi le analisi su internet)
Analisi del 08/11/2018
• Torbidita' NTU 0,3
• pH - 7,6
• Conduttività a 20°C µs/cm 519
• Cloruri mg/l 22,9
• Solfati mg/l 84,4
• Calcio mg/l 88,2
• Magnesio mg/l 12,3
• Litio µg/l 8,1
• Sodio mg/l 14
• Potassio mg/l 1,2
• Durezza °F 27
• Residuo secco a 180°C mg/l 336
• CO2 libera mg/l 8,3
• Bicarbonati mg CaCO3/l 173,3
• Carbonati mg CaCO3/l 0,7
• Ammonio mg/l n.r.
• Cloro residuo mg/l n.r.

Categoria: Parametri Indicatori - Metalli
• Manganese µg/l 0,83
Categoria: Parametri Chimici
• Nitrati mg/l 3,2
• Nitriti mg/l n.r.
• Fluoruro mg/l 0,48
• Cloriti µg/l 66,4
• Clorati µg/l 16,4

Categoria: Parametri Chimici - Metalli
• Arsenico µg/l n.r.

Categoria: Parametri Microbiologici
• Escherichia coli MPN/100 ml 0
• Enterococchi MPN/100 ml 0

Categoria: Parametri Indicatori Microbiologici
• Batteri Coliformi a 37°C MPN/100 ml 0
Alix ha scritto: ti è possibile prendere acqua non addolcita?
Si, posso prendere l'acqua non addolcita.
Alix ha scritto: Prendi delle foto delle lesioni dei pesci e chiedi in acquariologia se hanno idee.
Fatto!
Alix ha scritto: Prendi delle foto delle lesioni dei pesci e chiedi in acquariologia se hanno idee. Uno delle foto mi sembra avere anche dei puntini bianchi tipo cotonosi o sbaglio??
Ho controllato anche questa mattina, puntini bianchi per il momento non ne vedo.

Help Help Help !!! - Primo acquario 94 litri

Inviato: 21/03/2019, 11:48
di roby70
Visto che hai trovato i valori dell'acqua prova a calcolarti da solo GH e KH; nel video che ti ha messo Gem è indicato come fare, oppure anche in questo articolo da cui è tratto: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Gabuo ha scritto: Si, posso prendere l'acqua non addolcita.
Bene, una volta che hai calcolato i valori se necessario usiamo quella non addolcita.

Help Help Help !!! - Primo acquario 94 litri

Inviato: 21/03/2019, 18:52
di Gabuo
roby70 ha scritto: Visto che hai trovato i valori dell'acqua prova a calcolarti da solo GH e KH;.
Risulta:
GH=15
KH=8

Posso usare l'acqua dell'acquedotto non trattata?
Grazie

Help Help Help !!! - Primo acquario 94 litri

Inviato: 21/03/2019, 20:23
di roby70
Gabuo ha scritto: Posso usare l'acqua dell'acquedotto non trattata?
Per Guppy, portaspada e tanichthys può andare bene.
Per gli altri è troppo dura.

Come detto all'inizio dovresti decidere che pesci tenere perchè hanno bisogno di valori differenti :-??

Help Help Help !!! - Primo acquario 94 litri

Inviato: 25/03/2019, 22:29
di Gabuo
roby70 ha scritto: Come detto all'inizio dovresti decidere che pesci tenere perchè hanno bisogno di valori differenti :-??
Bel dilemma.
Purtroppo sono partito malissimo con questo acquario... Se solo avessi scoperto prima questo forum!
Mia figlia, ovviamente, non si vuole separare da nessuno dei suoi pesci e mi ha detto di preparare addirittura altre due vasche dove destinarli! :-s