Juwel Rio 180 modello 2019 - Modifica/sostituzione impianto luci LED di fabbrica;
Inviato: 22/03/2019, 8:34
Ragazzi, buon giorno.
@Steinoff, @BollaPaciuli, @fla973, @merk, eccomi arrivato al quinto capitolo introduttivo della saga “il pastrugno da 180 litri di Gavitello”, per l’acquario che andrò ad ordinare (verosimilmente) questo o il prossimo weekend:
Capitolo 5 – quale impianto LED alternativo per un Juwel Rio 180 LED;
Ho letto praticamente tutti gli articoli che ho trovato su AF (con particolare riferimento a Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125), i topic più recenti – sempre qui su AF – (l'ultimo letto, quello di @fla973, mi intriga molto) e in giro per il web e penso di aver chiarito le mie esigenze.
Innanzitutto i “paletti operativi”: il mio comandante delle forze domestiche (leggere “moglie” ^:)^ ) non è particolarmente incline a concessioni estetiche, se non transitorie, vista la collocazione che avrà l’acquario. Quindi, se voglio che il matrimonio duri il più a lungo possibile (!), ho necessità di realizzare un lavoro pulito, sotto tutti gli aspetti.
Il mio obiettivo è quello di disporre di una plafoniera LED dimmerabile (da accoppiare alla centralina TC420) per sostituire quella di serie della Juwel, ancorchè a LED.
Ecco allora la prima domanda:
è possibile rimuovere in toto il corpo centrale della juwel e rimpiazzarlo con qualcos’altro ad un costo ragionevole?
In alternativa, cosa mi suggerite di fare? Non ho interesse ad utilizzare anche le luci in dotazione, se non fintantochè la sostituzione non è compiuta.
Seconda domanda:
Le luci della dotazione di fabbrica sono "LED DAY - 23 Watt 9000 gradi Kelvin" e "LED NATURE - 23 Watt - 6500 gradi Kelvin" - 5290 lumen totali.
Con quali e quante sostituirle? L'idea è fare qualcosa simil-olandese... è necessario prevedere anche delle grow?
Grazie a tutti
Gavitello
@Steinoff, @BollaPaciuli, @fla973, @merk, eccomi arrivato al quinto capitolo introduttivo della saga “il pastrugno da 180 litri di Gavitello”, per l’acquario che andrò ad ordinare (verosimilmente) questo o il prossimo weekend:
Capitolo 5 – quale impianto LED alternativo per un Juwel Rio 180 LED;
Ho letto praticamente tutti gli articoli che ho trovato su AF (con particolare riferimento a Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125), i topic più recenti – sempre qui su AF – (l'ultimo letto, quello di @fla973, mi intriga molto) e in giro per il web e penso di aver chiarito le mie esigenze.
Innanzitutto i “paletti operativi”: il mio comandante delle forze domestiche (leggere “moglie” ^:)^ ) non è particolarmente incline a concessioni estetiche, se non transitorie, vista la collocazione che avrà l’acquario. Quindi, se voglio che il matrimonio duri il più a lungo possibile (!), ho necessità di realizzare un lavoro pulito, sotto tutti gli aspetti.
Il mio obiettivo è quello di disporre di una plafoniera LED dimmerabile (da accoppiare alla centralina TC420) per sostituire quella di serie della Juwel, ancorchè a LED.
Ecco allora la prima domanda:
è possibile rimuovere in toto il corpo centrale della juwel e rimpiazzarlo con qualcos’altro ad un costo ragionevole?
In alternativa, cosa mi suggerite di fare? Non ho interesse ad utilizzare anche le luci in dotazione, se non fintantochè la sostituzione non è compiuta.
Seconda domanda:
Le luci della dotazione di fabbrica sono "LED DAY - 23 Watt 9000 gradi Kelvin" e "LED NATURE - 23 Watt - 6500 gradi Kelvin" - 5290 lumen totali.
Con quali e quante sostituirle? L'idea è fare qualcosa simil-olandese... è necessario prevedere anche delle grow?
Grazie a tutti
Gavitello