Pagina 1 di 2

strano ma piccolissimo progetto

Inviato: 26/11/2013, 9:56
di carcal
ciao a tutti
in presentazione avevo accennato a un progetto che ho in testa

qualche tempo fa ho preso una vaschetta angolare da 4 litri, sono davvero pochissimi ma vorrei farci qualcosa di semplice e carino

il problema è che non so che farci, cioè sono un pò confuso e ho diverse opzioni


1- un piccolo zen solo muschi e pietre (forse addirittura senza pesci) in modo da rendere la vasca libera da attrezzi filtri riscaldatori luci e poterla appoggiare dove voglio (anche sul comodino per intenderci)

2- un acquario per Caridina (si parlo ancora di Caridina =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) ) ma senza filtro, creando la classica foresta di Ceratophyllum, nell'eventualità potrei inserire quella non meglio identificata vongola di acqua dolce gialla che se ho ben capito aiuterebbe a filtrare....

3- un picoreef, e qui anche potrei agire senza strumentazione se non una minuscola pompa di movimento (e devo capire se ne esistono però) dato il litraggio non potrei fare altro che mettere una roccia viva e un paio di gamberetti thor amboinensis (li ho ogià nel mio marino di 130 litri e sono belli davvero)

4- questa è l'idea più malsana: un mini acquaterrario, cioè riempirei con un bel pò di fondo la vasca, pianterei una pianta (da individuare)



allora adesso potete insultarmi a piacimento
grazie

Re: strano ma piccolissimo progetto

Inviato: 26/11/2013, 10:35
di enkuz
beh in 4 litri inserirei al massimo lumachine... sicuramente ne pesci ne caridina.

Secondo me la soluzione migliore è quella di soli muschi cmq...

Re: strano ma piccolissimo progetto

Inviato: 26/11/2013, 11:15
di Saxmax
Olandese. Una bella lampada sospesa o a clip, e basta. Fondo fertile. Cercando piante non troppo avide di CO2, che mettercela risulterebbe poco pratico e difficile da regolare. Oppure un filtro a zainetto, che faccia cascatella e sperare che ne entri di più dall'atmosfera.. Ma probabilmente meglio senza filtro.

Re: strano ma piccolissimo progetto

Inviato: 26/11/2013, 11:29
di Rox
Fondo in gravelit, due-tre Melanoides e una Ludwigia glandulosa al centro, che crescerà emersa.
Niente CO2, niente filtro, una lampada da tavolo da 5 Euro all'IKEA, mezzo bastoncino sotto la pianta e sei apposto.
Quando partiranno i concorsi, te lo voto contro chiunque.

Re: strano ma piccolissimo progetto

Inviato: 26/11/2013, 14:04
di enkuz
Mi sorge una domanda: una vaschetta di soli vegetali senza riciclo ne pompe ne nulla... non porterebbe l'acqua ad essere stagnante (quindi puzzolente e fonte continua di vita per larve di zanzara ad esempio?).

Non sarebbe auspicabile un minimo di movimento almeno della superficie?

Re: strano ma piccolissimo progetto

Inviato: 26/11/2013, 14:36
di Saxmax
enkuz ha scritto:Mi sorge una domanda: una vaschetta di soli vegetali senza riciclo ne pompe ne nulla... non porterebbe l'acqua ad essere stagnante (quindi puzzolente e fonte continua di vita per larve di zanzara ad esempio?).

Non sarebbe auspicabile un minimo di movimento almeno della superficie?
L'acqua stagnante di per se non puzza. Ed è limpidissima.
E' la decomposizione delle sostanze azotate che crea l'odore caratteristico "di palude".
Senza carico biologico, quell'odore non ci sarebbe. Per le zanzare.. Beh..
Mica stiamo ai tropici.. ;)
In ogni caso un pezzetto di filo di rame in vasca, e addio larve. L'ossido di rame le stermina senza pietà. :-q

Re: strano ma piccolissimo progetto

Inviato: 26/11/2013, 14:40
di enkuz
mi sa che in futuro proverò anche io un esperimento simile allora... magari con le potature delle mie piante... un bel vaso pieno di piante acquatiche mi piacerebbe assai :D

Re: strano ma piccolissimo progetto

Inviato: 26/11/2013, 14:45
di Rox
enkuz ha scritto:non porterebbe l'acqua ad essere stagnante
Non devi confondere "stagnante" con "marcio".
In una palude naturale non ci sono cattivi odori, se non per opera dell'uomo.
Altrimenti, il Sud della Florida sarebbe invivibile, invece ci sono 5 milioni di abitanti intorno alle Everglades.
Il tuo ecosistema deve essere "vivo". E' solo questo che conta.

Edit:
Scusate... non ho visto che c'era già Saxmax.

Re: strano ma piccolissimo progetto

Inviato: 26/11/2013, 16:35
di carcal
wow mi assento un pò e trovo tutti questi consigli??

bella questa idea della Glandulosa credo proprio che sarebe una ottima cosa

quanti centimetri di fondo servirebbero in questo caso? e soprattutto che tipo di fondo???
per "arredare" un pò la parte sommersa potrei adagiare sul fondo dei muschi???

Re: strano ma piccolissimo progetto

Inviato: 28/11/2013, 12:46
di carcal
ciao ragazzi
allora purtroppo a causa del lavoro leggo poco e spesso di fretta


il tipo di fondo mi era già stato indicato, vorrei capire solo quanti centimetri di fondo dovrei mettere secondo voi per poi poter allestire con la glandulosa


mi serve questa info e nel week end vedo di iniziare a fare qualcosa (almeno mettere fondo e acqua) poi cercherei la pianta sicuramente su internet

grazie