Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Oggi ho notato questa nebbiolina vicino al vetro laterale subito sotto le piante, e anche vicino al fondo, e più in generale sospesa in acqua. Addirittura, sul vetro laterale c'è una specie di "scia" agglomerata. Nematodi? Mi sembrano troppi, e poi non li vedo muovere... E poi, nonostante metta un po'di insalata per le lumache, che mangiano con gusto (e quindi suppongo che non siano affamate!), mi stanno distruggendo la Vallisneria. Giusto per precisione, metto tutti i valori dell'acqua, che ho misurato stamani, e già che ci sono vorrei sapere se sono ok!
EC 0204
Ppm 0102
NO3- 10
NO2- 0
KH 6
GH 0
Cl2 0
pH 6,9
(Scusate le doppie foto, il tablet mi ha dato i numeri!)
sono microrganismi credo , vediamo se passa qualcuno che li riconosce
Devo preoccuparmi?!
Inviato: 22/03/2019, 17:42
di Connie
Guarda se assomigliano a questi vermetti in questa foto qui
Secondo me sono planarie e sono segno che tutto va bene, è cibo vivo per i tuoi pesciolini. Però se sono troppi non so se possono mangiarli tutti
Devo preoccuparmi?!
Inviato: 23/03/2019, 15:07
di lauretta
Accidenti, sembra un'invasione di vermi!
Ultimamente hai messo qualcosa di nuovo in acquario?
Devo preoccuparmi?!
Inviato: 23/03/2019, 15:40
di Acquariana
Non sono planarie, e nemmeno quei vermetti bianchi che a volte si vedono sul fondo, quelli li conosco bene. Questi invece sono molto più piccoli e fini, e più giallini, sembrano delle minuscole fibre, non so come definirli. Sembrano piuttosto statici, anche se guardando bene ho visto qualcuno che si muoveva un po', ma non so se è dovuto ai movimenti dei pesci che smuovono l'acqua, oppure se sono vivi. Ultimamente non ho fatto niente di diverso dal solito, tranne un cambio d'acqua un pochino più abbondante perché una sera avevo provato un nuovo cibo in tavolette per le lumache, ma non solo non lo avevano gradito poi granché e ne avevano lasciato buona parte, ma quello che era rimasto in vasca mi aveva intorbidato l'acqua in maniera tremenda! Me ne sono accorta la mattina dopo, e così ho cercato di aspirarne i residui, ed ho tolto e sostituito circa metà acqua. Da allora ho notato questa cosa, ora che ci penso! Gli ingredienti di queste tabs sono: "spirulina, proteine vegetali concentrate, conchiglie, alghe, cereali, lievito in polvere, aglio, oli vegetali, antiossidanti", leggo dall'etichetta, e ci sono anche vitamine varie, calcio e magnesio. Possono essere state queste tavolette a creare problemi? Ovviamente, non le ho più usate... O può essere magari un problema legato ai chironomus congelati? Quelli che sfuggono ai pesci, cadono sul fondo, ma con tutte le chiocciole che ho, non ho mai notato residui!...
@fernando89 GH 0, lo so che sembra strano, ma è già un paio di settimane che mi viene quel valore quando controllo l'acqua. Prima era a 4. Boh! Forse uso troppa demineralizzata? I pesci comunque mi sembra che stiano bene, facendo i debiti scongiuri!..
Devo preoccuparmi?!
Inviato: 23/03/2019, 19:11
di lauretta
Riempi un bicchiere trasparente con acqua dell'acquario, accertandoti di prendere anche un po' di quei "vermetti".
Appoggia il bicchiere e quando l'acqua è completamente ferma controlla se si muovono da soli.
Facci sapere
nebbiolina o microrganismi?!
Inviato: 23/03/2019, 19:20
di fernando89
Ho modificato il titolo
nebbiolina o microrganismi?!
Inviato: 24/03/2019, 12:30
di Acquariana
Ho controllato bene: sono vivi! I pesci ci nuotano in mezzo ma non li mangiano: secondo me sono troppo piccoli persino per loro, non li vedono nemmeno! Stamani ne ho aspirati via quanti più potevo, e la situazione è migliorata. Probabilmente c'era troppo cibo in vasca, e si sono riprodotti fuori controllo! Terrò d'occhio la situazione.
nebbiolina o microrganismi?!
Inviato: 24/03/2019, 23:24
di fernando89
tienici aggiornati
nebbiolina o microrganismi?!
Inviato: 25/03/2019, 1:01
di Dandano
A me era successo qualcosa di simile, esplosione demografica di una popolazione di infusori
I tuoi però mi sembrano ben più grossi