Pagina 1 di 2
15 litri
Inviato: 22/03/2019, 16:26
di prixerzzz
Salve, ho trovato per caso in casa mia un piccolo acquario da circa 10/15 litri netti nel quale avevo intenzione di ospitare un betta comprato una settimana fa per far spazio nell'80 litri in cui si trova attualmente.
Volevo sapere se nell'acquarietto (senza filtro) di 10/15 litri posso mettere oltre al betta qualche caridina.
15 litri e 80 litri
Inviato: 22/03/2019, 16:31
di BollaPaciuli
Meglio se fai
un topic per ciascuna vasca, avrai risposte dedicate e quindi migliori
oltre che non ci incasiniamo ne te, ne noi
tasto matita in alto a destra del tuo topic e puoi sistemare corpo del messaggio e titolo in base a quale vasca vuoi "progettare" in questo topic
e già che ci sei specifica le
dimensioni e i valori relativi alla vasca scelta
15 litri
Inviato: 22/03/2019, 17:21
di fla973
prixerzzz ha scritto: ↑Volevo sapere se nell'acquarietto (senza filtro) di 10/15 litri posso mettere oltre al betta qualche caridina.
Ciao aspettando le misure ti premetto che probabilmente è ci sta un po strettino un betta in quei litri, comunque vediamo...
Eventualmente solo caridina japonica, le altre sono un ottimo cibo vivo per il betta..
15 litri
Inviato: 22/03/2019, 17:27
di prixerzzz
Le misure sono 36x20 e 22 di altezza
15 litri
Inviato: 22/03/2019, 17:31
di fla973
prixerzzz ha scritto: ↑Le misure sono 36x20 e 22 di altezza
@
Dandano che ne pensi?
15 litri
Inviato: 22/03/2019, 18:02
di Dandano
fla973 ha scritto: ↑Eventualmente solo caridina japonica, le altre sono un ottimo cibo vivo per il betta..
Quoto
prixerzzz ha scritto: ↑Le misure sono 36x20 e 22 di altezza
Non è enorme ma secondo me se ci giochiamo bene gli spazi un Betta ce lo possiamo mettere
Halfmoon, Crown e roba varia non son gran nuotatori, 3/4 di quelli che si comprano non hanno mai visto litraggi oltre i 10 litri dopo la maturazione sessuale

15 litri
Inviato: 22/03/2019, 18:10
di prixerzzz
Perfetto, che piante ci metto?
Considerando che sarà una vasca senza filtro quanto dovrò aspettare per la maturazione (penso di usare l'acqua di un acquario già avviato)?
15 litri
Inviato: 22/03/2019, 18:13
di Dandano
prixerzzz ha scritto: ↑Perfetto, che piante ci metto?
Qualche galleggiante sicuro, magari non con radici particolarmente invasive tipo la Pistia, a me piacciono molto Azolla caroloniana e Phyllanthus fluitans
Qualche pianta a stelo, vista la scarsa altezza io andrei di qualcosa che non emerge facilmente, come della Limnophila, dell'Egeria o del Ceratophyllum
Visto la scarsa altezza io mi terrei basso anche con il fondo
Aggiunto dopo 51 secondi:
prixerzzz ha scritto: ↑Considerando che sarà una vasca senza filtro quanto dovrò aspettare per la maturazione (penso di usare l'acqua di un acquario già avviato)?
Discorso complesso, la maturazione di un senza filtro è completamente diversa
L'azoto in un acquario senza filtro
Abbi solo un po' di pazienza e aspetta di avere una vasca stabile e che funziona

15 litri
Inviato: 23/03/2019, 10:40
di Steinoff
prixerzzz ha scritto: ↑penso di usare l'acqua di un acquario già avviato
Ciao Prix, giusto una domanda in coda a tutto...
Che valori ha l'acqua in questione? Per un Betta serve pH un po' sotto la neutralita', sull'acido, mentre le durezze devono essere basse

15 litri
Inviato: 30/03/2019, 20:07
di prixerzzz
Steinoff ha scritto: ↑prixerzzz ha scritto: ↑penso di usare l'acqua di un acquario già avviato
Ciao Prix, giusto una domanda in coda a tutto...
Che valori ha l'acqua in questione? Per un Betta serve pH un po' sotto la neutralita', sull'acido, mentre le durezze devono essere basse

i valori dell'acqua sono già adatti al betta, inserirò anche piante della vasca da dove prendo l'acqua, durerà molto quindi il tempo di maturazione?
ho intenzione di avviare l'acquario domani con all'interno vallisneria, qualche potatura di egeria densa e pteropus-Lageandra, il fondo sarà composto in parte da ghiaia di media grandezza e sabbia non molto fine, il fondo quanto dovrà essere alto?
scusate se rispondo in ritardo ma per vari motivi avevo messo in pausa il progetto.