Pagina 1 di 2

Raffreddamento acquario fai da te

Inviato: 23/03/2019, 10:48
di Umbyj89
Ciao a tutti vorrei costruire un kit fai da te per raffreddare l acquario dato che d estate ho 30gradi in vasca..sto optando per queste ventole da PC(allego foto)secondo voi quante ne servono per tenere la acqua stabile 24/25gradi? grazie

Raffreddamento acquario fai da te

Inviato: 23/03/2019, 11:54
di Maury
Ciao@Umbyj89, :-? la vasca è quella aperta del tuo profilo ?

Raffreddamento acquario fai da te

Inviato: 23/03/2019, 14:36
di Steinoff
Umbyj89 ha scritto: sto optando per queste ventole da PC
Ciao Umbyj89, che diametro hanno le ventole? Oltre a quanto ti ha gia' chiesto Maury, quanti litri netti e' la vasca?

Raffreddamento acquario fai da te

Inviato: 23/03/2019, 15:52
di Umbyj89
@Maury si la vasca è quella nel profilo aperta.100litri

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
@Steinoff il diametro della ventola è 7cm.la vasca 100litri.80circa netti togliendo filtro interno ghiaia piante ecc.forse meno

Raffreddamento acquario fai da te

Inviato: 23/03/2019, 16:40
di Steinoff
Umbyj89 ha scritto: il diametro della ventola è 7cm.la vasca 100litri.80circa netti togliendo filtro interno ghiaia piante ecc.forse meno
:-bd
Io con ventole da 8 cm e 130 litri netti, vasca chiusa, ne uso 4 in aspirazione, due per flap.
Te con vasca aperta dovresti usarle "a soffiare" sull'acqua, inclinate a 45 gradi circa, per iniziare proverei con 3 in fila :)

Raffreddamento acquario fai da te

Inviato: 23/03/2019, 16:44
di Umbyj89
E dove le dovrei posizionare secondo te?le devo tenere sempre accese notte e giorno oppure solo le 8ore di fotoperiodo?

Raffreddamento acquario fai da te

Inviato: 23/03/2019, 16:50
di Steinoff
Umbyj89 ha scritto: le devo tenere sempre accese notte e giorno oppure solo le 8ore di fotoperiodo?
Posizionate sul bordo del vetro posteriore, inclinate verso l'acqua a 45°, si accendono idealmente quando la temperatura supera una certa soglia. Questo lo ottienti tramite una centralina.
Se invece non vuoi usare la centralina puoi accenderle orientativamente intorno al fotoperiodo, magari mezz'ora dopo l'accensione e fino a mezz'ora dopo lo spegnimento delle luci, piu' o meno... :)

Raffreddamento acquario fai da te

Inviato: 23/03/2019, 18:14
di Maury
Umbyj89 ha scritto: dove le dovrei posizionare
...Concordo sul lato posteriore , per quanto si possa in questo caso pensare anche all estetica, ..credo sia l unica soluzione. dovrai pensare anche a come creare un supporto stabile per posizionarle , :) ..hai gia qualche idea ?

Raffreddamento acquario fai da te

Inviato: 23/03/2019, 18:24
di Umbyj89
@Maury per unirle insieme quello non mi preoccupa mi arrangio,quello che mi preoccupa è gli sbalzi di temperatura che può avere la vasca accendendo e spegnendo le ventole.

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
@Steinoff a sto punto mi conviene accendere tramite centralina.almeno non ho sbalzi.perfbe ho paura che la vasca possa subire sbalzi di temperatura

Raffreddamento acquario fai da te

Inviato: 23/03/2019, 18:44
di daniele-
se vuoi il mio consiglio mettine un paio perpendicolarmente alla superficie dell'acqua in maniera che il flusso d'aria sia parallelo alla superficie, questo per non smuovere troppo l'acqua e quindi per non disperdere la CO2. le puoi posizionare con delle staffette fai da te di filo di ferro o di alluminio ancorate ad uno dei lati corti della vasca. io utilizzo una ventola da 10cm su una vasca lunga un metro posizionata come ti ho descritto e non ho mai avuto problemi di temperatura; la ventola si accende e si spegne con lo stesso timer delle luci.