Pagina 1 di 1

Test permanente CO2

Inviato: 23/03/2019, 12:25
di mirko59
Ho preso questo blu di bromotriolo

Ho messo 4 gocce + 2ml di acqua di rubinetto con acqua osmosi ottenendo KH 3

Ho questa colorazione di verde dovrebbe andare bene?

Test permanente CO2

Inviato: 23/03/2019, 19:12
di cicerchia80
Io non lo conosco
@nicolatc
@GiovAcquaPazza

Test permanente CO2

Inviato: 23/03/2019, 19:34
di Sinnemmx
se si stacca la ventosa e quel liquido va in vasca che succede?

Test permanente CO2

Inviato: 24/03/2019, 14:25
di nicolatc
Sinnemmx ha scritto: se si stacca la ventosa e quel liquido va in vasca che succede?
Nulla di pericoloso.
mirko59 ha scritto: Ho messo 4 gocce + 2ml di acqua di rubinetto con acqua osmosi ottenendo KH 3
Meglio non usare acqua di rubinetto. Utilizza osmosi e bicarbonato di sodio: occorrono circa 120 mg di bicarbonato per litro di osmosi (un bilancino di precisione lo trovi a meno di 10 euro su amazon). In questo modo ottieni acqua esattamente a KH 4.

Test permanente CO2

Inviato: 24/03/2019, 16:18
di GiovAcquaPazza
chimica-dell-acquario-f14/sperimentazio ... 5-s20.html

Mai usato il test permanente in vita mia, comunque in questo post trovi tutto
In teoria il verde è il colore giusto , però ...

Test permanente CO2

Inviato: 25/03/2019, 17:27
di mirko59
GiovAcquaPazza ha scritto: però ...
pero'?
nicolatc ha scritto: Meglio non usare acqua di rubinetto. Utilizza osmosi e bicarbonato di sodio: occorrono circa 120 mg di bicarbonato per litro di osmosi (un bilancino di precisione lo trovi a meno di 10 euro su amazon). In questo modo ottieni acqua esattamente a KH 4.
quindi 1 solo passaggio? 12 g di sale + 1 lt di os ?
mi sa che ho sbagliato perche presi da questa soluzione 10ml e la misi in un 1 lt di os il KH non saliva! quindi ho fatto un passaggio in piu' :D :-?

Test permanente CO2

Inviato: 25/03/2019, 19:04
di nicolatc
mirko59 ha scritto:
nicolatc ha scritto: Meglio non usare acqua di rubinetto. Utilizza osmosi e bicarbonato di sodio: occorrono circa 120 mg di bicarbonato per litro di osmosi (un bilancino di precisione lo trovi a meno di 10 euro su amazon). In questo modo ottieni acqua esattamente a KH 4.
quindi 1 solo passaggio? 12 g di sale + 1 lt di os ?
mi sa che ho sbagliato perche presi da questa soluzione 10ml e la misi in un 1 lt di os il KH non saliva! quindi ho fatto un passaggio in piu' :D :-?
No, hai fatto bene: o sono 0,12 grammi (120 mg) di bicarbonato in 1 litro di osmosi in un passaggio, poi agiti forte e a lungo e infine puoi prelevare per riempire la campana (e testare il KH).
Oppure, in due passaggi: 12 grammi in 1 litro di osmosi, poi agiti forte e a lungo, prelevi 10 ml e riempi in nuova bottiglia con osmosi fino a riempire 1 litro.
Agiti forte e a lungo e infine puoi prelevare per riempire la campana (e testare il KH).

Comunque non lasciare aperto a lungo il bicarbonato in luoghi umidi, altrimenti può assorbire umidità e alla fine con lo stesso peso ne doseresti una quantità inferiore (e il KH risulterebbe inferiore a 4 gradi)
E' corretto @lucazio00 ? O questo problema riguarda principalmente il carbonato di sodio?

Test permanente CO2

Inviato: 25/03/2019, 19:13
di mirko59
nicolatc ha scritto:
25/03/2019, 19:04
mirko59 ha scritto:
nicolatc ha scritto: Meglio non usare acqua di rubinetto. Utilizza osmosi e bicarbonato di sodio: occorrono circa 120 mg di bicarbonato per litro di osmosi (un bilancino di precisione lo trovi a meno di 10 euro su amazon). In questo modo ottieni acqua esattamente a KH 4.
quindi 1 solo passaggio? 12 g di sale + 1 lt di os ?
mi sa che ho sbagliato perche presi da questa soluzione 10ml e la misi in un 1 lt di os il KH non saliva! quindi ho fatto un passaggio in piu' :D :-?
No, hai fatto bene: o sono 0,12 grammi (120 mg) di bicarbonato in 1 litro di osmosi in un passaggio, poi agiti forte e a lungo e infine puoi prelevare per riempire la campana (e testare il KH).
Oppure, in due passaggi: 12 grammi in 1 litro di osmosi, poi agiti forte e a lungo, prelevi 10 ml e riempi in nuova bottiglia con osmosi fino a riempire 1 litro.
Agiti forte e a lungo e infine puoi prelevare per riempire la campana (e testare il KH).
ecco cosi ho fatto ma il KH era a 0!!!! Il bilancino va bene xche si vedeva il volume dei 12g di sale! Mah rifaro' tutto

Test permanente CO2

Inviato: 25/03/2019, 19:23
di GiovAcquaPazza
Sale..non è che hai usato il cloruro di sodio (sale da cucina )?