Pagina 1 di 1

Fosfati altissimi!!!!

Inviato: 23/03/2019, 21:14
di danycamp
Salve a tutti!!
Il mio acquario da 60L è avviato da circa Ottobre 2018, e faccio cambi parziali quasi tutte le settimane. Oggi misujro i valori e ho notato i fosfati davvero alti, e i nitriti sopra i valori che solitamente ho.

-Nitriti a 0.3 mg/L (strano, li ho sempre avuti a <0.03)
-Nitrati a 15 mg/L
-Fosfati davvero alti!!!! (5 mg/L) e non pensavo :((
-Ammoniaca a 0 mg/L.
-pH: 7.2
-Conduttanza 194

a Gennaio i fosfati erano a zero. E dopo di che non li ho piu misurati, perchèf acevo cambi settimanali. Prima li facevo con acqua demineralizzata e poi per stabilizzare il tutto ho iniziato ad usare acqua comprata che avesse valori simili a quelli che volevo io (ovvero pH 7.1). Ho notato che i pesci stanno tutti bene (rasbora e ancistrus), tranne che il mio betta e il cory che sono parecchio inattivi e spesso fermi sul fondo e il betta ha qualche escoriazione sulle pinne e perso un po di vivacità. Potrebbe essere derivato dai fosfati?

Grazie a tutti!

Fosfati altissimi!!!!

Inviato: 23/03/2019, 21:37
di cicerchia80
Non credo....che mangimr stai usando?

Fosfati altissimi!!!!

Inviato: 23/03/2019, 22:16
di danycamp
cicerchia80 ha scritto: Non credo....che mangimr stai usando?
- Acquatic Nature Excell Color per betta in granuli (lo utilizzavo all'inizio perchè il betta lo mangiava, ora lo ignora e ho diminuito le dosi)
- larve di zanzara rossa congelate (solo 2 volte a settimana solo per le rasbora)
- tetra Phyll (un giorno si e uno no per rasbora e betta, lo alterno con leccornie)
- Leccornie per betta (larve di zanzara liofilizzato) che alterno al tetra phyll sempre e solo perle rasbora perchè il betta lo ignora
- viformo per i cory (tutti i giorni)
- Wels-chips per gli ancistrus (tutti i giorni)

Fosfati altissimi!!!!

Inviato: 24/03/2019, 21:58
di cicerchia80
danycamp ha scritto: viformo per i cory (tutti i giorni)
- Wels-chips per gli ancistrus (tutti i giorni)
Per me sono sti due
Hai la composizione?

Fosfati altissimi!!!!

Inviato: 25/03/2019, 9:47
di lucazio00
danycamp ha scritto: -Fosfati davvero alti!!!! (5 mg/L) e non pensavo :((
Io sono arrivato a 20mg/l... :ymdevil: senza avere invasioni di alghe! :-bd
Sicuramente sono mangimi arricchiti di cereali (sicuramente grano, che è ricco di fitati, la principale riserva di fosfati/fosforo nelle piante)
La vera eutrofizzazione è ben altra cosa!

Fosfati altissimi!!!!

Inviato: 25/03/2019, 13:04
di danycamp
cicerchia80 ha scritto:
danycamp ha scritto: viformo per i cory (tutti i giorni)
- Wels-chips per gli ancistrus (tutti i giorni)
Per me sono sti due
Hai la composizione?
si, eccole:

VIFORMO Sera:
Componenti:
farina di pesce, farina di frumento, latte in polvere, lievito di birra, C-Caseina, gammarus, uovo in polvere, spirulina, alghe marine, olio di fegato, erbe aromatiche, erba medica, ortica, mollusco Perna canaliculus, prezzemolo, peperoni, spinaci, carote, aglio.

Additivi per kg
vitamine e provitamine: vitamina A 30.000 UI, vitamina B1 30 mg, vitamina B2 90 mg, vitamina C 550 mg, vitamina D3 1.500 UI, vitamina E 60 mg.
Coloranti a norma CE.

Componenti analitici

Proteine gregge 46.6 %
Grassi greggi 8.9 %
Fibre grezze 3.2 %
Ceneri gregge 11.3 %
Fosforo 0.9 %
Umidità 5.6 %

WELS-CHIPS Sera:
Composizione
farina di pesce, amido di mais, farina di frumento, germe di grano, lievito di birra, alga Spirulina, latte in polvere, olio di pesce (di cui 49 % acidi grassi Omega), erbe aromatiche, uovo intero in polvere, corteccia di salice (0,5 %), pigne di ontano (0,5 %), ortica, alfa-alfa, mannano-oligosaccaridi (0,4 %), prezzemolo, alghe marine, peperoni, spinaci, carote, mollusco Perna canaliculus, alga Ematococco, aglio.

Componenti analitici
Protidi grezzi 34,2 %, Lipidi grezzi 6,9 %, Fibra grezza 6,2 %, Umidità 4,2 %, Ceneri grezze 6,5 %.

Additivi
Vitamine e provitamine: Vit. A 30.000 UI/kg, Vit. D3 1.500 UI/kg, Vit. E (D, L-α-tocopheryl acetate) 60 mg/kg, Vit. B1 30 mg/kg, Vit. B2 90 mg/kg, stab. Vit. C (L-ascorbyl monophosphate) 550 mg/kg.
lucazio00 ha scritto:
danycamp ha scritto: -Fosfati davvero alti!!!! (5 mg/L) e non pensavo :((
Io sono arrivato a 20mg/l... :ymdevil: senza avere invasioni di alghe! :-bd
Sicuramente sono mangimi arricchiti di cereali (sicuramente grano, che è ricco di fitati, la principale riserva di fosfati/fosforo nelle piante)
La vera eutrofizzazione è ben altra cosa!
Quindi non è un problema avere i fosfati a 5 mg/L, non ho invasioni di alghe (ho un pò di alghe ma su alcune foglie poste sotto la luce, ma proprio poche).

Fosfati altissimi!!!!

Inviato: 25/03/2019, 15:00
di lucazio00
Ho avuto problemi di cianobatteri ("alghe" verdi-azzurre) solo quando avevo il pH di 5 solo per aver messo troppa torba (si i fosfati c'entrano comunque)...avevo "anestetizzato" involontariamente i batteri antagonisti