Pagina 1 di 2
Rinverdente
Inviato: 24/03/2019, 0:04
di Ilsandro
Ciao volevo sapere se il rinverdente che ho preso è quello adatto per il PMDD perché ho guardato solo la marca ma poi mi ha lasciato perplesso la composizione.
Grazie!
Rinverdente
Inviato: 24/03/2019, 0:59
di Pisu
No non è quello purtroppo...
Il rinverdente del pmdd contiene solo i micro, non anche i macro (azoto)
Sul fatto che tu lo possa utilizzare lo stesso cedo la parola agli esperti perché di sicuro non è semplice gestire un prodotto del genere
Rinverdente
Inviato: 24/03/2019, 2:47
di Ilsandro
Come pensavo...
È più di un mese che ho allestito la mia vasca e la prossima settimana dovrei inserire i primi pesci.
Per ora non ho grossi problemi solo che non riesco a capire come mai la conduttivita' non cala.
Ho fertilizzato 2 volte con il metodo PMDD e forse il problema può essere che utilizzando questo prodotto non ho inserito quantità sufficienti di micro?
Mi sono fatto fregare dall'etichetta (INESPERIENZA) senza guardare la composizione

Rinverdente
Inviato: 24/03/2019, 3:18
di Pisu
Ti aiutiamo noi ma servono un po' di info
Foto panoramica della vasca
Con che acqua hai riempito?
Hai fatto test?
Valori?
Fondo?
Rinverdente
Inviato: 24/03/2019, 3:30
di Ilsandro
pH 6,7
GH 6
KH 4
NO2- 0 (superato il picco da circa 7g)
NO3- ~10 (tende ad andare a 0, all'inizio pensavo che fosse questo il mio fattore limitante, aggiunto qualche goccia di cifo azoto per non farlo calare troppo)
PO43- ~1 (molto stabile)
Conduttivita' passata da 220 a 420 dopo le mie due fertilizzazioni con PMDD
Riempito 60l con acqua demineralizzata e restante <30 con rubinetto
Substrato fertile Tetra ricoperto con ghiaia cristallina Dennerle 1-2mm
Rinverdente
Inviato: 24/03/2019, 9:58
di Pisu
Hai il substrato fertile, le piante non hanno ancora una buona massa e può darsi che si stiano ancora adattando. Fossi in te aspetterei a fertilizzare finché non vedo una carenza sulle piante; a me sembra che stiano tutte bene... anche perché le filamentose potrebbero essere lì dietro l'angolo
Rinverdente
Inviato: 24/03/2019, 10:27
di Ilsandro
Si le piante vanno abbastanza bene.
Cresce un po' lenta la hydrocotyle.
In compenso la Nymphaea cresce in maniera vigorosa (le foto sono di 4g ora ha circa 20 foglie ed alcune stanno raggiungendo la superficie).
Questa mattina ho fatto un salto al brico io ed anche lì ho trovato il rinverdente con le concentrazioni come quello che ho già.
Dovrò cercare da altre parti...
Rinverdente
Inviato: 24/03/2019, 12:08
di Ilsandro
Questa mattina sono andato da brico io, auchan e risparmio casa ma tutti i rinverdenti che ho trovato avevano dentro azoto e altro e basse concentrazioni di micro.
Come mai? Hanno forse cambiato ho sbaglio qualcosa?
E nella mia vasca non c'è il rischio che manchino i microelementi?
Rinverdente
Inviato: 24/03/2019, 12:14
di Pisu
Ilsandro ha scritto: ↑Come mai? Hanno forse cambiato ho sbaglio qualcosa?
Ultimamente è sempre più difficile trovarlo ho notato...
Al massimo c'è online.
Ilsandro ha scritto: ↑E nella mia vasca non c'è il rischio che manchino i microelementi?
Avendo il substrato fertile non serve avere fretta.
Gli altri prodotti del pmdd li hai tutti?
Io ad esempio per vari motivi ho sostituito il rinverdente con il Profito della Easy-life
Rinverdente
Inviato: 24/03/2019, 12:20
di Ilsandro
Si li ho tutti... Cercherò online... Grazie per tutti i consigli
