Pagina 1 di 2
Mission impossible (ep.2)
Inviato: 24/03/2019, 20:44
di rafforello
Faccio un breve riepilogo di
questo:
a gennaio ho aperto la discussione poichè non riesco a far scendere la conducibilità dopo la somministrazione di fertilizzanti, così si è partiti da
pH 6,8
KH 3-6
GH 8
NO
2- 0
NO
3- 10
Cond 450 µS
PO
43- 1,5
e dopo varie somministrazioni (inizialmente fosforo, poi magnesio e ferro, ed infine potassio) siamo alla situazione attuale:
NO
2- 0
NO
3- 25
pH 6,8
KH 6
GH 8
PO
43- 1
cond. 665 µS
Il problema è che la Bacopa continua a non crescere e le potature che ho lasciato galleggiare hanno prodotto molte radici aeree. Inizialmente pensavo potesse esserci una carenza di azoto, ma dal test è presente. L'unica cosa che rimane sono i microelementi. Altro non so cosa possa essere.
Per il resto le BBA continuano a diffondersi lentamente, così come una piccola presenza di alghe sui vetri, ma non mi preoccupano, poichè confido nelle piante.
Vi aggiungo anche il diario delle concimazioni
Mission impossible (ep.2)
Inviato: 25/03/2019, 14:37
di Bradcar
Probabilmente invece di carenza c’è qualche eccesso ... non ho letto il post precedente... CO2 ne eroghi ? Così su due piedi ti consiglierei qualche cambio per scendere la conducibilità a 300/400ms Max.
Mission impossible (ep.2)
Inviato: 25/03/2019, 17:35
di rafforello
Gli eccessi che possono esserci sono di potassio e magnesio (i dosaggi li trovi nella tabella), ma entrambi ben tollerati. Erogo 20-30 bolle al minuto. L'egeria mostra nuovamente carenza di magnesio. Sarà il caso di dosare anche del rinverdente?
Mission impossible (ep.2)
Inviato: 26/03/2019, 21:43
di rafforello
Nessuno risponde?
Mission impossible (ep.2)
Inviato: 26/03/2019, 23:02
di Marta
rafforello ha scritto: ↑26/03/2019, 21:43
Nessuno risponde?
Eccoci!

Ricorda di usare la @ se ti serve
rafforello ha scritto: ↑25/03/2019, 17:35
L'egeria mostra nuovamente carenza di magnesio
Metteresti una foto in cui si nota il sintomo?
rafforello ha scritto: ↑25/03/2019, 17:35
Gli eccessi che possono esserci sono di potassio e magnesio
Sospendi e non metterne per almeno una settimana. Se non hai mai messo il rinverdente io ne darei un poco...forse 5 ml li regge la vasca

e poi vediamo come va.
Mission impossible (ep.2)
Inviato: 27/03/2019, 8:42
di fablav
Ciao @
rafforello,
Quoto @
Bradcar.
Con quella conducibilità penso che di elementi in vasca ce ne sono anche troppi. Prova a scendere a 300/400. Fai un bel reset e riparti.
Occhio al Rinverdente, appena lo metto si sviluppano quasi subito le puntiformi sul vetro.
Chiesi una volta a Wavearrow se nel mio 125 litri andava bene mettere 1ml al mese e mi rispose che era anche troppo, quindi fai tu.
Mission impossible (ep.2)
Inviato: 27/03/2019, 9:13
di Marta
fablav ha scritto: ↑27/03/2019, 8:42
Chiesi una volta a Wavearrow se nel mio 125 litri andava bene mettere 1ml al mese e mi rispose che era anche troppo, quindi fai tu.
Dipende, sai? A me con 5 ml in 100 litri non vengono. E comunque sarebbe la dose di partenza. Se vengono le alghe sul vetro, il mese dopo se ne mette meno
Nel caso di @
rafforello io partirei con 2 o 3 ml e vediamo.
Per il reset...beh io darei prima i micro e aspetterei di vedere come reagisce la vasca, la conducibilità
E poi deciderei sul da farsi
Ma prima vorrei vedere le foto dell'egeria

Mission impossible (ep.2)
Inviato: 27/03/2019, 9:28
di fablav
@
Marta lo so che si é restio a fare i cambi d'acqua, ma @
rafforello ha un problema che la conducibilità non scende perché le piante sono bloccate e se il problema é qualche eccesso più si mette in vasca peggio é. Almeno questo penso.
Mission impossible (ep.2)
Inviato: 27/03/2019, 9:34
di Marta
fablav ha scritto: ↑27/03/2019, 9:28
un problema che la conducibilità non scende perché le piante sono bloccate e se il problema é qualche eccesso più si mette in vasca peggio é
Probabile. Ma non è che la situazione mi sembra terribile...anche la conducibilità non è che sia stratosferica.
È possibile che, il blocco di quest'ultima, sia dato da eccessi e allora un cambio ci sta.
Ma potrebbe mancare un elemento fondamentale che blocca tutto:
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
E allora io direi, proviamo col rinverdente e poi..se nulla si muove, vai di rest.

Mission impossible (ep.2)
Inviato: 27/03/2019, 9:40
di fablav
Marta ha scritto: ↑fablav ha scritto: ↑27/03/2019, 9:28
un problema che la conducibilità non scende perché le piante sono bloccate e se il problema é qualche eccesso più si mette in vasca peggio é
Probabile. Ma non è che la situazione mi sembra terribile...anche la conducibilità non è che sia stratosferica.
È possibile che, il blocco di quest'ultima, sia dato da eccessi e allora un cambio ci sta.
Ma potrebbe mancare un elemento fondamentale che blocca tutto:
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
E allora io direi, proviamo col rinverdente e poi..se nulla si muove, vai di rest.

Raffo fai come dice Marta allora. ^:)^