Vasca in muratura
Inviato: 25/03/2019, 0:04
Ciao ragazzi, mi sento un po come pappaleo in un film "se fossi dio......acquari ovunque".
Sono tornato a casa e mi ha folgorato questa: Adesso è vuota ed è un peccato. Se ci si potesse fare qualcosa.....
La vasca interna è di 180x180 circa con una profondità di 60 cm + 5 per arrivare alla seduta.
Come vedete è totalmente emersa. Abito a laspezia a pochi km dal mare: si arriva anche sotto zero ma il ghiaccio difficilmente supera il cm.
Cosa dite, è fattibile farci qualcosa? Come prima cosa immagino di doverla chiudere con un telo impermeabile, per quanto costruita apposta al suo tempo è ora un rudere e qualche crepa potrebbe esserci.
Mi indicate qualche articolo per documentarmi un po e farmi un'idea? Su animali (ho letto di alcune specie di carassi e anche tartarughe), piante.....se servono filtri, tipo di acqua.......è un argomento che non ho mai approfondito e mi piacerebbe studiarmelo un po.
Grazie mille
Sono tornato a casa e mi ha folgorato questa: Adesso è vuota ed è un peccato. Se ci si potesse fare qualcosa.....
La vasca interna è di 180x180 circa con una profondità di 60 cm + 5 per arrivare alla seduta.
Come vedete è totalmente emersa. Abito a laspezia a pochi km dal mare: si arriva anche sotto zero ma il ghiaccio difficilmente supera il cm.
Cosa dite, è fattibile farci qualcosa? Come prima cosa immagino di doverla chiudere con un telo impermeabile, per quanto costruita apposta al suo tempo è ora un rudere e qualche crepa potrebbe esserci.
Mi indicate qualche articolo per documentarmi un po e farmi un'idea? Su animali (ho letto di alcune specie di carassi e anche tartarughe), piante.....se servono filtri, tipo di acqua.......è un argomento che non ho mai approfondito e mi piacerebbe studiarmelo un po.
Grazie mille