Alghe a barba ? Filamentose? qualche soluzione
- PAOLICCHI94
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 02/03/19, 0:15
-
Profilo Completo
Alghe a barba ? Filamentose? qualche soluzione
Buongiorno a tutti,
A causa di una perdita del mio acquario, in fretta e furia ho dovuto acquistarne uno nuovo. Sono passato da un milo 100 ad un juwel rio 240.
Dato che il fondo del mio milo era tutto rovinato ho optato per inserirlo uno nuovo composto da:
- Prodibio Starter Box come fondo
- ghiaia e sabbia sopra
Per sicurezza sto usando anche i batteri vivi della sera Nitrivec dato che ho dovuto aggiungere ca 140 l di acqua nuova
FLORA
Ho reinserito le piante che erano in ottime condizioni nel nuovo e gli arredi puliti.
Come piante recuperate dal vecchio ho:
- hygrophila polisperma che è veramente infestante, mi cresce in modo esagerato
- anubias barteri attaccata ad un tronco
-Vallisneria australis 'Gigantea'
- un altro tipo di pianta che purtroppo ho perso il bugiardino e pubblicherò delle foto stasera quando rientro
Come nuove ho solo inserito:
- Anubias Cryptocoryne Petchii Pink
- un altro tipo di pianta " antialga " che purtroppo ho perso il bugiardino e pubblicherò delle foto stasera quando rientro
FAUNA ( so benissimo che non è fatta bene ma putroppo causa di regali sbagliati ho questi per ora)
-2 Helostoma temmincki Gurami Baciatore
-3 Kryptopterus Bicirrhis - Pesce Fantasma
-12 rasbora
-2 Balantiocheilus melanopterus- squaletto acqua dolce
-2 ancistrus
Come filtro ho un eheim professional 4+ fino a 250l caricato solo a bilogico(attivo nel vecchio acquario da ca 8 mesi) e un prefiltro sunsun per la filtrazione meccanica ( stasera pubblico le misurazioni della mia acqua)
Ho l'impianto a CO2 della askoll ProGreen
Illuminazione:
Ho quella originale della juwel LED. Che è composta da due LED con gradazioni differenti:
-1x29 W DAY 9000k
-1x29 W NATURE 6500k
Fotoperiodo dalle 7.40 la mattina alle 16 il pomeriggio
Mangime ( scaglie e grani) due volte al giorno con la mangiatoia automatica ( regolata al minimo)
Arriviamo ora alla nota dolente:
Dopo circa una settimana di funzionamento del nuovo acquario ho iniziato a notare la formazione di alghe filamentose ( credo che siano comunemente chiamate alghe a barba) scure. Sembrano capelli.
dopo due settimane queste alghe hanno infestato tutte le piante in un modo pazzesco, molte piante non si riconoscono più, si vede solo una grossa palla scura.
Ieri sera, dovendo fare il cambio d'acqua, ho eliminato i rami della hygrophila polisperma che erano pieni. Al tatto sembrano capelli, fini e lunghi ( stasera pubblico una foto)
Per non rischiare di avere un problema, come posso combattere questo evento?
Ho letto dentro il forum pareri discordanti su come combatterla, chi dice di lasciarla e non toccarla( quando è esagerata non posso lasciarla) , chi dice di inserire dei pesci specifici che si cibano di questa alga ( non vorrei peggiorare già la non compatibilità dei pesci che ho dato che siamo già a livelli brutti), chi dice di inserire delle piante specifiche.
Mi rimetto ai più esperti
So che avete bisogno dei paramenti e stasera pubblicherò tutto nei minimi dettagli.
Spero di essere stato abbastanza dettagliato
A causa di una perdita del mio acquario, in fretta e furia ho dovuto acquistarne uno nuovo. Sono passato da un milo 100 ad un juwel rio 240.
Dato che il fondo del mio milo era tutto rovinato ho optato per inserirlo uno nuovo composto da:
- Prodibio Starter Box come fondo
- ghiaia e sabbia sopra
Per sicurezza sto usando anche i batteri vivi della sera Nitrivec dato che ho dovuto aggiungere ca 140 l di acqua nuova
FLORA
Ho reinserito le piante che erano in ottime condizioni nel nuovo e gli arredi puliti.
Come piante recuperate dal vecchio ho:
- hygrophila polisperma che è veramente infestante, mi cresce in modo esagerato
- anubias barteri attaccata ad un tronco
-Vallisneria australis 'Gigantea'
- un altro tipo di pianta che purtroppo ho perso il bugiardino e pubblicherò delle foto stasera quando rientro
Come nuove ho solo inserito:
- Anubias Cryptocoryne Petchii Pink
- un altro tipo di pianta " antialga " che purtroppo ho perso il bugiardino e pubblicherò delle foto stasera quando rientro
FAUNA ( so benissimo che non è fatta bene ma putroppo causa di regali sbagliati ho questi per ora)
-2 Helostoma temmincki Gurami Baciatore
-3 Kryptopterus Bicirrhis - Pesce Fantasma
-12 rasbora
-2 Balantiocheilus melanopterus- squaletto acqua dolce
-2 ancistrus
Come filtro ho un eheim professional 4+ fino a 250l caricato solo a bilogico(attivo nel vecchio acquario da ca 8 mesi) e un prefiltro sunsun per la filtrazione meccanica ( stasera pubblico le misurazioni della mia acqua)
Ho l'impianto a CO2 della askoll ProGreen
Illuminazione:
Ho quella originale della juwel LED. Che è composta da due LED con gradazioni differenti:
-1x29 W DAY 9000k
-1x29 W NATURE 6500k
Fotoperiodo dalle 7.40 la mattina alle 16 il pomeriggio
Mangime ( scaglie e grani) due volte al giorno con la mangiatoia automatica ( regolata al minimo)
Arriviamo ora alla nota dolente:
Dopo circa una settimana di funzionamento del nuovo acquario ho iniziato a notare la formazione di alghe filamentose ( credo che siano comunemente chiamate alghe a barba) scure. Sembrano capelli.
dopo due settimane queste alghe hanno infestato tutte le piante in un modo pazzesco, molte piante non si riconoscono più, si vede solo una grossa palla scura.
Ieri sera, dovendo fare il cambio d'acqua, ho eliminato i rami della hygrophila polisperma che erano pieni. Al tatto sembrano capelli, fini e lunghi ( stasera pubblico una foto)
Per non rischiare di avere un problema, come posso combattere questo evento?
Ho letto dentro il forum pareri discordanti su come combatterla, chi dice di lasciarla e non toccarla( quando è esagerata non posso lasciarla) , chi dice di inserire dei pesci specifici che si cibano di questa alga ( non vorrei peggiorare già la non compatibilità dei pesci che ho dato che siamo già a livelli brutti), chi dice di inserire delle piante specifiche.
Mi rimetto ai più esperti
So che avete bisogno dei paramenti e stasera pubblicherò tutto nei minimi dettagli.
Spero di essere stato abbastanza dettagliato
- cicerchia80
- Messaggi: 53632
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Alghe a barba ? Filamentose? qualche soluzione
Aspettiamo i valori,dato lo spostamento del filtro è meglio esser cautiPAOLICCHI94 ha scritto: ↑Per non rischiare di avere un problema, come posso combattere questo evento?
Ma spegni le luci, sarebbe stato meglio partire da poche ore di luce, solitamente 4,ed alzarle gradualmente tipo mezz'ora a settimana
Stand by
- PAOLICCHI94
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 02/03/19, 0:15
-
Profilo Completo
Alghe a barba ? Filamentose? qualche soluzione
Ma ormai come faccio, Non posso mica da un giorno all'altro abbassare la luce. O si?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Alghe a barba ? Filamentose? qualche soluzione
si. spegni.PAOLICCHI94 ha scritto: ↑Ma ormai come faccio, Non posso mica da un giorno all'altro abbassare la luce. O si?
è aumentare che va fatto soft pian piano
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- PAOLICCHI94
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 02/03/19, 0:15
-
Profilo Completo
Alghe a barba ? Filamentose? qualche soluzione
Ecco i valori
pH 6.8
NH4 0
NO2- 0.05
NO3- 15
FE 0.05
PO43- 0.05
SIO2 >6
KH 3
GH 6
Da questi valori noto che il silicio è davvero alto ( controllato l acqua del rubinetto ed effettivamente è alto anche li anche se un pochino meno)
pH 6.8
NH4 0
NO2- 0.05
NO3- 15
FE 0.05
PO43- 0.05
SIO2 >6
KH 3
GH 6
Da questi valori noto che il silicio è davvero alto ( controllato l acqua del rubinetto ed effettivamente è alto anche li anche se un pochino meno)
- cicerchia80
- Messaggi: 53632
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Alghe a barba ? Filamentose? qualche soluzione
Vabbhè,per ora teniamolo in conto,ma non ci fasciamo la testa prima di rompercela
Si può avere una foto?
Si può avere una foto?
Stand by
- PAOLICCHI94
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 02/03/19, 0:15
-
Profilo Completo
Alghe a barba ? Filamentose? qualche soluzione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- PAOLICCHI94
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 02/03/19, 0:15
-
Profilo Completo
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Alghe a barba ? Filamentose? qualche soluzione
Ciao un giro di test aggiornato?
Hai abbassato il fotoperiodo?
Hai abbassato il fotoperiodo?
Posted with AF APP
Alessandro
- cicerchia80
- Messaggi: 53632
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Alghe a barba ? Filamentose? qualche soluzione
Comunque sono BBA, causate sicuramente dalla luce sparata
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Cicciuzzo e 7 ospiti