Pagina 1 di 5

Tenerif 67 per Agassizii

Inviato: 25/03/2019, 16:07
di Francesca99
Ciao gente! Nel prossimo weekend ho intenzione di iniziare ad allestire una seconda vasca :(|)
La vasca è un tenerif 67 (67*32*47), 70 litri, che avevamo a casa, ho provato a farmi un'idea della vasca ma prima di fare danni penso sia meglio chiedere a voi :)
La vasca sarà abitata da una coppia di Agassizii e un gruppetto di Amandae o pulchripinnis (o di entrambi?)
Eventualmente non mi dispiacerebbe inserire delle Caridina ex japoniche, sempre se sono compatibili ma da quel che ho letto se abbastanza piantumato non ci dovrebbero essere problemi. Confermate?
Ho comprato ieri il fondo, sabbia quarzifera inerte da Leroy Merlin (ne ho comprati 15 kg), vorrei inserire poi alcune radici per creare un ambiente un po' intricato, di cui devo andare ancora a caccia o eventualmente comprare. E metterei anche le noci di cocco rovesciate
Come piante pensavo di inserire le potature di hygrophila dell'altra vasca e acquistare limnophilla, Hydrocotyle tripartita e leucocephala. Sui rami e qualche pietra lavica invece legarci muschio e microsorium. Come galleggiante pensavo limnobium laevigatum
L'illuminazione è da sostituire completamente, pensavo a due neon da 6500 e 4000 Kelvin. Quanti watt servirebbero per queste piante?
Come filtraggio abbiamo un filtro esterno della askoll di cui non ricordo il modello, come lo compongo? Cannolicchi e lana di perlon?
Per quanto riguarda la CO2, avremmo un impianto ma credo che date le piante non esigenti potrei anche non utilizzarlo, che dite?
Ultima cosa, l'acqua, allego i valori dall'acqua di rete, con quanti litri di osmotica riempio?

Ecco, dovrebbe essere tutto :D ditemi voi se può andare!

Tenerif 67 per Agassizii

Inviato: 25/03/2019, 17:45
di Monica
Ciao Francesca :) l'allestimento che vuoi creare mi sembra ottimo, le noci di cocco volendo puoi ricoprirle con muschio anche loro, per i valori invece non conoscendo gli Agassizii meglio chiedere nella loro sezione che durezze e pH dobbiamo raggiungere :)

Tenerif 67 per Agassizii

Inviato: 25/03/2019, 19:20
di Francesca99
Ciao Monica :) grazie della risposta!
Per quanto riguarda filtraggio e illuminazione invece?

Tenerif 67 per Agassizii

Inviato: 25/03/2019, 21:03
di Monica
Per l'illuminazione tieni conto che con 1w/LT fai crescere praticamente tutto, le piante che hai scelto non sono troppo esigenti e i pesci che vorrai mettere non credo amino la troppa luce, secondo me puoi utilizzarne la metà :) per il filtro io non usandoli sono una capra :)) solitamente negli esterni ci sono cannolicchi, spugne a grana fine e grossa e come ultima cosa in alto lana di perlon, nel caso avessi carboni non usarli ma mettili da parte :) Ste su questo saprà essere più preciso

Tenerif 67 per Agassizii

Inviato: 26/03/2019, 19:45
di Steinoff
Francesca99 ha scritto: Come filtraggio abbiamo un filtro esterno della askoll di cui non ricordo il modello, come lo compongo? Cannolicchi e lana di perlon?
Per quanto riguarda la CO2, avremmo un impianto ma credo che date le piante non esigenti potrei anche non utilizzarlo, che dite?
Ciao Francesca, cannolicchi, spugne e perlon va benissimo 😊 se poi puoi anche variare la grana delle spugne, io metterei entrambe 😊
Per la CO2 puoi anche non usarla, ma se c'è le piante se ne accorgeranno e ne approfitteranno 😉

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Dimenticavo... verifica se i pesci che inserirai amano la corrente o le acque calme, che in questo caso con una semplice modifica si sistema tutto 😉

Tenerif 67 per Agassizii

Inviato: 26/03/2019, 21:46
di Francesca99
Steinoff ha scritto:
26/03/2019, 19:47
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Dimenticavo... verifica se i pesci che inserirai amano la corrente o le acque calme, che in questo caso con una semplice modifica si sistema tutto 😉
Ciao! Scusa, non ho capito, in che senso? Che modifica?

Tenerif 67 per Agassizii

Inviato: 26/03/2019, 22:46
di giuseppe85
Steinoff ha scritto: verifica se i pesci che inserirai amano la corrente o le acque calme,
Amano acque calme cioè corrente lenta e addirittura acque ferme vome valori siamo a Temperatura: 22-28
Acidità: pH 6.2-6.8 Durezze into ai 2/8 dGH ma puoi tenerti lievemente piu alta con i valori essendo di allevamento e non wild... :-h

Tenerif 67 per Agassizii

Inviato: 27/03/2019, 22:08
di Francesca99
giuseppe85 ha scritto:
26/03/2019, 22:46
Steinoff ha scritto: verifica se i pesci che inserirai amano la corrente o le acque calme,
Amano acque calme cioè corrente lenta e addirittura acque ferme vome valori siamo a Temperatura: 22-28
Acidità: pH 6.2-6.8 Durezze into ai 2/8 dGH ma puoi tenerti lievemente piu alta con i valori essendo di allevamento e non wild... :-h
Grazie delle informazioni! Quindi eventualmente sarebbe anche meglio farlo senza filtro? Sono tentata di provare ma sono alle prime esperienze, è fattibile? Ho già letto l'articolo :D
Alla fine la radice l'ho comprata oggi, ma ho speso pochissimo e sono super soddisfatta! Non vedo l'ora di partire :x

Tenerif 67 per Agassizii

Inviato: 27/03/2019, 22:20
di fla973
Francesca99 ha scritto: Quindi eventualmente sarebbe anche meglio farlo senza filtro
Volendo sí, oppure se non te la senti di puó trovare il modo di smorzare il flusso del filtro creando meno corrente :)
La radice mi piace molto :-bd

Tenerif 67 per Agassizii

Inviato: 27/03/2019, 22:22
di giuseppe85
@Francesca99 la radice è fantastica :-bd
Io per senza filtro proporrei di far partire la vasca e farla maturare MOLTO bene proprio per avere dei valori stabili...calcola se avvii la vasca senza filtro col classico mese e inserisci pesci avrai dei problemi.....a partire dai nitriti...io ti consiglio di avviarla col filtro...dopo passato un mese 40giorni inserisci i pesci e poi quando i valori sono stabili togli il filtro(da valutare insieme)..cosi facendo dai tempo alle piante di crescere a pieno regime e sostenere autonomamente lo smaltimento delle sostanze inquinanti....poi ti godrai lo spettacolo delle acque ferme... ;)

Aggiunto dopo 1 minuto :
fla973 ha scritto: Volendo sí, oppure se non te la senti di puó trovare il modo di smorzare il flusso del filtro creando meno corrente
Quoto :-bd
Ma consiglio di partire con un filtro per sicurezza e creare stabilità alla vasca se si vuole inserire pesci nelle 4/5settimane