Pagina 1 di 4
Eliminare filtro
Inviato: 26/03/2019, 8:17
di Palmo
Buongiorno a tutti, come da titolo ma ora mi spiego meglio!
Juwel rio 180,avviato a febbraio 2018
Flora: Alternanthera, cabomba, miriophillum mattogeossense, elodea densa, echinodorus ozelot, saggittaria, ho anche una micranthenum e una hydrocotyle ma mi sa che sono da togliere.
Fauna: 3 cacatuoides, 10 otocinclus, 15 neon e 15 cardellini.
Ora la domanda è, se io porto al negozio o ad amici i neon ed i cardellini, quindi abbasso di molto il carico organico, posso togliere il filtro anche ad acquario avviato o rischio qualcosa??
Eliminare filtro
Inviato: 26/03/2019, 9:11
di BollaPaciuli
Magari ci spostano in sezione più opportuna...ma inziamo a parlarne
Palmo ha scritto: ↑posso togliere il filtro anche ad acquario avviato
Si
Palmo ha scritto: ↑rischio qualcosa??
Un pò di rischio c'è...ma basta tenere sotto più attento controllo la vasca e tutto va per il meglio.
Inizio quindi a chiederti se dalla tua esperinza di questo anno insieme alla vasca

la ritieni stabile nei valori e altrettanto nella crescita delle piante?
Quando deciderai si parte con staccare la spina e non toccare il filtro... io nel 70 ho rimosso poi il tutto circa un mese dopo.
Ma andiamo passo passo

Eliminare filtro
Inviato: 26/03/2019, 10:41
di Palmo
Intanto grazie e scusatemi per l'errore, faccio sempre confusione!!
La vasca è sempre stata stabile come azoto, un po' meno come fosfati, da qualche mese sono anche riuscito a trovare una sorta di equilibrio con il pmdd, le piante sono sempre abbastanza belle e crescono sempre bene, il mirio è l'elodea sarebbero da sradicare e potare ogni settimana, continuano ad invadere tutto
Il fondo è tutto inerte vulcanico con un po' di sabbia che pensavo di tenere pulita, alla fine mi sono arreso alla saggittaria ed ha invaso tutto.
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Aggiungo che in questo tempo, al di fuori degli aggiustamenti delle durezze, ho cambiato l'acqua solo 2 volte per sistemare la conducibilità!
Eliminare filtro
Inviato: 26/03/2019, 11:18
di GiovAcquaPazza
Dopo un anno..si può fare..serve però una pompetta per garantire comunque un movimento d’acqua nella vasca.
Quella del tuo filtro interno ha le ventose ?
Eliminare filtro
Inviato: 26/03/2019, 11:36
di Palmo
Già, dimenticavo, per la CO2, come diffusore, ho preso il ferplast energy mixer e speravo di farmi bastare quella pompetta lì, eventualmente posso lasciare anche il motorino del filtro, dovrei trovare un modo di farlo stare al suo pesto, non credo abbia ventose!
Eliminare filtro
Inviato: 26/03/2019, 11:43
di GiovAcquaPazza
È una pompetta che dovrebbe far circolare sui 250 litri ora, potrebbe bastare
Eliminare filtro
Inviato: 26/03/2019, 11:44
di Dandano
Palmo ha scritto: ↑Ora la domanda è, se io porto al negozio o ad amici i neon ed i cardellini, quindi abbasso di molto il carico organico, posso togliere il filtro anche ad acquario avviato o rischio qualcosa??
Per me puoi farlo pure senza darli via
I nitrati a quanto stanno?
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑serve però una pompetta per garantire comunque un movimento d’acqua nella vasca.
Ma giusto per diffondere meglio la CO
2, altrimenti si va bene anche senza
Conosco qualcuno con un plantacquario da 300 litri senza manco una pompa
Eliminare filtro
Inviato: 26/03/2019, 11:53
di Palmo
Ottimo, allora mi faccio bastare quello!!
I nitrati stanno sui 20, sono arrivato al limite coni pesci proprio per tenerli "alti" in modo da favorire le piante, da un paio di mesi sono anche a 0 come ammonito!!
Lasciando il carico che ho adesso non rischio??
Eliminare filtro
Inviato: 26/03/2019, 11:57
di GiovAcquaPazza
Secondo me non hai molto carico..comunque il filtro interno di Juwel non è sta gran potenza..insomma..non pensò proprio che la tua vasca ne sentirà la mancanza
Fai così..
Tira fuori il riscaldatore dal filtro e mettilo nei paraggi del reattore di CO2;
Spegni la pompa del filtro e non toccare nulla
Eliminare filtro
Inviato: 26/03/2019, 11:59
di Palmo
Anche adesso, così, senza togliere nessuno??