Pagina 1 di 1

Scelta fondo per Tanychtis

Inviato: 26/03/2019, 8:55
di LucaGrossi
Ciao a tutti, ho deciso di riallestire il mio 100l, cercando di avvicinarmi all ambiente dove i tanychtis (gli attuali inquilini) vivono in natura, quindi un torrente di montagna con acqua limpida, rocce e piante.
Voglio (e devo ~x() però anche spendere il meno possibile, ciò che mi manca è la sabbia e le piante emerse ovviamente.
Per la prima considerando che intendo tenere acqua di rubinetto, (pH 7,5/8 KH e GH sul 19) al massimo tagliata di poco, posso prendere sabbia di fiume, o silicea anche se è calcarea? Le ho viste sotto i 3 euro, ed è molto allettante, anche più economico della quarzifera

Scelta fondo per Tanychtis

Inviato: 26/03/2019, 9:52
di Monica
Ciao Luca :) intanto ti lascio questo, poi passo con calma
habitat insolito per tanichthys albonubes

Scelta fondo per Tanychtis

Inviato: 26/03/2019, 19:55
di Steinoff
LucaGrossi ha scritto: Per la prima considerando che intendo tenere acqua di rubinetto, (pH 7,5/8 KH e GH sul 19) al massimo tagliata di poco,
Verifica prima in sezione Ciprinidi quali siano i valori giusti per i tanychtis, io non li conosco molto ma se poi dovesse andar bene un'acqua così dura e con pH alto penso che anche la sabbia di fiume si possa usare senza pericolo che rilasci. Immagino che non userai CO2 😊

Scelta fondo per Tanychtis

Inviato: 26/03/2019, 19:57
di LucaGrossi
@Steinoff ho letto ovunque che tengono un range enorme di valori e vanno bene anche in acqua dura, io li ho sempre tenuti a pH 7,5/8, quindi suppongo di si
Ovviamente niente CO2

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Eventualmente mi sapresti dire la differenza tra sabbia di fiume e silicea e perché scegliere una o l altra?

Scelta fondo per Tanychtis

Inviato: 26/03/2019, 20:22
di Monica
Se non sbaglio la sabbia di fiume vagliata è calcarea, la silicea può essere calcarea, la quarzifera è inerte :)