Pagina 1 di 2
Il mio primo vecchio acquario
Inviato: 26/03/2019, 23:06
di miky76
Ciao a tutti,
ieri ho recuperato dalla soffitta di mia mamma l'acquario che mio babbo curava quando ero bambino, ha quindi anche un legame affettivo.
l'acquario è quindi un acquario anni 80, vuoto e fermo da almeno 30 anni che vorrei però rimettere in funzione.
l'acquario è 48x23,5x36 per circa 40 litri. allego foto.
premetto che le mie conoscenze di acquario sono appunto di 25 anni fa quando avevo 15 anni circa, quindi molto ridotte.
mi date una mano a capire cosa mi serve per farlo partire?
per iniziare, aprendo l'acquario è presente uno scomparto in cui deve essere inserita la pompa, il filtro, e il riscaldatore dell'acqua, diviso in tre camere collegate tra loro (allego foto)
Acquario2.jpg
Acquario1.jpg
quale pompa, termostato o altro devo comprare per poter far funzionare il tutto?
l'unico accessorio presente all'interno dell'acquario era un vecchio tubo neon con trasformatore per l'illumonazione che probabilmente non funzionerà più, è possibile sostituirlo con luce LED oppure conviene ripristinare il tubo al neon?
scusate le mille domande... ma è due giorni che studio per capire come muovermi.... grazie
Il mio primo vecchio acquario
Inviato: 26/03/2019, 23:44
di gem1978
Benvenuto

Di cose se ne possono fare... magari non ci sta uno squalo

ma qualche ospite su misura lo troviamo

Avevi qualche preferenza?
Per cortesia carica le foto direttamente sul forum.
Preferiamo evitare i link esterni sopratutto perché col tempo scadono e se qualcuno passa dopo non capisce il senso della discussione.
]
Istruzioni sulle funzioni del forum
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
miky76 ha scritto: ↑, è possibile sostituirlo con luce LED
Nella sezione bricolage sicuro trovi il modo per sostituire o rimodernare le luci.

Altrimenti tecnica per scegliere una nuova plafoniera.
Il mio primo vecchio acquario
Inviato: 27/03/2019, 7:33
di Alix
Farei un giro anche in Brico Per ritoccare le siliconature e farei prove di tenuta, è fermo da un po' meglio mettersi in sicurezza!
Il mio primo vecchio acquario
Inviato: 27/03/2019, 8:05
di miky76
scusate, ho aggiunto le foto....
gem1978 ha scritto: ↑Di cose se ne possono fare... magari non ci sta uno squalo ma qualche ospite su misura lo troviamo
Avevi qualche preferenza?
credo che inizierò con qualcosa di piccolo, tipo guppy e molly che mi sembrano i pesci più facili da gestire... ma non ci ho ancora pensato bene, ora il mio problema è rimetterlo in funzione... se avete idee sui pesci sono ben accette, piante vere ma ancora non so quali.
Alix ha scritto: ↑Farei un giro anche in Brico Per ritoccare le siliconature e farei prove di tenuta, è fermo da un po' meglio mettersi in sicurezza!
si ci stavo pensando anche io... ma come posso fare esattamente la verifica? lo metto nella doccia e lo riempio d'acqua per vedere se tiene?
serve un silicone speciale, o basta quello classico?
gem1978 ha scritto: ↑Nella sezione bricolage sicuro trovi il modo per sostituire o rimodernare le luci.
ci guardo grazie
grazie
Il mio primo vecchio acquario
Inviato: 27/03/2019, 12:39
di roby70
miky76 ha scritto: ↑ si ci stavo pensando anche io... ma come posso fare esattamente la verifica? lo metto nella doccia e lo riempio d'acqua per vedere se tiene?
Lo riempi e tieni riempito per qualche giorno/una settimana per essere sicuro che non ci siano perdite.
miky76 ha scritto: ↑credo che inizierò con qualcosa di piccolo, tipo guppy e molly che mi sembrano i pesci più facili da gestire..
Loro no

Poi comunque ne parliamo

Il mio primo vecchio acquario
Inviato: 27/03/2019, 14:31
di miky76
roby70 ha scritto:miky76 ha scritto: ↑credo che inizierò con qualcosa di piccolo, tipo guppy e molly che mi sembrano i pesci più facili da gestire..
Loro no

Poi comunque ne parliamo

cazzarola questa era l'unica certezza che avevo
cmq ti ringrazio, ti assilerò poi quando sarà pronto per i pesci.
per riscaldatore, pompa, illuminazione da utilizzare apro un altro post sulla sezione "Bricolage" come richiesto da @
gem1978
Il mio primo vecchio acquario
Inviato: 27/03/2019, 14:52
di gem1978
Apri quì se devi fare modifiche in particolare per l'illuminazione.
Per la scelta del filtro meglio tecnica
Aggiunto dopo 23 minuti 20 secondi:
Riguardo ai pesci, secondo me e visto anche il filtro abbastanza ingombrante , mi orienterei su specie con poca necessità di nuoto.
Quindi:
- gruppetto di Dario Dario; oppure
- monospecifico per caridina; oppure
- betta splendens più gruppo di caridina japonica; oppure
- betta splendens più gruppo di trigonostigma espei; oppure
- gruppetto di Danio margaritatus.
Il mio primo vecchio acquario
Inviato: 28/03/2019, 7:39
di Alix
Per il silicone controlla che NON sia antimuffa (nei negozi di fai da te se ne trovano parecchi tipi, trasparenti e non, spesso viene indicato sulla confezione "compatibile per uso in acquario").
La prova di tenuta consiste nel posizionare l'acquario in un punto dove non è un problema se perde e riempirlo di acqua per un po' di giorni...
Vedo che il filtro occupa una quota enorme di spazio, già che senti in Brico valuterei insieme a loro la possibilità di toglierlo e sostituirlo con un filtro esterno.
Per i pesci proposti concordo con Gem. Guppy e molli sono facili da allevare ma si riproducono alla velocità della luce e gestirli in quelle dimensioni potrebbe darti problemi
Il mio primo vecchio acquario
Inviato: 28/03/2019, 14:27
di miky76
Alix ha scritto: ↑ già che senti in Brico valuterei insieme a loro la possibilità di toglierlo e sostituirlo con un filtro esterno.
è tutto siliconato, io non è che sia molto esperto in queste cose....

Il mio primo vecchio acquario
Inviato: 28/03/2019, 20:37
di roby70
miky76 ha scritto: ↑ è tutto siliconato, io non è che sia molto esperto in queste cose....

e allora lascialo, se non hai qualcuno che possa farlo meglio evitare di fare danni
