Pagina 1 di 2
Ceratophyllum malmessa
Inviato: 26/03/2019, 23:52
di MrSalamandra
Ciao ragazzi,
Dopo il trasloco di casa, ho ultimato i lavori per rimettere in funzione l'acquario.
Ho aggiunto diverse specie di piante, tra le quali in primis un bel mazzetto di Cerato.
Purtroppo, a lungo andare, se la stanno mangiando le mie Planorbarus. La pianta è in certe parti sottile e giallognola, non cresce e nelle estremità prende come la forma di una palla spinosa (sembra quasi una Cladophora).
Nessuna presenza di alghe, nessuna fertilizzazione al momento.
Acquario 60lt, 6 Platy corallo ed i seguenti valori:
Valori
20/03/19-> EC: 202, NO3-: 20, pH: 7.5, KH: 7, GH: 7, CO2: 3, Temp: 25, Note: Dopo trasloco,
09/02/19-> EC: 258, NO3-: 50, pH: 7.7, KH: 4, GH: 7, NO2-: 0, Temp: 25,
09/02/19-> EC: 258, NO3-: 50, pH: 7.7, NO2-: 0, Temp: 25,
02/02/19-> EC: 280, NO3-: 24.3, pH: 6.5, KH: 10.9, GH: 12.6, CO2: 130, NO2-: 0, Temp: 20,
Ceratophyllum malmessa
Inviato: 27/03/2019, 8:28
di Matty
Potresti mettere una foto?
Occorrerebbe conoscere anche i fosfati e l'illuminazione (potenza e gradi Kelvin)

Ceratophyllum malmessa
Inviato: 27/03/2019, 10:04
di MrSalamandra
Matty ha scritto: ↑Potresti mettere una foto?
Occorrerebbe conoscere anche i fosfati e l'illuminazione (potenza e gradi Kelvin)

Ciao @
Matty, grazie per la risposta
La foto te la mando dopo, però posso già dirti che ho un Neon T5 24W e 6500K.
Purtroppo quello dei fosfati è l'unico test che devo ancora acquistare, hai un consiglio da darmi a riguardo?
Comunque credo che la Cerato si sia fermata perché non ci sono abbastanza Nitrati, quindi stavo pensando di inserire altri Platy che ho momentaneamente parcheggiato in un'altra vasca 30lt durante il trasloco :-\
Ceratophyllum malmessa
Inviato: 27/03/2019, 10:18
di Matty
Nitrati a 20mg/l non sono tanti ma nemmeno pochi, secondo me la causa è da ricercare altrove.
Per i test io mi trovo bene con sera o jbl e anche altri del forum utilizzano questi due.
Se i 60 litri sono lordi, considerandone quindi 45-50 netti hai circa 0.5w/l che al ceratophyllum dovrebbero bastare.
Una domanda, lo tieni interrato o galleggiante?
Aspetto la foto

Ceratophyllum malmessa
Inviato: 27/03/2019, 10:44
di MrSalamandra
Appena torno da lavoro faccio un selfie con la pianta

La pianta è tenuta galleggiante.
Se può essere utile, ho notato che le altre piante stanno avendo dei buchi sulle foglie, però sono in fase di adattamento perché le ho inserite da poco.
Ceratophyllum malmessa
Inviato: 27/03/2019, 13:39
di MrSalamandra
Ceratophyllum malmessa
Inviato: 27/03/2019, 14:05
di Elena12
premeto che non sono un'esperta...però anchio ho avuto una sistuazione simili avevo preso un pò di potature di cerato che nel giro di qualche giorno sono ingialliti e perso molte foglie alcuni li ho anche buttati ma quelli che ho tenuto nel giro di qualche settimana sono esplosi e ora sono bellissimi...serve dare loro del tempo per adattarsi e ripartire anche 2/3 settimane
Ceratophyllum malmessa
Inviato: 27/03/2019, 14:13
di fablav
MrSalamandra ha scritto: ↑La pianta è in certe parti sottile e giallognola, non cresce e nelle estremità prende come la forma di una palla spinosa
Seguo,
stessa esperienza di @
Elena12, sotto attacco di filamentose ne ho buttato a chili. Comunque col tempo le parti che ricrescono saranno migliori.
anche la mia in certe parti si presenta così: ha le "palle"

Ceratophyllum malmessa
Inviato: 27/03/2019, 15:03
di MrSalamandra
Grazie @
Elena12 per la tua esperienza. Tu al tempo utilizzavi impianto CO
2 e fertilizzazione?
@
fablav a parte le "palle" della Cerato

mi consigli di potare la pianta o di lasciarla così?
Ceratophyllum malmessa
Inviato: 27/03/2019, 15:07
di Matty
@
MrSalamandra mi ricordi da quanto tempo è in acquario?
Se lo tieni galleggiante la CO
2 è inutile.