Pagina 1 di 1

predatori e inoculi

Inviato: 27/03/2019, 8:30
di Monarch
Ciao ragazzi mi è venuta una mezza idea e volevo sapere cosa ne pensavate.

Stavo pensando di inoculare o inserire in vasca alcuni tipi di animali vivi come: anguillule, chironomus, cyclops, dafnia, moina, enchitrei, grindal, eubranchipus, gammarus, rotiferi, parameci, microworm, triopse tubifex ecc ecc.

La maggior parte verrebbero mangiati o andrebbero perduti per altri ragioni. Ma punterei alla sopravvivenza anche di un numero esiguo come i tubifex che potrebbero insediarsi nel fondo o in punti in cui i pesci non arrivano, riprodursi e offrire del cibo in maniera naturale per i pesci.

Insomma vorrei portare i pesci a cacciare come in natura senza che io gli somministri più la manna dal cielo. Sarebbe una cosa interessante ricreare questa cosa come in natura...

predatori e inoculi

Inviato: 27/03/2019, 8:51
di tropicano
Seguo :)

predatori e inoculi

Inviato: 27/03/2019, 8:59
di lorenzo165
:-? A mio modesto parere perderesti solo del tempo, anzi rischieresti di inquinare l'acqua perchè difficilmente potresti prestare attenzione alle varie esigenze di ogni singolo animaletto. :)
Oltretutto le attrezzature abbinate al tuo acquario difficilmente possono conciliare sul loro allevamento, vedi Filtro Sera fil 400 con UVC da 9 watt integrata Pompa di movimento doppia da 12000 l/h (6000 x1). ;)

predatori e inoculi

Inviato: 27/03/2019, 9:12
di Monarch
lorenzo165 ha scritto: Pompa di movimento doppia da 12000 l/h (6000 x1).
Devo aggiornare il profilo ho messo una pompa da 3000 litri h perché quella da 12000 mi spostava gli arredi tra un po' ahahahah ma perché il filtro non va bene la uvc è sempre spenta.
Ma non c è uno studio avviato per creare un ecosistema in vasca in cui pesci prede si possano equilibrare come in natura? Sarebbe fighissimoooo :-bd

predatori e inoculi

Inviato: 27/03/2019, 9:20
di blucenere
Monarch ha scritto: Stavo pensando di inoculare o inserire in vasca alcuni tipi di animali vivi come: anguillule, chironomus, cyclops, dafnia, moina, enchitrei, grindal, eubranchipus, gammarus, rotiferi, parameci, microworm, triopse tubifex ecc ecc.
io l'ho fatto con entrambe le vasche e son soddisfatto.
Non tutti peró:
chironomus: sono larve di zanzara, non rimandono in acquario a lungo, che vengano predati o meno
anguillule: credo vogliano un pH troppo acido per molti dei nostri acquari.
grindal, microworm, enchitrei(questi ultimi con eccezioni): son terrestri.
Quello che ho inserito io:
cyclops, dafnia, gammarus, rotiferi, parameci, tubifex, ostracod, blackworms californiani, volvox.
gammarus (inseriti solo nell'acquario con pesci) sono morti tutti. Le dafnie sono state tutte predate, tranne nel caridinaio.
il resto continua a vivere in entrambi gli acquari (vedi profilo)

Ritengo l'inserimento della microfauna sia una buona idea per avere un acquario equilibrato, aiutano in caso di volvox o nebbia batterica e sono una fonte di cibo in caso di assenza prolungata....ma serve un acquario "sporco" in modo che possano trovare nascondiglio e cibo.
Ovviamente c'è anche il rischio di portar patogeni in vasca (vedi apistogramma vs tubifex)

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Dimenticavo, il mio principale è un senza filtro da 60l con una pompa che viaggia a 60l/h
mentre il caridinaio è senza filtro e senza pompa

predatori e inoculi

Inviato: 27/03/2019, 9:21
di lauretta
Beh, per quel che ne so @MatteoR arricchisce i suoi fondi con vermi e altri organismi, ma credo che vada fatto prima di mettere i pesci, in modo che il fondo venga ben colonizzato :-?