Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
GenX

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13/03/19, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine nero
- Flora: Cryptocoryne nevilli
Anubias barteri barteri
Anubias barteri nana
Limnophila heterophylla sessiliflora
Cyperus helferi
Bacopa caroliniana
Rotala colorata
pogostemon erectus
Hydrocotyle tripartita sp japan
- Fauna: Guppy, platy, molly, portaspada
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 LED
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GenX » 27/03/2019, 16:03
IMG_7900.jpg
Salve, credo di avere le alghe volvox. L'acquario è avviato da esattamente 2 mesi, per il primo mese non ho usato nessun fertilizzante, circa 3 settimane fa aggiunsi pochi millilitri di Florena della Sera, ma mi dissero che non andava bene, così sono passato al pmdd e una settimana fa ho aggiunto 7ml di potassio e 15ml di magnesio. Da circa una settimana sto usando l'impianto fai da te per la CO
2 con acido citrico e bicarbonato.
All'interno ho poecilidi, posso fare qualcosa per eliminare le alghe? Ho abbassato le luci da 8 a 6 ore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GenX
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 27/03/2019, 16:14
Ciao
Sicuro che sono volvox?
Preleva un po' d'acqua in un bicchiere e mettili sopra una superficie bianca e guarda se l'acqua è verde (così eliminiamo la possibilità che il verde sia dato dal riflesso delle piante

)
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
GenX

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13/03/19, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine nero
- Flora: Cryptocoryne nevilli
Anubias barteri barteri
Anubias barteri nana
Limnophila heterophylla sessiliflora
Cyperus helferi
Bacopa caroliniana
Rotala colorata
pogostemon erectus
Hydrocotyle tripartita sp japan
- Fauna: Guppy, platy, molly, portaspada
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 LED
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GenX » 27/03/2019, 18:08
Purtroppo penso di sì, se strizzo le spugne del filtro mi ritrovo acqua verde, anche nel filtro esterno ho trovato acqua verde, speravo fosse un esplosione batterica ma dura da troppi giorni

GenX
-
Pisu
- Messaggi: 18269
- Messaggi: 18269
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 27/03/2019, 18:14
Qui c'è tutto quello che sappiamo nel capitolo volvox:
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Alcuni hanno risolto anche mettendo del cotone idrofilo nel filtro ma da cambiare molto spesso
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
- kumuvenisikunta (27/03/2019, 18:25) • GenX (27/03/2019, 18:36)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 27/03/2019, 18:19
al momento non sembra una cosa grave ed il problema potrebbe risolversi da solo; se dovesse peggiorare l'unico rimedio certo è la lampada uv.
daniele-
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 27/03/2019, 18:25
GenX ha scritto: ↑esplosione batterica
Volevo escludere questo
Come ti ha scritto Pisu puoi provare con del cotone nel filtro e cambiarlo spesso in modo da attenuare il problema, successivamente se serve si fa un po'di giorni di buio

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
GenX

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13/03/19, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine nero
- Flora: Cryptocoryne nevilli
Anubias barteri barteri
Anubias barteri nana
Limnophila heterophylla sessiliflora
Cyperus helferi
Bacopa caroliniana
Rotala colorata
pogostemon erectus
Hydrocotyle tripartita sp japan
- Fauna: Guppy, platy, molly, portaspada
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 LED
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GenX » 27/03/2019, 18:28
Vi ringrazio per le risposte, avevo letto un articolo sulle volvox, ma mi erano sfuggiti i rimedi... Dite che è inutile provare la terapia del buio o dei prodotti jbl/seachem?
Vorrei vedere se su Amazon trovo una lampada uv in prestito.
Stasera provo con il cotone idrofilo nel filtro... va bene quello che si usa per le ferite?
kumuvenisikunta ha scritto: ↑GenX ha scritto: ↑esplosione batterica
Volevo escludere questo
Come ti ha scritto Pisu puoi provare con del cotone nel filtro e cambiarlo spesso in modo da attenuare il problema, successivamente se serve si fa un po'di giorni di buio

Ok stasera metto l’ovatta
Aggiunto dopo 12 minuti 9 secondi:
A casa ho il seachem Prime, potrebbe servire?
GenX
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 27/03/2019, 18:59
non lo conosco ma posso dirti che meno sostanze chimiche si mettono in vasca e meglio è (unica eccezione fertilizzanti nella giusta misura).
daniele-
-
GenX

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13/03/19, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola (NA)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine nero
- Flora: Cryptocoryne nevilli
Anubias barteri barteri
Anubias barteri nana
Limnophila heterophylla sessiliflora
Cyperus helferi
Bacopa caroliniana
Rotala colorata
pogostemon erectus
Hydrocotyle tripartita sp japan
- Fauna: Guppy, platy, molly, portaspada
- Altre informazioni: Juwel Rio 125 LED
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GenX » 27/03/2019, 19:10
daniele- ha scritto: ↑non lo conosco ma posso dirti che meno sostanze chimiche si mettono in vasca e meglio è (unica eccezione fertilizzanti nella giusta misura).
Me lo hanno dato quando ho comprato l’acquarto, credo sia un biocondizionatore.
Volendo comprare una lampada uv su Amazon, quale mi consigliate?
GenX
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 27/03/2019, 19:20
ne ebbi bisogno un paio di anni fa per lo stesso tuo problema ed acquistai da aquariumline una newa pond pure light uvc 7w che sulla mia vasca da 160 l netti fece egregiamente il suo dovere; il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 65€, ciao.
daniele-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nathaniel e 4 ospiti