Piante spostate di acquario deperiscono.
Inviato: 27/03/2019, 22:09
Ciao @Marta
Ho spostato un po' di piante dal 125 litri al piccolo 20 litri.
Come mai dopo un po' deperiscono?
Un'idea me la sono fatta ma volevo ascoltare i vostri pareri.
Nel 125 erogo CO2 e ci sono ancora le filamentose, ma le piante stanno abbastanza bene.
Nel piccolo avevo problemi di alghe sulle anubias, così ho spostato qualche potatura. Cerato, Limnophila e hidrocotyle tripartita.
Le alghe sono sparite e subito anche i residui di filamentose portare dietro dalle piante.
Dopo un po' le piante manifestano carenze e deperiscono. Prima hidrocotyle, poi Limnophila e poi anche il cerato, che letteralmente sparisce.
Adesso sulle foglie nuove delle anubias, che resistono per fortuna) si sono formati dei buchi.
Qui non fertilizzo, non erogo CO2 e faccio i cambi settimanali perché ho sempre fosfati a 2 e nitrati sui 25.
Ci sono purtroppo ancora una decina di guppy, 1 Cory piccolino e 1 neon sopravvissuto (erano 3 tempo fa).
Vorrei spostarli nel 125 ma non so se posso. E Marta sa il perché.
Ho provato a mettere anche un po' di magnesio e potassio ma ho paura per l'instabilità della vasca
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Appena sposterò tutti i pesci questo diventerà un caridinaio, sempre con il vostro aiuto, si intende.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Perdonatemi ma le foto le posterò domani a luci accese
Ho spostato un po' di piante dal 125 litri al piccolo 20 litri.
Come mai dopo un po' deperiscono?
Un'idea me la sono fatta ma volevo ascoltare i vostri pareri.
Nel 125 erogo CO2 e ci sono ancora le filamentose, ma le piante stanno abbastanza bene.
Nel piccolo avevo problemi di alghe sulle anubias, così ho spostato qualche potatura. Cerato, Limnophila e hidrocotyle tripartita.
Le alghe sono sparite e subito anche i residui di filamentose portare dietro dalle piante.
Dopo un po' le piante manifestano carenze e deperiscono. Prima hidrocotyle, poi Limnophila e poi anche il cerato, che letteralmente sparisce.
Adesso sulle foglie nuove delle anubias, che resistono per fortuna) si sono formati dei buchi.
Qui non fertilizzo, non erogo CO2 e faccio i cambi settimanali perché ho sempre fosfati a 2 e nitrati sui 25.
Ci sono purtroppo ancora una decina di guppy, 1 Cory piccolino e 1 neon sopravvissuto (erano 3 tempo fa).
Vorrei spostarli nel 125 ma non so se posso. E Marta sa il perché.
Ho provato a mettere anche un po' di magnesio e potassio ma ho paura per l'instabilità della vasca
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Appena sposterò tutti i pesci questo diventerà un caridinaio, sempre con il vostro aiuto, si intende.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Perdonatemi ma le foto le posterò domani a luci accese