Pagina 1 di 28

il mio primo acquario [240 litri]

Inviato: 28/03/2019, 14:29
di Dario80
Salve e grazie a tutti quelli che leggeranno,

E' oltretutto la prima volta che scrivo su un blog, sono qui per imparare

Abito in Inghilterra e ha deciso di farmi un acquario,
ho preso un Fluval Roma 240 litri, filtro esterno 307 Fluval, luce LED 14.5W, dimensioni dell'acquario 120x40x55.

ho messo 7 kg di pietre, 15 L gi ghiaia fertilizzante, un vascello pirata (scusate,so che non e' molto naturale ma mi piaceva)
per ora ho 2 anubias nana, 3 vallisneria e 3 elodea densa

sono al 16esimo giorno di maturazione e aggiungo 11 misurini di Bio-boost ogni settimana

i valori per ora sono i seguenti:

pH 7.6
KH 15
GH 7
na 10
ni 0.5
amm 0.5

Consigli/suggerimenti?

vorrei mettere qualche pianta in piu' perche' forse sono un po' poche, che ne dite?

il mio primo acquario

Inviato: 28/03/2019, 15:03
di gem1978
Benvenuto :-h
Dario80 ha scritto: su un blog
Questo è un forum ;)
Dario80 ha scritto: Consigli/suggerimenti?
io non userei il bio boost.
Suppongo sia un attivatore batterico che in pratica non serve.
Il filtro maturerà negli stessi tempi.

Prodotti miracolosi per acquariofilia
Dario80 ha scritto: vorrei mettere qualche pianta in piu' perche' forse sono un po' poche, che ne dite?
Metti una foto panoramica della vasca?
Dario80 ha scritto: i valori
Con cosa li misuri?

il mio primo acquario

Inviato: 28/03/2019, 15:35
di Dario80
Grazie Gem1978, posso chiederti come si fa a rispondere individualmente alle domande? vedo che mi hai citato e aggiunto commenti a parti di quello che avevo scritto, come si fa?

ok il boost/attivatore lo tolgo

i valori li misuro con delle strisce che immergo, la marca e' Interpet

ti allego le foto, spero di riuscire a farlo dal cellulare

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Foto allegate

il mio primo acquario

Inviato: 28/03/2019, 15:44
di GiovAcquaPazza
Ciao, quei valori dell’acqua non mi convincono..con cosa hai riempito la vasca ?
Ps ho un galeone uguale al tuo, lo conservo da anni e non lo butterò mai !!

il mio primo acquario

Inviato: 28/03/2019, 15:59
di Dario80
Ciao! L’ho riempita con l’acqua di rubinetto, sono al 16esimo giorno di maturazione

il mio primo acquario

Inviato: 28/03/2019, 16:03
di GiovAcquaPazza
Ok ..Houston abbiamo un problema ..riesci a procurati le analisi del tuo gestore ? In Italia sono obbligatorie ma gli inglesi so un po’ selvaggi ..
Appena le trovi apri un topic in chimica che mettiamo subito le cose a posto , intanto qua scrivi che fauna vorresti nel tuo acquario così creiamo l’acqua giusta per te

il mio primo acquario

Inviato: 28/03/2019, 16:29
di Dario80
Giovacquapazza mi puoi specificare che analisi devo chiedere?

Ancora non so che pesci mettere, stavo pensando agli P. scalare come specie principale

il mio primo acquario

Inviato: 28/03/2019, 16:31
di GiovAcquaPazza
Le analisi chimiche dell’acqua di rubinetto, di solito si trovano sul sito internet del gestore o del comune

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Prova con google mettendo il nome della tua città e water quality

Aggiunto dopo 10 minuti 36 secondi:
P.scalare , i miei preferiti, apri un topic in chimica , mettici le analisi del tuo gestore e intanto vedi come procurarti 160 litri di acqua Ro ( reverse osmosis)

il mio primo acquario

Inviato: 28/03/2019, 18:37
di Dario80
GiovAcquaPazza ha scritto:
28/03/2019, 16:45
Prova con google mettendo il nome della tua città e water quality
le ho trovate, sono in pdf, comunque la durezza dell'acqua e' di 346ppm su una scala che va da 0 a 400

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto:
28/03/2019, 16:45
vedi come procurarti 160 litri di acqua Ro ( reverse osmosis)
devo comprare un impianto di osmosi inversa?

il mio primo acquario

Inviato: 28/03/2019, 18:45
di GiovAcquaPazza
L’acqua la puoi comperare anche al supermercato..quella da ferri da stiro , non profumata, basta che ci sia scritto reverse osmosis e abbia una conducibilità bassa.
L’impianto..non è fondamentale, in estate fa comodo però
Scarica il pdf e apri il topic in chimica