Pagina 1 di 13
il mio primo acquario
Inviato: 28/03/2019, 18:48
di Dario80
Salve, mi e' stato consigliato di pubblicare qui le analisi della mia acqua, ho un acquario in fase di maturazione con i seguenti valori:
pH 7.6
KH 15
GH 7
na 10
ni 0.5
amm 0.5
WQ Report_Z0179_Emmer Green.pdf
la durezza dell'acqua e' di 346ppm su una scala che va da 0 a 400
Consigli?
Grazie
il mio primo acquario
Inviato: 28/03/2019, 21:45
di cicerchia80
Ciao
Una domanda,con cosa fai i test?
Il sodio è un pò alto,poi ne parliamo,mi sembra anomalo quel GH
il mio primo acquario
Inviato: 28/03/2019, 22:18
di GiovAcquaPazza
Ciao @
cicerchia80, l'avevo pescato di la in primo acquario e l'ho portato qui per sistemare i valori
allora i dati da analisi (più affidabili dei test da hobbista) sono:
dKh 13
dGh 19
conducibilità 646
sodio 16,5
per la conversione da durezza totale a gradi tedeschi
https://www.lenntech.com/calculators/ha ... rdness.htm
questo è il punto di partenza che hai in vasca..
hai scritto in primo acquario che la tua vasca è da 240 litri lordi (grossomodo 220 al netto di arredi e fondo) e che hai riempito con acqua del rubinetto al 100%;
hai scritto che vorresti allevare gli p.scalare..quindi pesci che vogliono acqua morbida e tendenzialmente acida..
hai scritto che vorresti le piante ma..il sodio fa un po a cazzotti con le piante acquatiche
SOLUZIONE PROPOSTA
Procurati 160 litri di acqua ad osmosi inversa...svuota la vasca per il 70 percento e riempi con sola acqua di osmosi.
dobbiamo fare un cambio drastico adesso che sei in maturazione, dopo sarebbe uno shock troppo forte per una vasca giovane, un paio di settimane in più senza pesci non sono un dramma, nel frattempo ti diverti a piantare
i tuoi valori dopo saranno praticamente perfetti per i pesci amazzonici e per le piante
il mio primo acquario
Inviato: 28/03/2019, 22:33
di Dario80
Grazie mille, da domani mi metto in moto per prendere l'acqua e fare il cambio
un consiglio sulle piante? al momento ho 2 anubias nana, 3 elodea densa, 3 vallisneria asiatica e 4 vallisneria gigantea
vorrei mettere 3/4 palline di cladophora aegagropila e la bacopa caroliniana... e' fattibile?
altre piante da consigliarmi?
sono veramente alle prime armi, seguiro' alla lettera cio' che mi insegnate
GRAZIE
il mio primo acquario
Inviato: 28/03/2019, 22:36
di cicerchia80
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑per la conversione da durezza totale a gradi tedeschi
Ah ok.....di cosa si tiene conto?
C'è un modo per sapere quanto è il calcio?
...facendo finta che non ci siano i 3 mg/l di magnesio
@
Dario80 puoi mettere una foto della vasca?
.....con cosa fai i test?
il mio primo acquario
Inviato: 28/03/2019, 22:38
di GiovAcquaPazza
@
Dario80 , la lettura..ti consiglio la lettura..
ecco, scegli a piacere tra questi
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/
soprattutto questo..molto utile per scegliere bene gli abbinamenti ..un vademecum da non dimenticare
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
e poi, visto che farai un acquario amazzonico...scegli piante della zona..sarà più realistico
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... e-origine/
il mio primo acquario
Inviato: 28/03/2019, 22:42
di GiovAcquaPazza
ci sono le note Vittorio, praticamente si calcola come Ca * 2,5 + Mg * 4,1
https://www.lenntech.com/ro/water-hardness.htm
il mio primo acquario
Inviato: 28/03/2019, 23:21
di Dario80
cicerchia80 ha scritto: ↑GiovAcquaPazza ha scritto: ↑per la conversione da durezza totale a gradi tedeschi
Ah ok.....di cosa si tiene conto?
C'è un modo per sapere quanto è il calcio?
...facendo finta che non ci siano i 3 mg/l di magnesio
@
Dario80 puoi mettere una foto della vasca?
.....con cosa fai i test?
il mio primo acquario
Inviato: 29/03/2019, 7:13
di Dario80
Sto cercando online acqua ad osmosi inversa ma vendono solo impianti, non l’acqua già fatta.
L’acqua distillata è la stessa cosa? Quella sarebbe facile da reperire.
Se non fosse uguale, quale impianto suggerireste di comprare? Grazie
il mio primo acquario
Inviato: 29/03/2019, 8:18
di GiovAcquaPazza
Anche distillata va bene ma penso costi di più..scusa ma non la vendono nei supermercati per usarla con i ferri da stiro? Hanno un acqua molto calcarea li