Mikrogeophagus ramirezi

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
mariosalvatore
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/14, 7:22

Mikrogeophagus ramirezi

Messaggio di mariosalvatore » 03/02/2015, 18:42

Ho comperato una coppia di microgeophagus raminezi poche settimane fa.
Ho sbagliato, perche' mi ero accorto che respiravano troppo velocemente, e li ho presi lo stesso. La cosa continua, anche se finora vivono, nonostante tutto.
Tendono pero' ad appartarsi ed uno dei due sembra piu' colpito dell' altro.
La temperatura va bene a 25-26?
Cosa mi consigliate?
Grazie e buon serata a tutti
:-bd :-bd

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Mikrogeophagus ramirezi

Messaggio di Uthopya » 03/02/2015, 20:14

Sposto in "Ciclidi nani" :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
mariosalvatore
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/14, 7:22

Re: Mikrogeophagus ramirezi

Messaggio di mariosalvatore » 04/02/2015, 8:38

Che fine hanno fatto i nostri Cuttlebone e Rox? E gli altri? Mi abbandonate? [-x [-x [-x

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Mikrogeophagus ramirezi

Messaggio di cuttlebone » 04/02/2015, 8:57

Scherzi?!? ;)
Qui non abbandoniamo mai nessuno ;)
Capita però che si vada a dormire pure noi ;)
Scherzi a parte, io sono la persona meno indicata a risponderti nel merito ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Mikrogeophagus ramirezi

Messaggio di Giammax » 04/02/2015, 8:58

Guarda, non sono espertissimo dei ram nonostante li allevo pure io.
Quando ho preso i miei ero pure preoccupato perché li vedevo respirare affannosamente.
Ormai li ho in vasca da settembre e il loro respiro è sempre lo stesso, sembra affannoso ma dai colori che sprigionano sembrano dire che stanno benissimo. Magari è normale questo suo respirare così. Intanto ti dico di stare tranquillo e poi aspettiamo qualcuno più esperto che ci dia qualche dritta in più.

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Mikrogeophagus ramirezi

Messaggio di pippove » 04/02/2015, 10:03

anche i miei aprono la bocca e respirano veloci forse è normale e poi mi sembra che di notte si scolorino, mi e' capitato di sentire un colpo molto forte contro il vetro e i accendere la luce dell'acquario e li ho visti sbiaditi.
preoccupato i notte ho subito riempito i contenitori per fare un cambio dell'acqua pensando ai nitrati alti ma la mattina seguente dopo aver aperto le finestre sono tornati con i soliti colori, che spavento però
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Mikrogeophagus ramirezi

Messaggio di Rox » 04/02/2015, 10:10

mariosalvatore ha scritto:La temperatura va bene a 25-26?
Da questa domanda, deduco che tu non abbia ancora letto l'articolo sui ramirezi.
Ti accorgerai che la temperatura è un po' bassina, rispetto al loro habitat naturale.

Non so se questo c'entri qualcosa con la respirazione, ma in questi casi, la prima prova da fare è accendere un aeratore.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Mikrogeophagus ramirezi

Messaggio di Jovy1985 » 04/02/2015, 10:37

pippove ha scritto:anche i miei aprono la bocca e respirano veloci forse è normale e poi mi sembra che di notte si scolorino, mi e' capitato di sentire un colpo molto forte contro il vetro e i accendere la luce dell'acquario e li ho visti sbiaditi.
preoccupato i notte ho subito riempito i contenitori per fare un cambio dell'acqua pensando ai nitrati alti ma la mattina seguente dopo aver aperto le finestre sono tornati con i soliti colori, che spavento però
Queste condizioni, così come la respirazione accelerata, possono dipendere da stress ambientale
:-

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Mikrogeophagus ramirezi

Messaggio di pippove » 04/02/2015, 12:25

sicuramente sono stressati, sono stati solo due settimane nel negozio, aveva 4 coppie nella vaschetta (saranno 50 litri) e si vedeva che cominciavano a rincorrersi e litigare e poi il trasferimento nella mia vasca due giorni fa, bisogna che si riprendano
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
manubdriider
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 09/11/14, 9:48

Re: Mikrogeophagus ramirezi

Messaggio di manubdriider » 04/02/2015, 17:02

:-h Anche i miei quasi x 1 settimana si nascondevano sempre :) poi si sono ambientati adesso sono come dei cuccioli :ymblushing: quando la sera mi fermo ad ammirarli mi vengono incontro al vetro anteriore e mi fissano anche loro è una cosa meravigliosa, sembra che mi riconoscono!!!!!
CIA°O°

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti