Pagina 1 di 2
quali piante su un fluval edge 23lt
Inviato: 30/03/2019, 17:29
di kaze23
Ciao a tutti,
premesso di aver fatto gia un giro sul post con tutto l'elenco delle piante,
ma più leggo più le idee sono tante e pure confuse.
Vorrei chiedere a qualcuno consiglio su quali piante mettere,
considerando :
- il poco litraggio, netti sono a quasi 19 lt,
- che ho un fondo non fertilizzato
- nessuna intenzione di aggiungere CO2 supplementari..
- la luce di serie si concentra a centro vasca, le periferie sono più buie.
Al momento in vasca ho:
- LIMNOPHILLA eterophilla
- MUSCHIO DI JAVA
Io mi ero orientato su una Anubia Nana, Microsorum, vallisneria torta o asiatica
Andrebbero bene o sono troppe..?
quali piante su un fluval edge 23lt
Inviato: 30/03/2019, 19:12
di Ivy75
Anch'io il fluval da 23 litri con Caridina e ti posso dire che ho muschi in abbondanza, un anubias nana, una microsorum e pure del cerato... come dicevi anche tu è un acquario dotato di poca luce...che fauna pensi di inserire?
quali piante su un fluval edge 23lt
Inviato: 30/03/2019, 19:45
di blucenere
Escluderei la vallisneria.
Per il resto ottima scelta
quali piante su un fluval edge 23lt
Inviato: 30/03/2019, 21:27
di kaze23
blucenere ha scritto: ↑Escluderei la vallisneria.
Per il resto ottima scelta
Per via del l’altezza o perché delicata..?
Ivy75 ha scritto: ↑Anch'io il fluval da 23 litri con Caridina e ti posso dire che ho muschi in abbondanza, un anubias nana, una microsorum e pure del cerato... come dicevi anche tu è un acquario dotato di poca luce...che fauna pensi di inserire?
Pensavo a dei Danio margaritatus, delle caridinia o blu o rosse ed un’altra specie compatibile che dovrei scegliere
quali piante su un fluval edge 23lt
Inviato: 30/03/2019, 21:51
di blucenere
kaze23 ha scritto: ↑Per via del l’altezza o perché delicata..?
Per questioni di spazio.
È alta e si diffonde facilmente, in una base limitata come la tua, te la ritroveresti in breve dappertutto.
Considera la velocità di crescita di una pianta come una velocità relativa.
In un acquario lungo 100cm, se si allunga di 1cm in una settimana ha un effetto, la stessa crescita in uno lungo 20cm è come se la pianta crescesse 5 volte più velocemente.
Per mantenere il tuo acquario servirebbe più impegno.
Io nei nani metterei 1 pianta a stelo veloce ed 1 pianta galleggiante.
Il resto piante lente/epifite.
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
PS eviterei pesci in quelle dimensioni, e soprattutto pesci come i danio che necessitano di vivere in gruppi numerosi.
In ogni caso nell'inserimento della fauna, comincerei dagli esseri più piccoli, aspettando che la popolazione sia stabile prima di passare al resto
quali piante su un fluval edge 23lt
Inviato: 30/03/2019, 22:11
di Ivy75
Visto il tipo di acquario (che ha i suoi limiti) io ci ho messo solo red cherry, pesci non credo starebbero bene (è un mio parere comunque)....anche perché il fluval è difficile da pulire...
quali piante su un fluval edge 23lt
Inviato: 30/03/2019, 23:08
di kaze23
blucenere ha scritto: ↑kaze23 ha scritto: ↑Per via del l’altezza o perché delicata..?
Per questioni di spazio.
È alta e si diffonde facilmente, in una base limitata come la tua, te la ritroveresti in breve dappertutto.
Considera la velocità di crescita di una pianta come una velocità relativa.
In un acquario lungo 100cm, se si allunga di 1cm in una settimana ha un effetto, la stessa crescita in uno lungo 20cm è come se la pianta crescesse 5 volte più velocemente.
Per mantenere il tuo acquario servirebbe più impegno.
Io nei nani metterei 1 pianta a stelo veloce ed 1 pianta galleggiante.
Il resto piante lente/epifite.
Capito, anche se fare la potatura mi diverte..
blucenere ha scritto: ↑
In ogni caso nell'inserimento della fauna, comincerei dagli esseri più piccoli, aspettando che la popolazione sia stabile prima di passare al resto
Non ho capito questo passaggio..
Inoltre cercando sul web ho visto anche un’altra pianta, la Echinodorus Tenellus, cresce quasi come un prato.. che ne pensate..?
quali piante su un fluval edge 23lt
Inviato: 31/03/2019, 10:51
di blucenere
kaze23 ha scritto: ↑Non ho capito questo passaggio..
Intendevo, se proprio devi inserire pesci, aspetta di avere tante neocaridina e magari tanti Cyclops e simili, la maggior parte dei nano pesci richiede cibo vivo
quali piante su un fluval edge 23lt
Inviato: 31/03/2019, 13:38
di kaze23
blucenere ha scritto: ↑
Intendevo, se proprio devi inserire pesci, aspetta di avere tante neocaridina e magari tanti Cyclops e simili, la maggior parte dei nano pesci richiede cibo vivo
Ah.. Non sapevo questa cosa, sono un neofita con la N gigante..!!
Quindi far popolare la vasca di neocaridina, per poi sfruttarla in parte come mangianza..
Quindi poi aggiungerò un minimo di mangime..?
quali piante su un fluval edge 23lt
Inviato: 31/03/2019, 13:41
di GiovAcquaPazza
Buona idea quella delle neocaridina, potresti anche procurarti un innesco per una coltura di cyclops in acquario, chiedi in mercatino