Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Tibs

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/11/18, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x35x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila Polisperma "Rosanerving" - Hygrophila Pinnatifida
Staurogyne Repens
Criptocoryne Amicorum - Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias Nana
Bucephalandra "Mini Red" - Bucephalandra Green Velvet
Sagittaria Subulata
Microsorum pteropus
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Juncus Repens
Bacopa Monnieri
Heteranthera zosterifolia
Christmas Moss
- Fauna: Guppy
Caridina Davidi
- Altre informazioni: Rocce Dragon Stone
Radice di legno Spider
CO2 con 20 bolle/min
Filtro Interno Sicce Shark 600 ( al minimo)
Illuminazione al 60%
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Tibs » 30/03/2019, 19:47
Sono praticamente alla disperazione, dopo aver vinto con le bba e una sola settimana di godimento sono comparse le prime filamentose, poi le polverose e ora la situazione è catastrofica
Ho letto tutto quello che era possibile leggere sulle filamentose, ma vorrei essere seguito in questa sezione anche se temo poco si possa fare se non aspettare
Metto qualche foto, le ultime misurazioni e aggiungo che mi stanno pazientemente seguendo in fertilizzazione per il Pmdd, il resto è nel profilo.
Ps: l'acquario è in una stanza molto luminosa e ho pensato di coprire i due lati più esposti alla luce con dei panni neri, fatto bene? Boh
IMG_2071.JPG
IMG_2072.JPG
IMG_2073.JPG
IMG_2074.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
kumuvenisikunta il 30/03/2019, 20:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato PDF aggiungere screenshot
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!
Tibs
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 30/03/2019, 20:50
Tibs ha scritto: ↑ le ultime misurazioni
Ciao ti ho tolto il PDF sarebbe meglio mettere uno screenshot o inserire direttamente i valori per rendere più agevole la lettura
Puoi dirci anche quanto dura il fotoperiodo?come concimi?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 30/03/2019, 20:53
Soluzione? Lemna minor e fosfati a palla
Scherzo, ma non troppo.
Vedo che è avviato da dicembre e forse ne hai già provate un po'.
Andrei sul drastico.
Io ti direi, ricopri la superficie di lemna minor, dalle una buona quantità di fosfati e lascia così un mese.
Quella è il più potente degli aspirapolveri.
Solo la crispata sopravvive alla cattiveria della lemna

Prova e mi dirai
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Tibs (30/03/2019, 21:45)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Tibs

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/11/18, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x35x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila Polisperma "Rosanerving" - Hygrophila Pinnatifida
Staurogyne Repens
Criptocoryne Amicorum - Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias Nana
Bucephalandra "Mini Red" - Bucephalandra Green Velvet
Sagittaria Subulata
Microsorum pteropus
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Juncus Repens
Bacopa Monnieri
Heteranthera zosterifolia
Christmas Moss
- Fauna: Guppy
Caridina Davidi
- Altre informazioni: Rocce Dragon Stone
Radice di legno Spider
CO2 con 20 bolle/min
Filtro Interno Sicce Shark 600 ( al minimo)
Illuminazione al 60%
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Tibs » 30/03/2019, 21:45
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Tibs ha scritto: ↑ le ultime misurazioni
Ciao ti ho tolto il PDF sarebbe meglio mettere uno screenshot o inserire direttamente i valori per rendere più agevole la lettura
Puoi dirci anche quanto dura il fotoperiodo?come concimi?
Negli screen le risposte...
Fertilizzazioni 23_3_19.png
MIsurazioni 21_3_19.png
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Pisu ha scritto: ↑Soluzione? Lemna minor e fosfati a palla
Scherzo, ma non troppo.
Vedo che è avviato da dicembre e forse ne hai già provate un po'.
Andrei sul drastico.
Io ti direi, ricopri la superficie di lemna minor, dalle una buona quantità di fosfati e lascia così un mese.
Quella è il più potente degli aspirapolveri.
Solo la crispata sopravvive alla cattiveria della lemna

Prova e mi dirai
Fosfati e nitrati mi son sempre mancati, ma la Lemma mi toglierebbe luce alla Eleocharis e Hemianthus che ne hanno tanto bisogno... vero che ora sono coperte quasi totalmente

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!
Tibs
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 30/03/2019, 21:59
Tibs ha scritto: ↑Fosfati e nitrati mi son sempre mancati
E questa non è una gran cosa...per contrastare le alghe le piante devono essere in perfetta forma
Tibs ha scritto: ↑
la Lemma mi toglierebbe luce alla Eleocharis e Hemianthus che ne hanno tanto bisogno... vero che ora sono coperte quasi totalmente

Infatti ho parlato di soluzione "drastica".
Ma fai conto che è molto gestibile.
Innanzitutto la Lemna tra le galleggianti è quella che scherma meno la luce.
E poi si moltiplica così velocemente (se ha nutrimento) che puoi toglierla o lasciarla andare, e gestire la cosa nel giro di pochi giorni a seconda della tua situazione
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Se poi nel frattempo abbassi KH e pH dai una mano ulteriore, sia alla flora per contrastare le alghe, sia alla fauna
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Ps se decidi di mettere la lemna sappi che per assurdo la fertilizzazione la devi aumentare
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Tibs

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/11/18, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x35x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila Polisperma "Rosanerving" - Hygrophila Pinnatifida
Staurogyne Repens
Criptocoryne Amicorum - Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias Nana
Bucephalandra "Mini Red" - Bucephalandra Green Velvet
Sagittaria Subulata
Microsorum pteropus
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Juncus Repens
Bacopa Monnieri
Heteranthera zosterifolia
Christmas Moss
- Fauna: Guppy
Caridina Davidi
- Altre informazioni: Rocce Dragon Stone
Radice di legno Spider
CO2 con 20 bolle/min
Filtro Interno Sicce Shark 600 ( al minimo)
Illuminazione al 60%
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Tibs » 05/04/2019, 12:40
Pisu ha scritto: ↑Tibs ha scritto: ↑Fosfati e nitrati mi son sempre mancati
E questa non è una gran cosa...per contrastare le alghe le piante devono essere in perfetta forma
Tibs ha scritto: ↑
la Lemma mi toglierebbe luce alla Eleocharis e Hemianthus che ne hanno tanto bisogno... vero che ora sono coperte quasi totalmente

Infatti ho parlato di soluzione "drastica".
Ma fai conto che è molto gestibile.
Innanzitutto la Lemna tra le galleggianti è quella che scherma meno la luce.
E poi si moltiplica così velocemente (se ha nutrimento) che puoi toglierla o lasciarla andare, e gestire la cosa nel giro di pochi giorni a seconda della tua situazione
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Se poi nel frattempo abbassi KH e pH dai una mano ulteriore, sia alla flora per contrastare le alghe, sia alla fauna
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Ps se decidi di mettere la lemna sappi che per assurdo la fertilizzazione la devi aumentare
Ho ordinato la Lemna e spero proprio riesca nell'impresa di pulire l'acquario dalle filamentose, anche perché nonostante abbia coperto le due pareti dell'acquario esposte alla luce ambiente e diminuito a 5 ore il fotoperiodo la situazione non migliora.
Domani provo a fare un sostanzioso cambio con demineralizzata nella speranza di abbassare pH e KH, non me la sento di aumentare la CO
2 a più di 20 bolle minuto perché ho paura per la fauna
Vedere il pratino che era cresciuto bene coperto di filamentose mi demoralizza molto e se non fosse per le problematiche che porterebbe riallestire tutto vista la presenza delle Rasbore lo avrei già fatto, ma confesso anche che la paura maggiore sarebbe non aver più voglia di riallestire

Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!
Tibs
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 05/04/2019, 21:47
Tibs ha scritto: ↑Ho ordinato la Lemna e spero proprio riesca nell'impresa di pulire l'acquario dalle filamentose
Sicuramente ti darà un mano
Tibs ha scritto: ↑diminuito a 5 ore il fotoperiodo la situazione non migliora.
Vedo che le filamentose hanno preso il sopravvento,credo che sia meglio fare 3-4 giorni di buio e poi ripartire a fotoperiodo ridotto.
Tibs ha scritto: ↑Vedere il pratino che era cresciuto bene coperto di filamentose mi demoralizza molto e se non fosse per le problematiche che porterebbe riallestire tutto vista la presenza delle Rasbore lo avrei già fatto, ma confesso anche che la paura maggiore sarebbe non aver più voglia di riallestire
Riallestire non servirebbe a nulla

le filamentose creano più problemi nelle vasche giovani e poco mature
@
Tibs non ti demoralizzare,abbi pazienza;
Pazienza la principale virtù dell'acquariofilo
Tibs ha scritto: ↑Fosfati e nitrati mi son sempre mancati,
Fai i giorni di buio poi ripartiamo da qua

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Tibs

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/11/18, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x35x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila Polisperma "Rosanerving" - Hygrophila Pinnatifida
Staurogyne Repens
Criptocoryne Amicorum - Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias Nana
Bucephalandra "Mini Red" - Bucephalandra Green Velvet
Sagittaria Subulata
Microsorum pteropus
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Juncus Repens
Bacopa Monnieri
Heteranthera zosterifolia
Christmas Moss
- Fauna: Guppy
Caridina Davidi
- Altre informazioni: Rocce Dragon Stone
Radice di legno Spider
CO2 con 20 bolle/min
Filtro Interno Sicce Shark 600 ( al minimo)
Illuminazione al 60%
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Tibs » 06/04/2019, 7:18
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Tibs ha scritto: ↑Ho ordinato la Lemna e spero proprio riesca nell'impresa di pulire l'acquario dalle filamentose
Sicuramente ti darà un mano
Tibs ha scritto: ↑diminuito a 5 ore il fotoperiodo la situazione non migliora.
Vedo che le filamentose hanno preso il sopravvento,credo che sia meglio fare 3-4 giorni di buio e poi ripartire a fotoperiodo ridotto.
Tibs ha scritto: ↑Vedere il pratino che era cresciuto bene coperto di filamentose mi demoralizza molto e se non fosse per le problematiche che porterebbe riallestire tutto vista la presenza delle Rasbore lo avrei già fatto, ma confesso anche che la paura maggiore sarebbe non aver più voglia di riallestire
Riallestire non servirebbe a nulla

le filamentose creano più problemi nelle vasche giovani e poco mature
@
Tibs non ti demoralizzare,abbi pazienza;
Pazienza la principale virtù dell'acquariofilo
Tibs ha scritto: ↑Fosfati e nitrati mi son sempre mancati,
Fai i giorni di buio poi ripartiamo da qua

Ho coperto 3 dei 4 lati con panni neri, la parte non coperta è verso il muro nella parte piu buia e ovviamente ho spento le luci, può andare bene così?
I miei timori per un buio totale sono per le Rasbore che ho in vasca.
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!
Tibs
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 06/04/2019, 21:00
Tibs ha scritto: ↑Ho coperto 3 dei 4 lati con panni neri, la parte non coperta è verso il muro nella parte piu buia
Se son arriva la luce
Non ricordo se somministri CO
2 , se si sospendi l'erogazione
Tibs ha scritto: ↑miei timori per un buio totale sono per le Rasbore che ho in vasca.
Al massimo puoi riaccendere un attimo per monitorare la situazione
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Tibs

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 02/11/18, 14:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x35x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2450
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila Polisperma "Rosanerving" - Hygrophila Pinnatifida
Staurogyne Repens
Criptocoryne Amicorum - Cryptocoryne Wendtii Brown
Anubias Nana
Bucephalandra "Mini Red" - Bucephalandra Green Velvet
Sagittaria Subulata
Microsorum pteropus
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Juncus Repens
Bacopa Monnieri
Heteranthera zosterifolia
Christmas Moss
- Fauna: Guppy
Caridina Davidi
- Altre informazioni: Rocce Dragon Stone
Radice di legno Spider
CO2 con 20 bolle/min
Filtro Interno Sicce Shark 600 ( al minimo)
Illuminazione al 60%
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Tibs » 10/04/2019, 10:30
Eccomi @
kumuvenisikunta ho terminato i 4gg di buio ieri e purtroppo non ho visto nessuna regressione delle alghe...
Come consigliato da @
Pisu ho inserito una buona manciata di Lemna Minor nella speranza riesca a combattere l'infestazione che però temo sia al punto di non ritorno.
Sono ripartito con fotoperiodo a 4 ore, attivata di nuovo la CO
2 (20 bolle min) ed ho voluto togliere la Myrio perché suppongo basti la Lemna ad assorbire nutrienti, se serve la inserisco di nuovo.
Da una rapida misura pH e Conducibilità non sono variati e scommetto in KH/GH soliti (8-14) e nitrati, fosfati, ferro a 0 ; sabato farei un sostanzioso cambio acqua per pulire (polverose e residui) e cercare di abbassare le durezze, prima di eventualmente fertilizzare, che ne pensi?
Una ulteriore domanda mi assilla da un pò, calcolando che la stanza dell'acquario è molto "finestrata" quale potrebbe essere l'orario migliore per il fotoperiodo per una buona crescita della flora e un minor disturbo alla fauna?
Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!
Tibs