Pagina 1 di 2

Conduttivimetro sballato

Inviato: 31/03/2019, 11:34
di Pierpe
Buongiorno e adesso cosa faccio?
Quale dei due tengo in considerazione?
Provato con acqua demineralizzata e con acqua dell'acquario.
Qualcuno mi può aiutare?

img][/img]

Conduttivimetro sballato

Inviato: 31/03/2019, 11:41
di Pisu
Non so se hanno la possibilità di essere tarati, però leggi qua:
Conduttivimetro tarato... con acqua minerale?

Conduttivimetro sballato

Inviato: 31/03/2019, 11:45
di Pierpe
No no può essere tarato

Conduttivimetro sballato

Inviato: 31/03/2019, 11:46
di Pisu
Allora confrontali con un acqua minerale come nell'articolo e vedi se uno dei due si avvicina al valore corretto

Conduttivimetro sballato

Inviato: 31/03/2019, 12:11
di Dandano
Pierpe ha scritto: No no può essere tarato
In realtà la possibilità ci dovrebbe essere :)
Se sollevi la parte adesiva grigio scuro, quella dove ci sono i tasti per intenderci, trovi una piccola vite per la regolazione :)

Conduttivimetro sballato

Inviato: 31/03/2019, 12:34
di Pierpe
Io di viti non ne vedo.
hai una foto sotto la plastica?

Conduttivimetro sballato

Inviato: 01/04/2019, 16:09
di Luca66
Se non ci sono esigenze particolari , intendo misure assolutamente precise in valore assoluto , si puo' tollerare un certo tasso d' errore .
L' importante e' che l' errore sia costante , in primis la misura di conducibilita' serve per rilevare una tendenza.
Io ho comprato conduttivimetro EC non tarabile con 6,5 euro , ogni mese verifico la taratura con un bicchiere di acqua naturale che bevo a tavola.
Vedo se lo scostamento dal valore in etichetta e' piu' o meno uguale al precedente.
Tanto in acquario viaggio al momento a 800 µS/cm e se riesco arrivero' sui 500 , quindi 20 piu' , 20 meno...

Conduttivimetro sballato

Inviato: 01/04/2019, 16:11
di Dandano
Pierpe ha scritto: Io di viti non ne vedo.
hai una foto sotto la plastica?
IMG_20190401_161056_8312836724303957406.jpg
Mi ero dimenticato di fare la foto, scusa :D

Conduttivimetro sballato

Inviato: 01/04/2019, 16:12
di nicolatc
Pierpe ha scritto: Io di viti non ne vedo.
hai una foto sotto la plastica?
E' al centro del cerchio rosso:
conduttivimetro.jpg
Oops, quella scheggia di Dandano mi ha preceduto!

Conduttivimetro sballato

Inviato: 01/04/2019, 16:40
di Fax007
Ciao @nicolatc @Dandano dato che ho lo stesso conduttimetro la taratura si fa sulla temperatura?
Non dovrebbero essere due le tarature?