Pagina 1 di 4

Help me!!!!Piante in declino!!!

Inviato: 31/03/2019, 12:22
di siryo1981
Buongiorno a tutti, mi chiamo Ciro e mi sono appena iscritto. Ringrazio tutti per la professionalità con la quale trattate ogni argomento.
Ho avviato 6 gg fa il mio primo acquario,le piante anziché adattarsi lentamente stanno invece subendo un velocissimo declino. Le foglie marciscono e si consumano velocemente, stanno morendo!!!

- Myriophyllum Matogrossense 5 steli 10 cm
- Rotala Rotundifolia 6 steli 15 cm
- Ludwigia Repens Rubin 4 steli 10-15 cm
- Cryptocoryne Wendii Green 1 piantina piccola
- Christmas Moss e Round Pellia Lineata (piccole porzioni su tronche e rocce)
- Pratino che ricopre il 60% del fondo (semi cinesi di Hemianthus callitrichoides)

Le piante provengono da potature, erano in ottime condizioni.
Solo il prato e la Cryptocoryne (che aveva gia le radici) non mostrano deterioramento.

100 Litri netti ( 65%rubinetto - 35% osmosi)
pH 7.4 ,NO3- 10, NO2- 0 , GH circa 8/10d , KH 7 , CL 0 (test effetuato ieri con trisce Tetra)
In acqua aggiunto solo Biocondizionatore e attivatore batterico
Fondo Fertile Pet Company ricoperto di ghiaino al quarzo

Illuminazione 50w totali ( 25w T8 Amtra 8500k + 15w T5 LED 6500k + 10w LED Fitostimolanti) :((
Fotoperiodo attuale 6 ore al giorno

Attendo consigli utili. Grazie

Help me!!!!Piante in declino!!!

Inviato: 31/03/2019, 12:51
di Matty
Ciao e benvenuto su AF :-h
Riesci a postare le analisi dell'acqua di rete? Dovresti trovarle sul sito del fornitore.
Già che ci sei metti anche qualche foto delle piante così ci facciamo un'idea.

Ps: fai attenzione con i semi cinesi, molta gente si è ritrovata con una foresta di Hygrophila. Speriamo non sia il tuo caso :)

Help me!!!!Piante in declino!!!

Inviato: 31/03/2019, 14:31
di siryo1981
Queste sono le foto delle piante, valori dell'acqua di rubinetto.
Grazie

Help me!!!!Piante in declino!!!

Inviato: 31/03/2019, 17:43
di Matty
Sarebbe importante sapere anche il valore dei fosfati e conducibilità.
Una domanda... Da dove arrivano le potature?

Help me!!!!Piante in declino!!!

Inviato: 31/03/2019, 18:05
di siryo1981
Purtroppo non sono in possesso dei valori dei fosfati e conducibilità. Le potature le ho prese da un ragazzo della mia città (erano in ottime condizioni).
Le piante peggiorano a vista d'occhio di ora in ora

Help me!!!!Piante in declino!!!

Inviato: 31/03/2019, 18:24
di Danio
Matty, potrebbe essere un problema di fosfati? Il mio miryophillum tuberculatum quando non ne aveva faceva gli steli storti storti come quelli in foto. In acquario ha il matogrossense che non ne richiede come il tuberculatum, ma potrebbe essere comunque quello il problema.

Help me!!!!Piante in declino!!!

Inviato: 31/03/2019, 19:20
di siryo1981
Voglio provare a seguire il tuo consiglio, aggiungere un po di fosfati . Però se puoi dimmi come devo fare, non ho esperienza. Come devo aggiungere i fostati??? L' Nk 13-46 del protocollo PMDD va bene? oppure ci vuole altro? grazie x l'intermessaento.

Help me!!!!Piante in declino!!!

Inviato: 31/03/2019, 19:26
di cicerchia80
Nk aggiunge potassio e nitrati chiaramente
Per i fosfati c'è il cifo fosforo o gli stick
Nella sezione "fertilizzazione" in prima pagina ci sono in evidenza dei topic con tutti gli articoli da conoscere
Dagli un 'occhio

Per il resto la tua acqua è discretamente buona,quindi il problema è legato al nutrimento...ma eroghi CO2?

Help me!!!!Piante in declino!!!

Inviato: 31/03/2019, 19:33
di siryo1981
ok aggiungerò fosfati come consigliato (anche se l'acquario è in maturazione) . La CO2 la somministrerò dopo la maturazione perchè mi sembra di aver letto che durante la maturazione non va bene per una serie di motivi. Poi non so , se faccio bene o male.

Help me!!!!Piante in declino!!!

Inviato: 31/03/2019, 20:15
di Matty
La CO2 puoi erogarla anche adesso l'importante è non scendere troppo con il pH, quindi mantieniti su pochissime bolle al minuto.
Comunque prima di dosare i fosfati io comprerei il test per verificarne l'effettivo valore, ti tornerà utile anche più in avanti.