Pagina 1 di 2

Problema illuminazione (???)

Inviato: 01/04/2019, 12:54
di MarcoUD
Ciao a tutti,

finalemente ho trovato il coraggio di scrivere e di condividere con voi questo mio problema ~x(

Ho l'acquario da 180 lt da quasi un anno ormai e non riesco a levarmi di torno queste macchie verdi che si formano sui sassi. Anche a grattarle non c'è storia! Sono come tatuate!
L'unico modo che ho trovato per non farle dilagare ovunque è quello di lasciare la luce accesa solo 2 ore al giorno, e so che sono poche...
Al momento non ho i valori dell'acqua ma conto di mandarveli a breve. Eseguo i cambi d'acqua (circa 15-20%) settimanalmente e l'ultimo test che avevo fatto dava risultati buoni.

La mia unica conclusione è stata che ho un problema di illuminazione (forse troppa). Voi cosa ne pensate?
La plafoniera a LED in dotazione all'acquario ha 54 W ed è questa:

Immagine

Attualmente il mio acquario si presenta come nelle foto allegate (non attaccatemi sulla scelta del bianco vi prego :ympray: )

Grazie infinite a tutti in anticipo!!

Marco

Problema illuminazione (???)

Inviato: 01/04/2019, 13:08
di Certcertsin
Ciao marco!in questo forum nessuno attacca nessuno.se ti piace bianco hai fatto benissimo.ti consiglio di mettere tutte le info a tua disposizione.valori acqua tipo di fondo ecc...di primo acchito direi che hai poche piante.ne aggiungerei per far sì che entrino in competizione con le alghe.fertilizzi?se si come..

Problema illuminazione (???)

Inviato: 01/04/2019, 13:16
di MarcoUD
Certcertsin ha scritto: Ciao marco!in questo forum nessuno attacca nessuno.se ti piace bianco hai fatto benissimo.ti consiglio di mettere tutte le info a tua disposizione.valori acqua tipo di fondo ecc...di primo acchito direi che hai poche piante.ne aggiungerei per far sì che entrino in competizione con le alghe.fertilizzi?se si come..
Grazie mille per la risposta!
Allora, il fondo è composto da semplice e cruda ghiaia. Una volta al mese fertilizzo utilizzando Tetra Plantamin. Filtro Hydor prime 20. Temperatura tra i 24 e i 26 °C (ogni tanto la cambio oscillando tra questi 2 valori). I valori dell'acqua li scriverò a breve che purtroppo sono via un paio di giorni.
La cosa che mi fa più rabbia è che i sassi all'interno sono bianchi perfetti! (non colpiti dalla luce ovviamente).

Problema illuminazione (???)

Inviato: 01/04/2019, 13:45
di Certcertsin
Che acqua utilizzi per i cambi?se è di rubinetto prova a cercare le analisi del tuo fornitore...quel fertilizzante non lo conosco..inizia con calma ad informarti su piante rapide o galleggianti in modo da limitare le alghe e quasi eliminare i cambi d acqua..fidati sono le nostre migliori alleate..

Problema illuminazione (???)

Inviato: 01/04/2019, 13:46
di Walsim
A prima vista sembrerebbero GSA. ...TOSTE DA MANDAR VIA ..solitamente la forte illuminazione le fa comparire anche la luce del giorno è molto buona per il,loro sviluppo regola il,fotoperiodo a 5/6 ore e non a due .......e servono più informazioni possibili per aiutarti ..ma se sono quelle armati di tanta pazienza ci mettono un pochino ad andare via .....
Intanto potrebbero darti una mano le neritine sono lumache con una forte mole masticatoria ...come hai fatto notare tu .... sono difficili da togliere ~x( ...tanto di peggio non fanno .
Cerca di trovare più info possibili sulla tua plafoniera credo il problema sia in parte anche la,luce troppo intensa e poche piante a contrastarle

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Con il tipo di pesci che hai purtroppo tante piante non puoi inserirle durerebbero molto poco con i ciclidi

Problema illuminazione (???)

Inviato: 01/04/2019, 13:59
di MarcoUD
Certcertsin ha scritto: Che acqua utilizzi per i cambi?se è di rubinetto prova a cercare le analisi del tuo fornitore...quel fertilizzante non lo conosco..inizia con calma ad informarti su piante rapide o galleggianti in modo da limitare le alghe e quasi eliminare i cambi d acqua..fidati sono le nostre migliori alleate..
Sì utilizzo quella del rubinetto, proverò ad informarmi..purtroppo i ciclidi non hanno un buon rapporto con le piante :ymdevil:

Problema illuminazione (???)

Inviato: 01/04/2019, 14:01
di Certcertsin
Ti chiedo scusa non avevo fatto caso alla fauna presente..

Problema illuminazione (???)

Inviato: 01/04/2019, 14:02
di MarcoUD
Walsim ha scritto: A prima vista sembrerebbero GSA. ...TOSTE DA MANDAR VIA ..solitamente la forte illuminazione le fa comparire anche la luce del giorno è molto buona per il,loro sviluppo regola il,fotoperiodo a 5/6 ore e non a due .......e servono più informazioni possibili per aiutarti ..ma se sono quelle armati di tanta pazienza ci mettono un pochino ad andare via .....
Intanto potrebbero darti una mano le neritine sono lumache con una forte mole masticatoria ...come hai fatto notare tu .... sono difficili da togliere ~x( ...tanto di peggio non fanno .
Cerca di trovare più info possibili sulla tua plafoniera credo il problema sia in parte anche la,luce troppo intensa e poche piante a contrastarle

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Con il tipo di pesci che hai purtroppo tante piante non puoi inserirle durerebbero molto poco con i ciclidi
Grazie mille per la risposta!
Ma le lumache sopravvivvono con i ciclidi? Questi esserini sono come delle falciatrici... @-)

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
MarcoUD ha scritto:
Walsim ha scritto: A prima vista sembrerebbero GSA. ...TOSTE DA MANDAR VIA ..solitamente la forte illuminazione le fa comparire anche la luce del giorno è molto buona per il,loro sviluppo regola il,fotoperiodo a 5/6 ore e non a due .......e servono più informazioni possibili per aiutarti ..ma se sono quelle armati di tanta pazienza ci mettono un pochino ad andare via .....
Intanto potrebbero darti una mano le neritine sono lumache con una forte mole masticatoria ...come hai fatto notare tu .... sono difficili da togliere ~x( ...tanto di peggio non fanno .
Cerca di trovare più info possibili sulla tua plafoniera credo il problema sia in parte anche la,luce troppo intensa e poche piante a contrastarle

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Con il tipo di pesci che hai purtroppo tante piante non puoi inserirle durerebbero molto poco con i ciclidi
Grazie mille per la risposta!
Ma le lumache sopravvivvono con i ciclidi? Questi esserini sono come delle falciatrici... @-)
Cmq la plafoniera ha la possibilità di accendere luci blu, luci bianche e luci blu+luci bianche..
36 LED bianchi (0,5 W / pc)
20 LED RGB (1,5 W / pc)
12 LED blu (0,5 W / pc)
altre info non trovo purtroppo....

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Certcertsin ha scritto: Ti chiedo scusa non avevo fatto caso alla fauna presente..
Sono anche disposto a rifare l'acquario creando un biotopo "realistico" con rocce scure che forse rendono la cosa più gradevole alla vista...

Problema illuminazione (???)

Inviato: 01/04/2019, 14:16
di Gmarinari77
Hum... se parliamo di ciclidi direi che le alghe sono d'obbligo purtroppo (o per fortuna).
Detto che non è il posto adatto ( ne tantomeno il post :) ) ma trovo la tua rocciata un po piccolina forse, ma come detto prima, non stiamo discutendo di quello.
In un acquario da ciclidi, come detto da te, non puoi permetterti chissà quali piante rapide, che aiuterebbero sia con gli inquinanti e quindi con le alghe, le alghe sono invece il tuo "paracadute" che aiuta ad assorbire gli inquinanti .. pertanto ( so che non ti piace la mia risposta ) quelle alghe verdi a mio avviso sono un tuo grandissimo alleato per la stabilità globale della vasca.
taggo @Giueli e @Nijk che possono darti maggiori info sui ciclidi, in ogni caso, io lascerei la luce accesa per 6/8 ore e mi abituerei a quelle alghe
Intanto potrebbero darti una mano le neritine sono lumache con una forte mole masticatoria
senza entrare nel merito di lumache e ciclidi di cui non so nulla, e lasciando perdere quanto detto prima, le neritine sarebbe emglio evitarle a mio avviso perchè intanto sono di cattura, e poi, una volta finite le alghe, finirebbero con il morire per mancanza di cibo

Problema illuminazione (???)

Inviato: 01/04/2019, 14:23
di MarcoUD
Gmarinari77 ha scritto: Hum... se parliamo di ciclidi direi che le alghe sono d'obbligo purtroppo (o per fortuna).
Detto che non è il posto adatto ( ne tantomeno il post :) ) ma trovo la tua rocciata un po piccolina forse, ma come detto prima, non stiamo discutendo di quello.
In un acquario da ciclidi, come detto da te, non puoi permetterti chissà quali piante rapide, che aiuterebbero sia con gli inquinanti e quindi con le alghe, le alghe sono invece il tuo "paracadute" che aiuta ad assorbire gli inquinanti .. pertanto ( so che non ti piace la mia risposta ) quelle alghe verdi a mio avviso sono un tuo grandissimo alleato per la stabilità globale della vasca.
taggo @Giueli e @Nijk che possono darti maggiori info sui ciclidi, in ogni caso, io lascerei la luce accesa per 6/8 ore e mi abituerei a quelle alghe
Intanto potrebbero darti una mano le neritine sono lumache con una forte mole masticatoria
senza entrare nel merito di lumache e ciclidi di cui non so nulla, e lasciando perdere quanto detto prima, le neritine sarebbe emglio evitarle a mio avviso perchè intanto sono di cattura, e poi, una volta finite le alghe, finirebbero con il morire per mancanza di cibo
Grazie mille per la risposta! ^:)^
Secondo te è meglio che rifaccia l'acquario un po' più "realistico"? Con rocce scure o cmq simili ad un fiume per ovviare la sgradevolezza alla vista?