Pagina 1 di 1

quale fondo scegliere?

Inviato: 01/04/2019, 16:26
di perryn
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio a proposito del fondo della mia vasca .
DSC_0008_v2.JPG
La foto non è recente, ma è per dare un'idea.
Si tratta di un acquario 120x45 da 250 litri netti.
Ora il fondo è un ghiaino di quarzo inerte,che comunque non ho mai cambiato in 8 anni .
volendo aggiungere per le piante più esigenti del fondo fertile quale mi consigliereste, considerando che appunto la vasca è avviata ?

ad esempio meglio un manado o un haquoss come questo ? https://www.aquariumline.com/catalog/ha ... 15339.html
qualcuno lo conosce?

l'idea è di metterlo sotto il ghiaino,che spessore dovrebbe essere ?

grazie

quale fondo scegliere?

Inviato: 01/04/2019, 16:42
di Pisu
Perché lo vuoi cambiare?
Fai conto che in otto anni praticamente è già diventato fertile, sarebbe un peccato toccarlo.
Per le piante esigenti ci sono gli stick o le pasticche commerciali di vario tipo, più o meno buone.
Se è solo per le piante difficili ti direi di recuperare delle buone tabs e lavorare su luce e CO2

quale fondo scegliere?

Inviato: 02/04/2019, 12:48
di Steinoff
perryn ha scritto: Ora il fondo è un ghiaino di quarzo inerte,che comunque non ho mai cambiato in 8 anni .
volendo aggiungere per le piante più esigenti del fondo fertile quale mi consigliereste, considerando che appunto la vasca è avviata ?
Anche io sinceramente non lo toccherei. Andresti a sfasciare l'equilibrio che si è creato in questi 8 anni, per mettere qualcosa che comunque prima o poi si esaurirebbe.
Anche io andrei di stick, solo là dove servono 😉

quale fondo scegliere?

Inviato: 02/04/2019, 19:07
di perryn
okay, grazie del consiglio, farò così . :-bd
ho comprato questi stick, vanno bene secondo voi ?
Flortis npk 12-7-7
hanno anche lo 0,13% di ferro chelato EDTA

il mio dubbio su questi stick è che rilascino troppo presto troppi elementi nell'acqua , inquinandola, che ne dite ?

Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
Pisu ha scritto: Perché lo vuoi cambiare?
Fai conto che in otto anni praticamente è già diventato fertile, sarebbe un peccato toccarlo.
Per le piante esigenti ci sono gli stick o le pasticche commerciali di vario tipo, più o meno buone.
Se è solo per le piante difficili ti direi di recuperare delle buone tabs e lavorare su luce e CO2
ho aumentato la CO2 , adesso il liquido nell'ampollina è sul verde molto chiaro .
per quanto riguarda la luce ho invertito le prestazioni delle barre a LED.
prima le due barre a luce naturale erano al 90% e quelle a luce fredda al 50% , adesso è il contrario.
sinceramente la vasca come tonalità mi piaceva di più prima, però già dopo un giorno sono tornato ad avere abbondante pearling. :ymapplause:

quale fondo scegliere?

Inviato: 02/04/2019, 19:18
di daniele-
un fondo di otto anni non si tocca, come già ti hanno consigliato. stick, tabs o sfere sotto le piante più esigenti che si nutrono per via radicale e vai tranquillo, ciao.

quale fondo scegliere?

Inviato: 02/04/2019, 19:28
di Pisu
perryn ha scritto: il mio dubbio su questi stick è che rilascino troppo presto troppi elementi nell'acqua , inquinandola, che ne dite ?
Non è inquinamento, è fertilizzazione :D
Non ti resta che provare :)
Se si sciolgono troppo in fretta se ne mettono meno e si aggiungono più spesso

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
perryn ha scritto: però già dopo un giorno sono tornato ad avere abbondante pearling.
Può dipendere anche solo dalla CO2.
Anche qui con la luce puoi fare delle prove e vedi la differenza

quale fondo scegliere?

Inviato: 04/04/2019, 9:57
di Steinoff
perryn ha scritto: il mio dubbio su questi stick è che rilascino troppo presto troppi elementi nell'acqua , inquinandola, che ne dite ?
Tagliali in tre pezzetti, e interrali bene a circa un centimetro di profondità, o anche qualcosa di più 😉

Aggiunto dopo 7 minuti 30 secondi:
...dimenticavo. se hai o avrai pesci da fondo che tendono a scavare, allora gli stick mettili piu profondi, anche a tre o quattro cm 😉