Pagina 1 di 2
Formalina 24% dosaggi
Inviato: 01/04/2019, 20:22
di napoligno
ciao a tutti

è da molto che non scrivo sul Forum (e questo era un buon segno

) anche se vi leggo sempre. stavolta sono qui perché alle prese con una malattia dei pesci che ho in acquario. farò un trattamento con formalina al 24% ma non sono stato in grado di trovare delle fonti adeguate per i dosaggi e i tempi di cura. sapete darmi una mano voi?

Formalina 24% dosaggi
Inviato: 01/04/2019, 21:17
di cicerchia80
Perchè?
Formalina 24% dosaggi
Inviato: 01/04/2019, 21:22
di napoligno
perché nell'acquario latita una malattia parassitaria, probabilmente dactylogyrus, che sono sopravvissuti al sale, ai farmaci, al solfato di rame con acido citrico. uso la formalina giusto perché il napalm non ce lo posso buttare. se nemmeno la formalina risolverà, non avendo altre opzioni, defenestreró l'acquario e relativi ospiti:D
Formalina 24% dosaggi
Inviato: 01/04/2019, 21:29
di lauretta
napoligno ha scritto: ↑sono sopravvissuti al sale, ai farmaci, al solfato di rame con acido citrico.

Puoi descrivere meglio come hai proceduto con queste cure? Magari bisogna solo correggere il tiro
La formalità contenuta nel Costapur anni fa mi ha fatto fuori un sacco di titteya

E avevo seguito il bugiardino alla lettera!...
Formalina 24% dosaggi
Inviato: 01/04/2019, 21:33
di cicerchia80
Si ma usarlo in vasca è parecchio oericoloso Napolì
Stai usando Glutaraldeide pura,bene che ti va mandi in anossia i pesci
Le dosi le so....
Hai anche per caso provato pure il Praziquantel?
Aspetto oer sapere le cure che hai fatto
Formalina 24% dosaggi
Inviato: 01/04/2019, 21:36
di napoligno
lauretta ha scritto: ↑Puoi descrivere meglio come hai proceduto con queste cure? Magari bisogna solo correggere il tiro
ciao, non riesco abilmente a recuperare i link perché sono da telefono. per quanto riguarda il solfato di rame mi avevano dato indicazioni lucazio e altre persone che mi hanno seguito. il sale ho fatto in autonomia più tentativi; il primo lo feci isolando i pesci ed essendo poecilidi e sapendo che basse concentrazioni di sale aiutano i parassiti di questo genere piuttosto che eliminarli li ho tenuti in acqua con 30 mg/l di sale per 2 ore. i pesci sopravvissuti sono poi tornati in acquario e il problema c'era ancora. a questo punto feci un'altra cosa ancora più folle, presi 3kg di sale e li ho sciolti direttamente nell'acquario anche a costo di giocarmi tutto. dopo 4 ore stavolta cambiai il 30 % dell'acqua ogni giorno per una settimana intera e il problema non si è risolto.
per i farmaci ho usato quelli antibatterici e per l'ictio, per andare quasi ad esclusione di malattia, ma il problema dello sfregamento e apatia dei pesci è tuttora presente
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑Messaggio 3 minuti fa
Si ma usarlo in vasca è parecchio oericoloso Napolì
hai ragione cice, ma non so se ti è mai capitato di essere tanto scazzato da essere disposto a rischiare il "o la va o la spacca"
da come leggerai le cure che ho fatto la pazienza esaurita mi ha fatto fare più di una cosa sbagliata e questo lo ammetto. la formalina mi sembra l'ultima spiaggia
Formalina 24% dosaggi
Inviato: 01/04/2019, 22:02
di lauretta
Mi mancano molti dettagli, ma così al volo la sensazione è che le cure siano state troppo frettolose
La cura con il sale doveva essere fatta fuori vasca, bagni brevi ad alte concentrazioni e quarantena per almeno due settimane a 3 grammi per litro.
In acquario rialzo delle temperature, e il tempo avrebbe fatto estinguere i parassiti, trovandosi senza pesci da parassitare

Formalina 24% dosaggi
Inviato: 01/04/2019, 22:49
di napoligno
il problema è il non poter tenere i pesci separati per troppo tempo
Formalina 24% dosaggi
Inviato: 01/04/2019, 23:02
di lauretta
napoligno ha scritto: ↑il problema è il non poter tenere i pesci separati per troppo tempo
Se ti organizzi vedrai che il napalm non serve

Formalina 24% dosaggi
Inviato: 01/04/2019, 23:27
di napoligno
ricapitolando tu come diresti di procedere?
