Pagina 1 di 3
Filamentose e ciano in vasca
Inviato: 01/04/2019, 22:07
di armando.lupo
Ciao Ragazzi, vi chiedo aiuto perché ho paura che la situazione in vasca degeneri. Ho allestito a novembre, fino a metà marzo andava tutto bene poi sono mancato per 3 settimane ed al mio ritorno una infestazione di filamentose (che già avevo avuto in maturazione ma poi erano regredite fino a scomparire completamente). E da ieri la comparsa di ciano qua e la. Le piante hanno avuto uno sviluppo lento ma continuo, invece adesso si smuove poco. Il pearling è moderato ma costante ma non saprei dire se sono le filamentose o le piante sotto.
I valori aggiornati sono:
pH 7 / KH 8 / GH 10 / NO
3- 1 / NH4 < 0,05 / PO
43- 0,4 / FE < 0,02
Senza filtro, fondo di lapillo vulcanico, erogo CO
2 con askoll pro green e sistema venturi
Qui trovate le fertilizzazioni dal mio rientro in poi
02.jpg
Domani proverò a rimuovere i piccoli focolai di ciano o coprirle come indicato nell'articolo su AF, intanto qualche foto della vasca.
001.jpg
002.jpg
003.jpg
004.jpg
005.jpg
006.jpg
007.jpg
Filamentose e ciano in vasca
Inviato: 02/04/2019, 19:55
di armando.lupo
Ciao @
Marta e @
GiuseppeA, potete darmi qualche consiglio su come continuare la fertilizzazione in questo caso? Scusate la chiamata ma non mi sono mai trovato in questa situazione.
Filamentose e ciano in vasca
Inviato: 04/04/2019, 21:08
di GiuseppeA
scusa il ritardo @
armando.lupo
Quante ore di luce stai dando?
Le Filamentose quando ti sono uscite?
Da quanto è avviato?
Filamentose e ciano in vasca
Inviato: 04/04/2019, 22:43
di armando.lupo
ma nn dirlo neanche
GiuseppeA ha scritto: ↑Quante ore di luce stai dando?
Le Filamentose quando ti sono uscite?
Da quanto è avviato?
8 ore di luce
Le Filamentose si sono presentate a metà marzo credo mentre ero assente..
L'acquario è avviato da novembre e dopo qualche filamentose in maturazione erano completamente scomparse.
Ho iniziato a fertilizzare blandamente a fine gennaio, avevo interrato molti stick in allestimento.
Filamentose e ciano in vasca
Inviato: 05/04/2019, 12:59
di GiuseppeA

Hai smosso il.fondo per caso?...il lapillo è molto permeabile e magari ha fatto rilasciare i nutrie ti degli stick in colonna..
Direi di ridurre il fotoperiodo a 5h, rimuovere le Filamentose manualmente ma solo quelle sulle piante e soprattutto su quelle rapide..poi vediamo se riescono a riprendersi un po' con quello che c'è in vasca senza aggiungere altro.
Come mai hai riempito a metà?
Filamentose e ciano in vasca
Inviato: 06/04/2019, 11:35
di armando.lupo
GiuseppeA ha scritto: ↑ Hai smosso il.fondo per caso?
No, nn ho toccato il fondo. Al mio rientro ho solo tolto le filamentose che soffocavano le piante, ed il giorno dopo sono spuntati i ciano. Seguo i tuoi consigli ed intanto ho ordinato due nuovi neon, nn si sa mai..
GiuseppeA ha scritto: ↑Come mai hai riempito a metà?
Volevo aspettare di finire la piantumazione prima di riempire completamente e nel caso di errori gravi di fertilizzazione procedere per diluizione anziché cambi d'acqua..
Filamentose e ciano in vasca
Inviato: 08/04/2019, 8:06
di GiuseppeA
armando.lupo ha scritto: ↑Volevo aspettare di finire la piantumazione prima di riempire completamente e nel caso di errori gravi di fertilizzazione procedere per diluizione anziché cambi d'acqua..
Se però hai fertlizzato con le dosi da "vasca piena" hai sicuramente creato un eccesso...adesso riempi e il giorno dopo giro di test

Filamentose e ciano in vasca
Inviato: 11/04/2019, 22:48
di armando.lupo
GiuseppeA ha scritto: ↑
adesso riempi e il giorno dopo giro di test

in questi giorni vado di demineralizzata e sostituisco le lampade. Intanto con il fotoperiodo ridotto le ciano sono appassite
mentre l'heteranthera zosterifolia inserita 10 giorni fa ha triplicato il volume. Oggi avevo fosfati a 0 così ho inserito 0,25 di Cifo Fosforo
Filamentose e ciano in vasca
Inviato: 12/04/2019, 20:53
di GiuseppeA
armando.lupo ha scritto: ↑in questi giorni vado di demineralizzata
attento a non abbassare troppo tutti i valori...a meno che non vuoi stare basso di proposito.
armando.lupo ha scritto: ↑avevo fosfati a 0 così ho inserito 0,25 di Cifo Fosforo

Filamentose e ciano in vasca
Inviato: 17/04/2019, 20:50
di armando.lupo
Ciao @
GiuseppeA, con il fotoperiodo ridotto i ciano sono completamente seccati, mentre le filamentose sono quasi tutte diventate marroni e cadute sul fondo. La vasca ha un aspetto orribile

Oggi ho cambiato i neon e poco dopo l' Heteranthera zosterifolia ha iniziato a fare pearling per la prima volta da quando l'ho inserita, il che mi fa pensare che i vecchi neon siano in parte causa del disastro.
Ho anche inserito 25l di dem, ma purtroppo non sono bastati per arrivare a livello, domani finisco il lavoro e giro di test.
