Cardinali con idropisia?
Inviato: 03/04/2019, 17:22
Ciao a tutti gli amici acquariofili.
Purtroppo ho un secondo cardinale con il ventre gonfio, gli occhi in fuori e le squame sollevate. Leggendo qua e la' ho capito che dovrebbe essere idropisia.
20 gg. fa ne era morto un altro, nella notte o quando non ero attento. Avevo visto che respirava un po' in superficie e uno o due giorni dopo era sparito. Probabilmente è morto e gli altri lo hanno mangiato. Avevo notato solamente le squame sollevate.
Ho trascurato e sottovalutato la cosa e per di più a causa di un cambio di diffusore di CO2 e 3 giorni di assenza ho erogato poco e il pH è passato da 6.8 a 7.4 -7.6. Chiaramente ora sto rientrando.
Altri valori misurati:
KH 8, era 7 una settimana fa
GH era 8 una settimana fa.
Nitriti e nitrati assenti, forse appena misurabili i nitrati, con la striscia.
Acquario da 100 litri netti.
Popolazione: 17 cardinali e due ramirezi.
Vi chiedo un consiglio su cosa fare.
Ho letto che dovrei isolare il pesce malato ma è molto difficile da catturare.
Credo sia difficile salvare il malato ma come evito la diffusione? Antibiotico?
Ieri sera l'unica cosa che potevo fare è stata mettere 15 ml di acido salicilico. È un anti-alghe ma anche anti-batterico, comunque.
Vi ringrazio sin da ora.
Purtroppo ho un secondo cardinale con il ventre gonfio, gli occhi in fuori e le squame sollevate. Leggendo qua e la' ho capito che dovrebbe essere idropisia.
20 gg. fa ne era morto un altro, nella notte o quando non ero attento. Avevo visto che respirava un po' in superficie e uno o due giorni dopo era sparito. Probabilmente è morto e gli altri lo hanno mangiato. Avevo notato solamente le squame sollevate.
Ho trascurato e sottovalutato la cosa e per di più a causa di un cambio di diffusore di CO2 e 3 giorni di assenza ho erogato poco e il pH è passato da 6.8 a 7.4 -7.6. Chiaramente ora sto rientrando.
Altri valori misurati:
KH 8, era 7 una settimana fa
GH era 8 una settimana fa.
Nitriti e nitrati assenti, forse appena misurabili i nitrati, con la striscia.
Acquario da 100 litri netti.
Popolazione: 17 cardinali e due ramirezi.
Vi chiedo un consiglio su cosa fare.
Ho letto che dovrei isolare il pesce malato ma è molto difficile da catturare.
Credo sia difficile salvare il malato ma come evito la diffusione? Antibiotico?
Ieri sera l'unica cosa che potevo fare è stata mettere 15 ml di acido salicilico. È un anti-alghe ma anche anti-batterico, comunque.
Vi ringrazio sin da ora.