Staghorn e Alternantera.
Inviato: 03/04/2019, 20:47
Ciao a tutti. Vi illustro brevemente il mio problema: credo siano staghorn. Sono uscite fuori appena prima di una nebbia batterica e dopo circa una settimana dalla prima fertilizzazione col pmdd (30 ml di potassio, 10 di magnesio, e ferro fino ad arrossamento). Niente oligo elementi perché all'epoca non avevo ancora il rinverdente che oltretutto ancora devo utilizzare per paura di alimentare ancora di più le alghe. Durante la nebbia batterica ho notato anche un picco dei nitriti durato 3/4 gg che non vorrei imputare al pmdd, ma con fondo deponimix potrebbe essere stato il primo vero picco. Tutto questo un mese fa, a circa 3 mesi dall'avvio. La popolazione animale è formata da 7 guppy e 10 neon neri inseriti circa 2 mesi fa. L'acquario è sui 190/200 litri netti. I valori al momento sono(test jbl).
pH: 7.2
KH: 8
NO3-: 1mg/l
NO2-: 0.025 mg/l
Fe: 0.1 (mg/l?)
EC: 380/390 ms, dopo fertilizzazione 440 circa.
L'illuminazione è composta da una plafoniera LED da 8000k (dimmerata quasi al minimo)
e due neon t5 uno da 4000k e l'altro da 6500k. Tenute accese per 8 ore al gg.
CO2 erogata h24, e tarata a circa 80 bolle/minuto con sistema jbl simil venturi.
Stasera ho fertilizzato a basse dosi con 15 ml di potassio e 10 di magnesio. (l'Alternantera si è fermata da 15 gg e cabomba bloccata dal giorno della sua venuta, un mese fa.). Le specie vegetali presenti sono quelle in descrizione.
Ora: voglio far ripartire l Alternantera che non ha mai goduto di ottima salute tranne per circa 20 gg subito dopo la prima fertilizzazione dopo la quale ha tirato fuori nuovi germogli subito fermati e riempiti di alghe. Tutte le altre piante fanno un discreto Pearling (alghe comprese
) tranne queste due. Che in effetti sono quelle messe peggio. Come mi comporto da qui in avanti, sicuro di aver commesso qualche errore? Per qualsiasi altra info non esitate a domandare.
pH: 7.2
KH: 8
NO3-: 1mg/l
NO2-: 0.025 mg/l
Fe: 0.1 (mg/l?)
EC: 380/390 ms, dopo fertilizzazione 440 circa.
L'illuminazione è composta da una plafoniera LED da 8000k (dimmerata quasi al minimo)

CO2 erogata h24, e tarata a circa 80 bolle/minuto con sistema jbl simil venturi.
Stasera ho fertilizzato a basse dosi con 15 ml di potassio e 10 di magnesio. (l'Alternantera si è fermata da 15 gg e cabomba bloccata dal giorno della sua venuta, un mese fa.). Le specie vegetali presenti sono quelle in descrizione.
Ora: voglio far ripartire l Alternantera che non ha mai goduto di ottima salute tranne per circa 20 gg subito dopo la prima fertilizzazione dopo la quale ha tirato fuori nuovi germogli subito fermati e riempiti di alghe. Tutte le altre piante fanno un discreto Pearling (alghe comprese
