Rimetto la parte dell'articolo che stiamo preparando sul commander
Nella schermata AUTO abbiamo la possibilità di impostare manualmente un programma di illuminazione che si ripeterà ogni 24 ore con intervalli di tempo di 30 minuti ciascuno.
Prendiamo ad esempio il mio programma , è chiaro che ognuno potrà impostarlo come meglio crede :
alle ore 11.30 inizio con un effetto alba impostando RGB al 25% , W a 0
alle ore 12.00 aumento un po’ la potenza con RGB al 50% e W al 30%
dalle ore 12.30 alle ore 18.30 tutti i canali saranno al 100%
dalle ore 18.30 alle ore 19.00 scendo di potenza con RGB al 50% e W al 30%
dalle ore 19.30 alle ore 20.00 scendo ancora un po’ RGB al 25% e W a 0
Dalle 20.00 alle 11.30 del giorno dopo la lampada sarà spenta.
In questo modo avrete impostato il programma che il Commander effettuerà automaticamente giorno per giorno.
Analizziamo ora gli altri tre comandi che compaiono :
Reset: elimina l’impostazione automatica
Preview : effettua una panoramica a tempo velocizzato delle impostazione che avrete dato
QuickSet:
Avrete delle impostazioni preimpostate sulla percentuale di potenza di WRGB (li vedremo attraverso delle foto quando spiegheremo la funzione “manuale”) : preferenza rossi, preferenza verdi, preferenza viola, preferenza risato tonalità dei pesci, preferenza risalto tonalità Shrimps o Full Light (potenza massima)
Inoltre potrete impostare l’orario di inizio (alba) e l’orario di fine (tramonto) come anche la durata dell’effetto alba e/o tramonto: “Ramp Time”.
Torniamo ora indietro con l’apposta freccetta e clicchiamo invece sul tasto Manual.
Ritroviamo le stesse preimpostazioni del Quick Set ma ora le vediamo una per una con delle foto :
Toni Rossi (foto)
Toni Vedi (foto)
toni viola (foto)
Toni Fauna (foto)
Toni Shrims (foto)
Full Light (foto)
Avrete inoltre la possibilità di settare manualmente tre “Preset”: ad esempio questo è il mio Preset 1 quando voglio concedere alla mia vasca un notturno cielo stellato .
Le impostazioni manuali non sono temporizzate e quindi la lampada resterà con il settaggio che le avete dato finchè non sarete di nuovo voi a modificarlo.
Il Commander è sicuramente funzionale e le applicazioni sono divertenti, a suo favore ha sicuramente il fatto che con il vostro telefono potrete sbizzarrirvi come più vi piace per cercare la migliore illuminazione possibile, senza dover collegare il dimmer ad un pc.
Ma ogni rosa si sa ha una spina e forse questa pure troppe.
Il problema più evidente è che il commander se non sincronizzato per qualche giorno con il telefonino perde il tempo: ad esempio se avete impostato l’accensione alle 12.00 e lo spegnimento alle 20.00 dopo un paio di giorni vedrete che la lampada si accenderà e si spegnerà con una quindicina minuti di ritardo.
Questo problema rientra una volta che riconnetterete il vs. smartphone al commander.
Un altro difetto dell’applicazione secondo me sono proprio i programmi preimpostati, li trovo eccessivamente incentrati sulla resa visiva della vasca e poco invece sulle reali esigenze delle piante e dei pesci, ma questo è un mio personale punto di vista.
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
IMG_4011.PNG
app chihiros
Allegati
IMG_4021.PNG
IMG_4020.PNG
IMG_4018.PNG
MANUAL
IMG_4017.PNG
quick set
IMG_4016.PNG
IMG_4015.PNG
IMG_4014.PNG
programma auto
IMG_4013.PNG
AUTO
IMG_4012.PNG
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 52539.html