Pagina 1 di 2

Errori di un novellino

Inviato: 04/04/2019, 23:08
di Gasped
Ciao ragazzi, scusate fin da subito se sbaglio qualcosa o se non è giusto inserire qui il mio messaggio.
Ho un piccolo acquario da 20 litri con un filtro interno acquatlantis tc200 composto originariamente da una spugna blu sul fondo e un piccolo contenitore di carboni attivi che ho sostituito con delle piccole sfere della siphorax sperando che possano aiutare nell'insediamento dei batteri. Ora, il 23 marzo ho riempito il tutto con acqua di rubinetto decantata un paio di giorni e avviato il tutto con periodi di luce di 6 ore al giorno.
Ad oggi nn mi sembra che stia procedendo male a parte un po' di alghe marroni tipo diatomee apparse su qualche foglia. Il problema è l'acqua è evaporata ovviamente e dovrei rabboccare...con cosa rabbocco? Acqua di rubinetto decantata o acqua osmotica? Quando posso fare qualche test per vedere come sta andando? Mi piacerebbe aggiungere una Vallisneria posso aggiungerla arrivati a questo punto o aspetto il mese di maturazione? Scusate per la lungaggine spero di essere stato abbastanza esaustivo!!! Grazie mille a tutti in anticipo!!!

Errori di un novellino

Inviato: 04/04/2019, 23:36
di BollaPaciuli
Gasped ha scritto: con cosa rabbocco?
Osmosi o Acqua demineralizzata in acquario

Aggiunto dopo 57 secondi:
Gasped ha scritto: Quando posso fare qualche test per vedere come sta andando?
Quando vuoi ;) e a parte NO2- ed NO3- farei poi tutto a fine maturazione

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Gasped ha scritto: Mi piacerebbe aggiungere una Vallisneria posso aggiungerla arrivati a questo punto o aspetto il mese di maturazione?
Le piante le puoi aggiungere quando vuoi...ma la valli eviterei sia per numerose Allelopatia tra le piante d'acquario sia perché è invasiva

Errori di un novellino

Inviato: 04/04/2019, 23:49
di Gasped
Capito tutto!!! Per avere un bel effetto verde che pianta mi consigli che possa andare bene a quelle che ho già? Grazie!!

Errori di un novellino

Inviato: 05/04/2019, 0:24
di gem1978
Metti una panoramica della vasca?
Hai già piante in vasca? Sono quelle del profilo?

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Gasped ha scritto: acqua di rubinetto
A questo punto torneranno utili le analisi del gestore idrico per sapere da cosa partiamo.

Tu cosa volevi allevare?

Errori di un novellino

Inviato: 05/04/2019, 8:34
di Gasped
@gem1978 Si le piante sono quelle che ho inserito in profilo! Secondo me ne manca una in mezzo alle 2 sullo sfondo...
Per quanto riguarda il pesce pensavo ad un Betta ma leggendo qua e là mi sta scoraggiando per via del discorso vasca aperta...ho paura ke salti fuori e nn vorrei trovarmelo una sera in mezzo al soggiorno...
Le analisi del gestore adesso le recupero e poi le inserisco

Errori di un novellino

Inviato: 05/04/2019, 9:01
di gem1978
mi piace molto il layout. però vedo una criticità nel fondo.
sul retro è troppo alto secondo me. quanti cm sono? poi mi sembra tu abbia usato due materilai differenti. in genere il fertile viene steso in modo uniforme per 2 centimetri, poi sopra ci va l'inerte, tu come hai fatto?

avanti al pogostemon è sempre una siamensis?

comunque, sullo sfondo, tra pogostemon erectus ed hygrophila corymbosa siamensis, potresti provare con una ludwigia.

stai ferilizzando in qualche modo?

Errori di un novellino

Inviato: 05/04/2019, 9:43
di Gasped
@gem1978 Saranno 5 cm più o meno... il fondo che ho usato è quello che ho inserito nel mio profilo e poi sopra ho messo la sabbietta.
avanti al pogostemon è sempre una siamensis?
si si
No al momento non sto fertilizzando.
Cmq il mio gestore da questi valori di acqua:
CONDUCIBILITÀ 422 µS/cm
DUREZZA TOTALE °f 24,4
pH 7,82
NITRATI mg/l 16,5
NITRITI mg/l <0,10 0,5
BICARBONATI mg/l 272,2
CALCIO mg/l 59,8
CLORO RESIDUO mg/l <0,05
CLORURI mg/l 6,6
FLUORURI mg/l 0,23
MAGNESIO mg/l 23,5
POTASSIO mg/l <5,0
SODIO mg/l - 200
SOLFATI mg/l 19,3 250

Errori di un novellino

Inviato: 05/04/2019, 11:33
di roby70
Gasped ha scritto: Cmq il mio gestore da questi valori di acqua:
Prova a calcolarti da solo GH e KH della tua acqua di rete. QUi è spiegato come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Errori di un novellino

Inviato: 05/04/2019, 12:27
di Gasped
Dunque GH = 13,56
GH calcolato 13,77
KH calcolato 12,49

Come sono come valori?

Errori di un novellino

Inviato: 05/04/2019, 14:07
di gem1978
Gasped ha scritto: SODIO mg/l - 200
:-? sicuro di questo valore?
Gasped ha scritto: GH calcolato 13,77
KH calcolato 12,49
alti per un betta... che comunque potresti mettere, adottando certi accorgimenti e nonostante la vasca sia aperta.

per le necessità del betta ti lascio una lettura ;)
Betta Splendens: allevamento e riproduzione
l'articolo è stato aggiornato con il rimando a due articoli più recenti che ti saranno di sicuro utili ;)
Gasped ha scritto: Saranno 5 cm più o meno...
beh, il totale non è tanto.
da quello che vedo, nel punto più alto, hai circa 4 cm di fertile e sopra l'inerte giusto?
Gasped ha scritto: al momento non sto fertilizzando.
inizierei a valutare un protocollo di fertilizzazione...
noi "usiamo" questo: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

le piante sono cresciute in questo periodo?