marko66 ha scritto: ↑Se sono intossicati da un picco di nitriti è ben raro che si salvino anche spostandoli.Dai sintomi potrebbe essere un problema di questo tipo,ma se hai solo cambiato il prefiltraggio meccanico senza toccare la parte biologica del filtro è strano,ed il test sembra comunque sfatare questa ipotesi.
Ricordo che da piccolo, quando avevo il classico "pesciolino rosso" preso alla fiera non sapevo che si dovesse cambiare l'acqua...
poi vedendolo boccheggiare, mezzo ribaltato dopo un po' ci arrivai, ma quando cambiavo l'acqua si riprendeva.
In ogni caso si, ho solo cambiato la lana ed i 20 litri d'acqua.
Ho modificato il titolo
Ho visto, grazie
hai sempre usato questa acqua di osmosi? mai fatto un test?
No, questa volta l'ho presa da un'altra parte, è il negozio più grande della città...non ho fatto test, ma significherebbe una strage per tutti quelli che prendono l'acqua là. Sembra strano, però mai dire mai.
Stasera o domattina (forse meglio perché c'è luce) faccio alcune foto.
Nel frattempo approfitto della vostra gentilezza e conoscenza per alcune delucidazioni, per quanto comprendo sia difficile da capire a distanza cerco di darvi più indizi possibili:
I pesci nuotavano confusi, senza ribaltarsi o stare distesi sul fianco o senza movimenti strani, avevano la respirazione molto accelerata e vagavano in lungo e largo irrequieti, ogni tanto provando a salire a galla , ma proprio per un attimo, oppure sembravano avere degli scatti con la bocca come per mordere/mangiare qualcosa. I 3 più grandi sono morti per prima (chanda + 2 tetrazona), poi 1 barbus verde piccolino .
Fossero stati i nitriti dovevano boccheggiare in superficie no? niente invece. E sempre se fossero stati i nitriti i piccolini dovevano essere i più vulnerabili penso. Per questo sono convinto che si tratti di qualcos'altro.
In preda alla disperazione

ho preso il più grande dei due tetrazona poi morti e l'ho messo, tenendolo con le dita, a mo' di salmone controcorrente dove il tubo della pompa getta l'acqua e assieme abbiamo lottato

Ha resistito un paio di ore, poi non ce l'ho fatta più ed anche lui si è lasciato andare
I pesci rimasti ormai in acquario (3 pristelle, 4 barbus, 2 neon tetra, 1 fiamma, 1 cory) tutti piccolini sembrano non aver accusato nulla.
Non posso non pensare che sia stato uno delle due cose: acqua RO o materiale filtrante.
Come dicevo, l'acqua l'ho presa in un posto diverso, il più conosciuto in città.
La lana invece era di un pacco vecchio, rimasto dal trasloco. (visivamente non sembra esserci nulla).
Piccola considerazione: Molti possono pensare che sono solo pesci da 2 euro e quando ne muore uno, beh pazienza. Sarà che sono stati i miei primi primi pesci, sarà che li avevo da parecchio tempo , ci sono rimasto malissimo

non possono campare tanto, lo sappiamo, ma così tutti assieme
Scusate lo sfogo .
