Pagina 1 di 1

Illuminazione ibrida LED CFL

Inviato: 08/04/2019, 9:14
di smon
Salve, nell'acquario principale petCompany Antille di 90 litri netti 1 metro per 30, ho 3 lampade CFL 23w 6500 kelvin1130 lumen l'una. Purtroppo ho quasi finito le scorte e pensavo di iniziare a sostituirne 1 per volta man mano che "scadono" e lasciare per 2/3 anni una soluzione di 2 CFL e xxx LED, per poi passare 1 CFL implementando le LED.
Il coperchio dell'acquario è una jungla, oltre ai 3 attacchi CFL ha anche quelli originali del T8 e io col fai da me sono una schiappa.
Che tipo di LED devo cercare 6500k o altro?

Illuminazione ibrida LED CFL

Inviato: 08/04/2019, 16:39
di smon
Allego foto dell'acquario e del coperchio
IMG_20190408_163829_1700724736.jpg
IMG_20190408_162900_1051327193.jpg

Illuminazione ibrida LED CFL

Inviato: 11/04/2019, 0:15
di trotasalmonata
6500 kelvin vanno bene secondo me...

Magari potresti metterne una a 4000-4500 un giorno..

Illuminazione ibrida LED CFL

Inviato: 12/04/2019, 15:18
di smon
Parlando con @Genny73 in un altro topic, mi ha fatto venire quasi voglia di risistemare il coperchio.
Ho una gran fifa di spaccare tutto vista la mia assenza totale di manualità.
Sono proprio indeciso ~x(

Illuminazione ibrida LED CFL

Inviato: 12/04/2019, 17:52
di Genny73
Hai intenzione di implementare anche la flora? Aggiungendo qualcosa di più esigente?

Illuminazione ibrida LED CFL

Inviato: 13/04/2019, 12:30
di smon
Genny73 ha scritto: Hai intenzione di implementare anche la flora? Aggiungendo qualcosa di più esigente?
Adesso non avrei tempo, ho avuto anche CO2 ma l'ho tolta, purtroppo il tempo che posso dedicargli è sempre minore. Adesso ho bisogno di un acquario "decente" da vedere, visto che è in sala, ma che necessita di poca manutenzione. Naturalmente poter in seguito implementare lumen sarebbe ottimo. Per questo pensavo a strisce ip67 da inserire tra i portalampada, poi col tempo togliere i portalampada e aggiungerne altre, il risultato sarebbe un coperchio quantomeno "disordinato".
Come il tuo sarebbe ottimo l'unica paura è la qualità infima della plastica del coperchio aggravata dall'età dell'acquario che ho paura abbia reso la plastica ancora più fragile e friabile.