Allelopatia Ceratopteris thalictroides & Limnophila sessiliflora
Inviato: 10/04/2019, 3:43
Buongiorno, leggendo questo topic Allelopatia Ceratopteris ed Egeria mi è venuto il dubbio che ci possa essere qualche allelopatia tra Ceratopteris thalictroides & Limnophila sessiliflora, visto che tra limno ed egeria è una guerra spietata.
Nella vasca ho anche Najas guadalupensis e Pistia, le due vanno alla grande e non danno alcun segno di carenza.
Inizialmente avevo la Limnophila che non ha mai avuto problemi e ha sempre invaso la vasca, dopodiché ho inserito una piantina di Ceratopteris che crescendo a dismisura ha occupato tutto un angolo della vasca.
Da quel momento la Limnophila ha smesso completamente di crescere, gli apici perdono le foglie e la pianta è completamente bloccata, sono interrate ad una sessantina di cm.
L'unico modo per veder sopravvivere la Limnophila, con una crescita quasi pari a zero, è lasciarla galleggiante.
Qualcuno di voi ha avuto già questo sospetto?
Nella vasca ho anche Najas guadalupensis e Pistia, le due vanno alla grande e non danno alcun segno di carenza.
Inizialmente avevo la Limnophila che non ha mai avuto problemi e ha sempre invaso la vasca, dopodiché ho inserito una piantina di Ceratopteris che crescendo a dismisura ha occupato tutto un angolo della vasca.
Da quel momento la Limnophila ha smesso completamente di crescere, gli apici perdono le foglie e la pianta è completamente bloccata, sono interrate ad una sessantina di cm.
L'unico modo per veder sopravvivere la Limnophila, con una crescita quasi pari a zero, è lasciarla galleggiante.
Qualcuno di voi ha avuto già questo sospetto?